Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Inclusive Organisations: promuoviamo l’inclusione dalle Alpi al Mediterraneo…e oltre!

27/03/2023

È stato dato il via al progetto Erasmus+ Inclusive Organisation, un’iniziativa della durata di due anni che si propone di promuovere l’inclusività all’interno delle associazioni. Scopri il progetto!

27/03/2023

HOTSPOTS: apprendimento interculturale e Youth Work

05/03/2023

Giovani delle periferie di 5 paesi Europei in connessione per promuovere l’apprendimento interculturale tra online e offline, attraverso l’Educazione Non Formale! Scopri cosa è successo sino ad ora

05/03/2023

SEEDS OF CHANGE e come essere più sostenibile?

01/03/2023

“Viviamo sulla terra, ma viviamo davvero con lei?” Ecco il racconto del progetto in cui affrontiamo i temi della sostenibilità, della catena del cibo e della produzione dei rifiuti attraverso le attività partecipative dell’educazione non formale. Scopri cosa è successo sino ad oggi!

01/03/2023

Scambio giovanile sulla partecipazione politica in Francia!

20/01/2023
scambio giovanile politica Francia

Youth participation and structured dialog – Politics: and if we were doing it without knowing it? Questo è il titolo dello scambio giovanile organizzato da Ligue de l’Ensegnement, insieme a JNAE (Jeunes Néo-Aquitains s’Engagent/Young Néo-Aquitains Get Involved) sul tema della partecipazione attiva giovanile alla politica.

20/01/2023

EIRENE: la Pace e come costruirla

30/11/2022
Lunaria_pace costruirla

La Pace non è scontata, dobbiamo costruirla giorno per giorno a partire da noi stessi e da ciò che abbiamo intorno, per poter creare il terreno fertile affinché cresca e possa propagarsi, proprio come il seme che cresce e produce altri semi che vengono trasportati dal vento. Il progetto EIRENE, che ruota intorno al tema della costruzione della Pace e la gestione dei conflitti, rappresenta proprio uno di quei semi portati lontano, in tutta Europa.

30/11/2022

Progetto Qwerty: l’online nella nostra vita offline

02/11/2022

Il digitale ormai pervade le nostre vite, incidendo sia nella sfera professionale che nella sfera sociale. Il progetto QWERTY esplora, attraverso la metodologia dell’educazione non formale, gli esistenti approcci educativi online e il loro impatto nelle relazioni interpersonali offline. Leggi di più!

02/11/2022

Il laboratorio per contrastare le discriminazioni di genere

17/10/2022

Contro violenza e discriminazioni di genere è necessario non abbassare mai la guardia, per questo nasce il progetto GiveLab, di cui Lunaria è partner.

17/10/2022

Point Break: un punto di rottura contro le discriminazioni nei media

19/09/2022
Point Break_Lunaria foto 1

POINT BREAK è il progetto europeo per promuovere l’inclusione e scoprire, riflettere e approfondire il tema delle discriminazioni nei media e creare una strategia per contrastarle. Scopri cos’è successo ora che il progetto si è concluso.

19/09/2022

CALYPSO: tutti i colori della sostenibilità

12/09/2022
calypso sostenibilità

Scopri il progetto CALYPSO con le sue sottoazioni per sviluppare strumenti utili a sensibilizzare i giovani sull’importanza della promozione della sostenibilità e dell’educazione allo sviluppo sostenibile in Europa. Leggi di cosa si tratta e cosa è successo!

12/09/2022

AGORÀ: insieme nelle strade contro le discriminazioni di genere

07/07/2022
AGORA discriminazioni genere

Tra passi di danza e performance teatrali, il progetto AGORÀ ha coinvolto centinaia di giovani in diversi Paesi! Scopri di cosa si tratta, cosa è successo nelle varie fasi del progetto e quali materiali prodotti sono ora a disposizione per essere scaricati gratuitamente e utilizzati dagli youth workers!

07/07/2022

Youth work, cosa abbiamo imparato in questi due anni

23/05/2022

Tra il 2020 e il 2022, insieme a diversi partner europei, ci siamo interrogati e abbiamo lavorato insieme sugli effetti della pandemia nel nostro modo di coinvolgere i giovani e […]

23/05/2022

Dall’online all’offline per arrivare in cima alla Torre di BABEL!

11/05/2022
Babel_VTC

Oltre le differenze, ci sono i diritti che accomunano tutti e tutte in un mondo che a volte ci pare caotico e irrequieto. Con il progetto BABEL abbiamo parlato proprio di questo insieme ad un gruppo di giovani da vari paesi europei, i quali hanno scalato questa torre. Scopri cosa è successo, quali gli step del progetto e le impressioni dei partecipanti!

