Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Cosa sono e dove sono
      • Come scegliere il campo giusto
      • Come iscriversi ai workcamps
      • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
      • Modulo di Iscrizione
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Workcamps – 100 anni di storie
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
      • ESC - Call aperte
    • Medio&Lungo Periodo
      • Cosa sono e dove sono
      • Il motore di ricerca dei progetti M-LTV
    • Collaborazioni
      • Diventa coordinatore
      • Organizza un progetto
      • Crediti e Alternanza Scuola-Lavoro
      • Enti locali e Fondazioni
      • La nostra rete internazionale
      • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
      • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News
  • stagione campi 2022 banner

    Online il programma dei campi di volontariato 2022!

  • Partecipa WORKCAMPS
    preservare ambiente campo

    Il campo di volontariato per preservare l’ambiente

    Hai voglia di impegnarti e fare qualcosa di concreto per preservare l’ambiente e approfondire il tema dello sviluppo sostenibile? Ci sono ancora più di 150 progetti diversi su queste tematiche ancora aperti a cui puoi prender parte quest’estate! Ne abbiamo selezionati quattro di particolare interesse: butta un’occhiata!

    Partecipa

    Convocazione assemblea dei soci

    Come deliberato dal Comitato di Presidenza dell’associazione durante la riunione del 26 Maggio 2022, è convocata l’Assemblea dei Soci di Lunaria 2022. L’Assemblea è indetta in prima convocazione il 26 giugno e in seconda convocazione il 15 luglio alle ore 15.00. La sera del 15 luglio si terrà la festa per i 30 anni di Lunaria: è richiesta gentile conferma della propria partecipazione ai lavori dell’assemblea e/o alla festa inviando una email.

    ESC & M-LTV Partecipa
    dodici mesi Belgio

    1 anno di volontariato in Belgio con i progetti del Corpo Europeo di Solidarietà

    Il nostro partner belga Compagnons Batisseurs è in cerca di volontari/e per i suoi 3 progetti ESC (in un asilo, un centro culturale e un centro giovanile) della durata di 12 mesi, a partire dal prossimo autunno. Leggi i dettagli e le scadenze per partecipare!

    cerca il tuo workcamp
    cerca il tuo workcamp_mobile
    Partecipa SCAMBI E TRAINING E+
    conflict management training

    CALL URGENTE: Corso di formazione su Conflict Management e Peace-building

    Un’esperienza internazionale formativa per condividere strumenti e metodologie sul Conflict Management e sul Peace-building attraverso la metodologia dell’educazione non formale e attività partecipative. Partecipa al Training course del progetto Eirene che si terrà a Luglio!

    Partecipa WORKCAMPS
    campi di volontariato estate 2022

    Un’estate differente con i campi di volontariato internazionali

    Vuoi trascorrere un’estate differente quest’anno? Parti per un workcamp! Un’esperienza interculturale, in cui la solidarietà si realizza attraverso un’attività concreta! Ci sono ancora pochi posti sui workcamps che abbiamo organizzato in Italia, ma ne abbiamo anche altri all’estero da proporti. Dai un’occhiata!

    Partecipa WORKCAMPS

    Campo speciale ESC in Francia per un gruppo di volontari italiani

    Costruire una cucina all’aria aperta e un campeggio, partecipare all’elaborazione dei piani di costruzione, familiarizzare con i lavori di carpenteria e manutenzione dell’orto locale: sono queste alcune delle attività che potrai sperimentare nel workcamp “Une cuisine de saison” organizzato a metà luglio da Solidarités Jeunesses France e Lunaria! Leggi di più e parti per un’esperienza solidal!

    Partecipa SCAMBI & TRAINING
    promozione post_ multiplier event

    Incontro formativo su questioni di genere, spazi pubblici e periferie

    Il 23 giugno si terrà un incontro formativo per lo scambio pratico di metodologie e strumenti utili per l’intervento educativo nelle periferie e per contrastare la discriminazione di genere, a partire dall’esperienza acquisita durante il progetto europeo appena concluso Agorà. Se ti interessa il tema dell’educazione di genere e dell’educazione non formale, partecipa all’incontro gratuito.

    Partecipa SBILANCIAMOCI!

    Il progetto GROWINPRO giunge al termine: l’evento finale

    Una conferenza online chiude, dopo oltre tre anni, il progetto GROWINPRO. Appuntamento il prossimo giovedì 16 giugno, dalle 14.30 alle 17.30: al centro dell’evento, con un ricco parterre di relatori, la presentazione e la discussione sui risultati scientifici e le proposte di policy del progetto.

