Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
      ◄
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
      ◄
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
        • I Campi di Volontariato Internazionale
          • Cosa sono e dove sono
          • Come scegliere il campo giusto
          • Come iscriversi ai workcamps
          • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
          • Modulo di Iscrizione
          • Versare il contributo di iscrizione
          • Workcamps – 100 anni di storie
          • Le testimonianze
          • Condizioni di partecipazione
        • ESC
          • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
          • ESC - Call aperte
        • Medio&Lungo Periodo
          • I progetti MLTV: scoprili e partecipa
          • Il motore di ricerca dei progetti di media e lunga durata
        • Collaborazioni
          • Diventa coordinatore
          • Organizza un progetto
          • Crediti e Scuola/Lavoro
          • Enti locali e Fondazioni
          • La nostra rete internazionale
          • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
          • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Sportello contro il razzismo

01/10/2020

Lo sportello contro il razzismo è un servizio gratuito sia fisico che online, di informazione, ascolto, orientamento, consulenza e assistenza legale contro le discriminazioni e le violenze razziste.

sportello contro il razzismo_3

E’ attivo lo sportello contro il razzismo

Da quasi 25 anni Lunaria si occupa attivamente di svolgere ricerche, fare informazione, promuovere i diritti dei migranti e contrastare ogni forma di discriminazione e violenza razzista, attraverso vari strumenti: campagne, attività di advocacy, pubblicazioni di studi e da quest’anno anche attraverso uno sportello legale gratuito, sia fisico che digitale, contro il razzismo.

Dopo anni di monitoraggio e documentazione del razzismo quotidiano, si sono moltiplicate le segnalazioni giunte per mail e anche le richieste di supporto da parte di persone la xenofobia e il razzismo la vivono sulla propria pelle, tanto nella vita reale, che in quella virtuale.

Attività di informazione e orientamento via mail

Lunaria fornisce informazioni su come segnalare o denunciare le discriminazioni, le violenze verbali e fisiche che hanno un movente razzista.
Possono essere richieste informazioni su cosa fare nel caso in cui si ricevano messaggi/post violenti online, si individuino manifesti/striscioni/scritte razziste per strada, pubblicazioni di carattere xenofobo o razzista; si ricevano offese, insulti, minacce e violenze fisiche.
Mail di riferimento: segnalazioni@cronachediordinariorazzismo.org

Sportello di orientamento e consulenza legale

Lo sportello è attivo su appuntamento presso la sede di Lunaria (via Buonarroti 39 – traversa di Piazza Vittorio Emanuele-Roma) tutti i giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00.  
Le persone che contattano lo sportello, fissano un appuntamento con un’operatrice legale, che assicura consulenza, riservatezza e tutela della privacy. Saranno inoltre garantite le misure igienico-sanitarie previste da Decreto.
Data l’attuale emergenza sanitaria legata al Covid-19, è prevista la possibilità di effettuare i colloqui online.

Per fissare un appuntamento e informazioni sul servizio scrivere a segnalazioni@cronachediordinariorazzismo.org
Oppure chiamare il numero 06.8841880 il Lunedì e il Mercoledì dalle ore 10,30 alle ore 13,30 e il Giovedì dalle 10,30 alle 18,30.

Per informazioni e contatti

Lunaria, Via Buonarroti 39 00185 Roma
Tel. +39 06 8841880 Fax +39 06 8841859
antirazzismo@lunaria.org
segnalazioni@cronachediordinariorazzismo.org
www.lunaria.org
www.cronachediordinariorazzismo.org

Lo sportello ha ricevuto il contributo dei Fondi 8mille della Chiesa Valdese
www.ottopermillevaldese.org

16 Gennaio, 2021

Discriminazioni e violenze razziste: il ruolo delle associazioni di promozione sociale

16 Gennaio, 2021
11 Gennaio, 2021
rai servizio pubblico blackface

Basta con la pratica del BlackFace: le associazioni scrivono alla RAI

11 Gennaio, 2021
20 Dicembre, 2020

Le Notizie di transito di Carta di Roma

20 Dicembre, 2020
17 Dicembre, 2020
ioAccolgo_Roma_21dicembre_online

Il sistema di accoglienza in Italia e a Roma

17 Dicembre, 2020
19 Novembre, 2020
prevenzione e contrasto al razzismo_caserta

Prevenzione e contrasto alle discriminazioni: formazione per operatori APS

19 Novembre, 2020
11 Novembre, 2020

Bonus PC, in Basilicata esclusi i bambini senza residenza

11 Novembre, 2020
10 Novembre, 2020

Apriamo i bandi di reclutamento ai medici stranieri

10 Novembre, 2020
29 Ottobre, 2020

L’assemblea nazionale di #IOACCOLGO

29 Ottobre, 2020
8 Ottobre, 2020

*AGGIORNAMENTO* Pinocchio: il corso di formazione del 29 e 30 ottobre

8 Ottobre, 2020
25 Settembre, 2020
sportello contro il razzismo_b

Lunaria apre al pubblico il suo sportello contro il razzismo

25 Settembre, 2020
9 Settembre, 2020

21 anni e tutta una vita davanti. Perché la morte di Willy ci riguarda

9 Settembre, 2020
24 Agosto, 2020
quinto libro bianco sul razzismo

Quinto Libro Bianco sul razzismo in Italia scaricabile gratis

24 Agosto, 2020
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

Lunaria

Associazione di Promozione Sociale

Via Buonarroti 39, 00185, ROMA

+39 06 8841880

+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
PIva 06139821000

Erasmus+

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto di questo sito.

Alliance Secretariat

Lunaria dal 2017 è la  sede del Segretariato internazionale del network Alliance of European Voluntary Service.

Uno dei molteplici impegni di rete dell’associazione, che la vede coinvolti tra collaborazioni locali e globali.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it