Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
      ◄
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
      ◄
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
        • I Campi di Volontariato Internazionale
          • Cosa sono e dove sono
          • Come scegliere il campo giusto
          • Come iscriversi ai workcamps
          • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
          • Modulo di Iscrizione
          • Versare il contributo di iscrizione
          • Workcamps – 100 anni di storie
          • Le testimonianze
          • Condizioni di partecipazione
        • ESC
          • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
          • ESC - Call aperte
        • Medio&Lungo Periodo
          • I progetti MLTV: scoprili e partecipa
          • Il motore di ricerca dei progetti di media e lunga durata
        • Collaborazioni
          • Diventa coordinatore
          • Organizza un progetto
          • Crediti e Scuola/Lavoro
          • Enti locali e Fondazioni
          • La nostra rete internazionale
          • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
          • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News
08/02/2019

L’economia com’è e come può essere.
Per un’Italia capace di futuro

Dal 1999, Lunaria è il motore di Sbilanciamoci!: una campagna di 49 organizzazioni della società civile e una rete di economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali. Vogliamo conoscere, discutere e analizzare criticamente i fatti dell’economia. E ci battiamo per un nuovo modello di sviluppo fondato sulla pace, la sostenibilità, la giustizia economica, la solidarietà

Leggi tutto

La campagna

Dal 1999, insieme per un nuovo modello si sviluppo

Sbilanciamoci! riunisce 49 organizzazioni della società civile italiana impegnate sui temi della spesa pubblica e delle alternative di politica economica, con un’attenzione particolare alle questioni del lavoro, fisco, pace e disarmo, ambiente, scuola, università e ricerca, inclusione e accoglienza dei migranti, finanza etica, cooperazione internazionale, commercio equo, economia sociale e solidale.

Leggi tutto

Il magazine

Dal 2008, dibattito pubblico e analisi critica sull’economia

Sbilanciamoci.info è un webmagazine dedicato alla promozione della ricerca, dell’informazione e del dibattito pubblico sull’economia “com’è e come può essere”. Obiettivo del magazine è la libera e aperta diffusione del pensiero critico sull’economia, con la pubblicazione di articoli, approfondimenti e contributi dedicati all’analisi dell’attualità e la segnalazione di iniziative, notizie e commenti tratti da altri siti e blog.

Leggi tutto

L’economia com’è e come può essere.
Per un’Italia capace di futuro.

Visita il sito di Sbilanciamoci

Segui Sbilanciamoci! anche sui Social Networks

13 Gennaio, 2021
stiglitz sbilanciamoci

Creazione e distribuzione del valore nell’era digitale

13 Gennaio, 2021
17 Dicembre, 2020
corso giornalismo economico sbilanciamoci

Giornalismo economico: un corso su come scrivere e raccontare l’economia

17 Dicembre, 2020
15 Dicembre, 2020
openforum_sbilanciamoci_monitoraggioCivico_15dicembre20

Potere delle persone. Monitoraggio civico e Open Government

15 Dicembre, 2020
8 Dicembre, 2020
controfinanziaria_sbilanciamoci_online_1200

La Controfinanziaria 2021 di Sbilanciamoci!

8 Dicembre, 2020
30 Novembre, 2020
controfinanziaria2021_sbilanciamoci_presentazione_primopiano

Presentazione online del Rapporto Sbilanciamoci! 2021

30 Novembre, 2020
27 Novembre, 2020
moratoria21armi_Sblanciamoci

Moratoria 2021 sulle armi: 6 miliardi per Sanità e Scuola

27 Novembre, 2020
24 Novembre, 2020
growinpro

Le conseguenze della pandemia: una conferenza GroWInPro

24 Novembre, 2020
10 Settembre, 2020

Un Green New Deal per l’Europa, online l’EuroMemo 2020

10 Settembre, 2020
3 Settembre, 2020
ebook_finanza_publica

“La finanza pubblica per noi”, online il nuovo manuale

3 Settembre, 2020
14 Luglio, 2020
In_salute_giusta_sostenibile_ebook

Il nuovo ebook di Sbilanciamoci! sull’Italia che verrà

14 Luglio, 2020
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

Lunaria

Associazione di Promozione Sociale

Via Buonarroti 39, 00185, ROMA

+39 06 8841880

+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
PIva 06139821000

Erasmus+

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto di questo sito.

Alliance Secretariat

Lunaria dal 2017 è la  sede del Segretariato internazionale del network Alliance of European Voluntary Service.

Uno dei molteplici impegni di rete dell’associazione, che la vede coinvolti tra collaborazioni locali e globali.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it