11/05/2022

Give P.E.A.C.E. a chance, insieme contro la xenofobia

21/01/2022
peace_VYE

La propaganda di natura populista spesso utilizza una retorica che incita al razzismo e alla xenofobia: è possibile riconoscerne le diverse forme e promuovere approcci antirazzisti? Il progetto P.E.A.C.E. punta proprio a questo! Scopri il progetto dalle parole dei partecipanti e ciò che è accaduto durante gli scambi!

21/01/2022

Tutta la forza di un uragano al servizio dei diritti umani

05/08/2021
progetto-hurricane-lunaria-erasmusplus

Scopri il progetto europeo HURRICANE sui diritti umani attraverso le sue varie azioni! Nuove metodologie artistiche e strumenti di educazione non formale per sensibilizzare e coinvolgere i giovani a riflettere intorno al rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo.

05/08/2021

2020: un anno scioccante e indimenticabile

18/01/2021
solidarietà e volontariato 2020 lunaria

Il 2020 è stato un anno scioccante per chiunque, sicuramente difficile da dimenticare, ma è stato anche l’anno della solidarietà e vale la pena raccontarlo. Oggi condividiamo la nostra esperienza tra i volontari romani.

18/01/2021

Un passo necessario verso la democrazia: la legge Zan

05/11/2020
Proud-training-Course-Lunaria-Francia

L’approvazione alla Camera della Legge Zan è la conferma che il nostro lavoro e quello di tutte le associazioni, enti e organizzazioni che si occupano di advocacy, ricerca, sensibilizzazione, educazione, ha un peso reale nel Paese e sta andando nella giusta direzione.

05/11/2020

GAGA- Lunaria nel mondo per l’uguaglianza di genere!

15/10/2020

Scopri il progetto GAGA e le sue 9 azioni per promuovere l’uguaglianza di genere in Europa e nel mondo! Il progetto si concentrerà in modo specifico sul ruolo delle donne nel lavoro con i giovani: come le giovani donne possono diventare agenti di cambiamenti sociali e promotori di sensibilizzazione nei confronti dei giovani e delle loro comunità locali.

15/10/2020

Piovono diritti: sono previste perturb/azioni in tutta Europa!

08/12/2019
giovani diritti umani

Scopri il progetto Erasmus+ HURRICANE e le sue 4 azioni per sensibilizzare gruppi di giovani sui diritti umani attraverso metodologie artistiche e azioni di strada.

08/12/2019

PROMETEUS volge al termine, un progetto tra cooperazione, educazione non formale, volontariato. In Ecuador, Perù, Francia e Italia

02/09/2019

Project Management Empowerment by Trainings in EU and South America (PRO.M.E.T.EU.S.) è stato un progetto di lungo termine finanziato nell’ambito dell’Azione Chiave 2 del programma Erasmus+. Il progetto, coordinato dai […]

02/09/2019

Inclusione e body awareness: valorizzare le “abilità diverse”

18/07/2019

Comprendere la disabilità e valorizzare le diverse abilità, attraverso la partecipazione attiva dei giovani e l’inclusione è la base del nuovo progetto WAVES di Lunaria.

18/07/2019

Una peer per l’inclusione

05/03/2019

Si è concluso a Febbraio il progetto di volontariato Erasmus+ Peer for Inclusion, che ci ha permesso di coinvolgere per nove mesi una volontaria francese, Camille, nelle diverse attività dell’associazione […]

05/03/2019

Re-You-rEU: molte idee per contrastare l’hate speech

28/02/2019

Si è tenuto un meeting internazionale del progetto europeo Re-You-rEU che ha riunito 50 ragazzi per ideare una campagna di sensibilizzazione su diritti umani e antirazzismo da lanciare in occasione delle elezioni europee.

28/02/2019

Where are you FROM? Insieme contro il razzismo

08/02/2019

Lunaria continua con le sue azioni contro il razzismo con il progetto multi-azione FR.O.M., promosso da Erasmus+ e incentrato sulla libertà di movimento, diritti umani e anti-razzimo. Scopri i prossimi step!

08/02/2019

BREAD and ROSES, coltiviamo l’uguaglianza di genere!

11/12/2018

Diritti umani e gender equality, questi i temi che guideranno il progetto di Erasmus+ BREAD and ROSES organizzato da Lunaria. Scopri le varie tappe di questo percorso e come metterci le mani in pasta!

11/12/2018

Un Caleidoscopio di Energie e Esperienze!

07/12/2018

Scopri le diverse sotto azioni del progetto KALEIDOSCOPE sul lavoro giovanile. Svilupperai nuove metodologie e strumenti  di educazione non formale per promuovere diritti umani, inclusione e il coinvolgimento di giovani a rischio esclusione.

07/12/2018

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 9
  • Next Page »

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}