Il 2020 è stato un anno inaspettatamente particolare per chiunque, sicuramente difficile da dimenticare, ma è stato anche l’anno della solidarietà: vi raccontiamo la nostra esperienza diretta come volontari sul territorio di Roma.
AGORÀ: insieme nelle strade contro le discriminazioni di genere
Tra passi di danza e performance teatrali, il progetto AGORÀ per i prossimi due anni coinvolgerà centinaia di giovani in diversi Paesi! Vuoi essere uno di questi? Scopri di cosa si tratta e quali sono i passaggi previsti dal progetto!
Un passo necessario verso la democrazia: la legge Zan
L’approvazione alla Camera della Legge Zan è la conferma che il nostro lavoro e quello di tutte le associazioni, enti e organizzazioni che si occupano di advocacy, ricerca, sensibilizzazione, educazione, ha un peso reale nel Paese e sta andando nella giusta direzione.
GAGA- Lunaria nel mondo per l’uguaglianza di genere!
Scopri il progetto GAGA e le sue 9 azioni per promuovere l’uguaglianza di genere in Europa e nel mondo! Il progetto si concentrerà in modo specifico sul ruolo delle donne nel lavoro con i giovani: come le giovani donne possono diventare agenti di cambiamenti sociali e promotori di sensibilizzazione nei confronti dei giovani e delle loro comunità locali.
Give P.E.A.C.E. a chance, insieme contro la xenofobia
La propaganda di natura populista spesso utilizza una retorica che incita al razzismo e alla xenofobia: è possibile riconoscerne le diverse forme e promuovere approcci antirazzisti? Il progetto P.E.A.C.E. punta proprio a questo! Durante il 2020 sono previsti da progetto ancora due scambi giovanili a cui sarà possibile prender parte. Scopri cos’è successo sino ad ora.
Tutta la forza di un uragano al servizio dei diritti umani
Scopri il progetto europeo HURRICANE sui diritti umani attraverso le sue varie azioni! Nuove metodologie artistiche e strumenti di educazione non formale per sensibilizzare e coinvolgere i giovani a riflettere intorno al rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo.
Piovono diritti: sono previste perturb/azioni in tutta Europa!
Scopri il progetto Erasmus+ HURRICANE e le sue 4 azioni per sensibilizzare gruppi di giovani sui diritti umani attraverso metodologie artistiche e azioni di strada.
PROMETEUS volge al termine, un progetto tra cooperazione, educazione non formale, volontariato. In Ecuador, Perù, Francia e Italia
Project Management Empowerment by Trainings in EU and South America (PRO.M.E.T.EU.S.) è stato un progetto di lungo termine finanziato nell’ambito dell’Azione Chiave 2 del programma Erasmus+. Il progetto, coordinato dai nostri partner francesi di Concordia, ha favorito lo scambio e il miglioramento delle competenze e delle pratiche di lavoro giovanile tra Concordia, Lunaria , FPEC […]
Inclusione e body awareness: valorizzare le “abilità diverse”
Comprendere la disabilità e valorizzare le diverse abilità, attraverso la partecipazione attiva dei giovani e l’inclusione è la base del nuovo progetto WAVES di Lunaria.
Una peer per l’inclusione
Si è concluso a Febbraio il progetto di volontariato Erasmus+ Peer for Inclusion, che ci ha permesso di coinvolgere per nove mesi una volontaria francese, Camille, nelle diverse attività dell’associazione a favore dei giovani. Si è trattato di un contributo essenziale: come nel caso dei giovani operatori in servizio civile, poter contare sulle energie, l’entusiasmo […]
Re-You-rEU: molte idee per contrastare l’hate speech
Si è tenuto un meeting internazionale del progetto europeo Re-You-rEU che ha riunito 50 ragazzi per ideare una campagna di sensibilizzazione su diritti umani e antirazzismo da lanciare in occasione delle elezioni europee.
Where are you FROM? Insieme contro il razzismo
Lunaria continua con le sue azioni contro il razzismo con il progetto multi-azione FR.O.M., promosso da Erasmus+ e incentrato sulla libertà di movimento, diritti umani e anti-razzimo. Scopri i prossimi step!
BREAD and ROSES, coltiviamo l’uguaglianza di genere!
Diritti umani e gender equality, questi i temi che guideranno il progetto di Erasmus+ BREAD and ROSES organizzato da Lunaria. Scopri le varie tappe di questo percorso e come metterci le mani in pasta!
Un Caleidoscopio di Energie e Esperienze!
Scopri le diverse sotto azioni del progetto KALEIDOSCOPE sul lavoro giovanile. Svilupperai nuove metodologie e strumenti di educazione non formale per promuovere diritti umani, inclusione e il coinvolgimento di giovani a rischio esclusione.
STAGED!: contro le discriminazioni di genere dall’Europa al Sud-est asiatico
Lunaria arriva nel Sud-est asiatico con un nuovo progetto contro le discriminazioni di genere: sta per cominciare il capacity building STAGED!
UN-FRAMED: cosa c’è oltre l’arcobaleno?
Siamo andati al di là dell’arcobaleno e abbiamo trovato un mondo di energia e cambiamento!
UN-FRAMED è il progetto Erasmus+ di Lunaria, che vuole fornire a operatori e attivisti nuovi strumenti e metodologie per sviluppare azioni di sensibilizzazione sulle questioni di genere e quelle legate alla sfera LGBTQ+
STAGED! 8×1000: conclusi i campi di volontariato in Indonesia, Myanmar e Vietnam!
I campi di volontariato STAGED!, realizzati grazie al supporto dell’8xmille della Tavola Valdese hanno permesso l’incontro tra i nostri volontari italiani e i volontari del Sud-Est Asiatico
STAGED! Questioni di genere tra Europa e Asia
Sei interessat@ alle questioni di genere nel sud est asiatico? Partecipa al training course internazionale Erasmus+ STAGED!
People First, diritti senza confini
E’ terminato il training course PEOPLE FIRST, incentrato sul tema dei diritti umani, cher ha coinvolto 27 attivisti e youth workers europei.
HATE SPEECH: conoscerlo per combatterlo
Sei interessato alla lotta al razzismo e al discorso d’odio? Se il 24 e 25 Febbraio sei a Roma, non perdere il nostro workshop sull’ hate speech!
JAMBO: conclusi i campi di volontariato in Kenya e Uganda
I campi di volontariato JAMBO, organizzati nel Luglio 2017, hanno coinvolto numerosi volontari italiani, kenioti e ugandesi, promuovendo la cooperazione tra i tre paesi.
Lunaria aderisce a #CambiaGiro
Oltre 120 associazioni e gruppi in rappresentanza della società civile, del volontariato, della difesa dei diritti civili, per lo sviluppo sostenibile in 20 Paesi hanno sottoscritto l’appello internazionale lanciato dall’ Eccp per spostare la “Grande partenza” del Giro d’Italia 2018 da Israele.
GEM: uniti contro l’hate speech verso donne migranti
GEM – Gender Equality and Migration è un progetto composto da due sottoazioni, un Training Course e uno Scambio Giovanile, dedicato a giovani e attivisti per sensibilizzare sulla questione dell’hatespeech verso donne di origine migrante.
I pregiudizi di genere dal punto di vista dei giovani europei!
Ed ecco come è andato il secondo scambio interculturale del progetto PRISM “Breaking Down Gender Stereotypes in Teeneagers Projects” che si è concluso lo scorso 27 Agosto
PRISM: concluso il primo scambio giovanile!
Si è concluso da poco il primo scambio interculturale del progetto “PRISM – Breaking Down Gender Stereotypes in Teenagers Projects” che ha visto coinvolti, dal 4 all’11 luglio, 25 teenagers provenienti da diversi Paesi, tra cui Italia, Francia, Inghilterra, Grecia ed Estonia.
- 1
- 2
- 3
- …
- 9
- Pagina successiva »