    SBILANCIAMOCI!
    colonialismo rimosso

    Il Colonialismo italiano rimosso, anche nelle città

    Vie, piazze, ponti, lapidi, busti, palazzi a Roma e nel Lazio sono intitolati a personaggi e eventi del nostro passato coloniale. Soltanto nella capitale ne sono censiti 150. Due appelli di storici e intellettuali ora chiedono a sindaco e presidente della Regione di rimuoverli.

    giovani Partecipa
    tool scuola arti mestieri cittadinanza inaugurazione

    TOOL: dire, fare, costruire la sostenibilità 

    Sai cos’è l’Earth Overshoot Day? Quanto inquina ognuno di noi? Hai mai calcolato la tua impronta ecologica? Conosci le possibili discriminazioni di matrice omolesbobitransfobica? A tutte queste e altre domande daremo risposta durante i primi workshops sulla sostenibilità e le questioni di genere che si terranno nella nuova scuola TOOL a Roma! Se hai tra i 14 e i 19 anni, partecipa, è gratuito!

    Partecipa WORKCAMPS
    FB Post campi 2022 italia

    Volontariato in Italia con i campi 2022 di Lunaria

    Stai programmando di fare qualcosa di diverso dal solito? Allora parti per un campo di volontariato internazionale: ogni anno partono più di 500 ragazzi e ragazze che hanno fatto questa scelta! Ecco qui una panoramica delle opportunità in Italia!

    INFO Partecipa
    30 anni Lunaria 5x1000-2022

    30 anni non ci bastano: sostieni Lunaria!

    Nel 1992 un gruppo di giovani pacifisti e pacifiste decisero di fondare un’associazione per promuovere il dialogo, la partecipazione e l’impegno per un mondo più giusto. Lunaria quest’anno compie 30 anni! La strada è lunga, ma la rotta è giusta. Tuttavia non ci bastano 30 anni per scrivere questa storia, per questo abbiamo bisogno anche di te!

    sportello banner sito mobile
    ESC & M-LTV Partecipa

    ESC in Francia: Together against discrimination and promotion of European citizenship

    Dalla sua creazione nel1992, Lunaria lavora con associazioni di tutto il mondo; una di queste è Concordia France, che si occupa come noi di programmi di volontariato internazionale e educazione giovanile. Questo ESC progetto di 6 mesi è un’occasione unica di partecipare alle loro attività e più specificamente di trasmettere i loro valori attraverso un programma di discussione e di dibatti con i giovani.

    STORIE DI INTERCULTURA

    AGORÀ: insieme nelle strade contro le discriminazioni di genere

    Tra passi di danza e performance teatrali, il progetto AGORÀ per i prossimi due anni coinvolgerà centinaia di giovani in diversi Paesi! Vuoi essere uno di questi? Scopri di cosa si tratta e quali sono i passaggi previsti dal progetto!

    ESC & M-LTV Partecipa

    ESC in Germania : promuovi il volontariato internazionale

    Parti con gli ESC per la Germania e supporta il volontariato internazionale negli uffici di Stuttgart dei nostri partners tedeschi IBG! Un’esperienza di 7 mesi che ti aiuterà a capire come lavorano le associazioni no-profit che organizzano i campi di volontariato in tutto il mondo e altri progetti rivolti ai giovani. Sarà un modo per metterti in gioco, acquisire nuove competenze e contribuire alla missione del volontariato internazionale!

    ESC & M-LTV Partecipa

    URGENTE – Coordina un campo in Slovacchia: parti 3 mesi con gli ESC!

    I nostri amici di Inex Slovacchia stanno cercando 2 volontari o volontarie per il loro progetto ESC “Summer leader”, della durata di circa 3 mesi (prolungabile) per ricevere la formazione da camp leader e supervisionare un campo di volontariato internazionale organizzato in Slovacchia durante l’estate 2022. Se ti piacerebbe fare un’esperienza estiva all’etero, allora leggi di più!

    SBILANCIAMOCI!
    open budget survey

    Open Budget Survey: il bilancio dello stato e il tabù della partecipazione

    Pubblicato l’Open Budget Survey 2021, autorevole Rapporto indipendente sulla trasparenza, l’apertura e il controllo dei bilanci statali in 120 Paesi. Sbilanciamoci! cura il monitoraggio sull’Italia, dove il risultato sulla partecipazione appare, ancora una volta, negativo: bisogna fare molto di più.

    INFO Partecipa
    inaugurazione scuola tool - SAVE THE DATE

    La scuola TOOL apre ufficialmente le sue porte l’8 giugno a Roma

    L’evento di inaugurazione del nuovo spazio-laboratorio di Lunaria ed Else in cui si terranno molti laboratori pratici dedicati ai bambini e ai ragazzi: uno spazio in cui sperimentare tecniche artigianali di stampa e metodologie di apprendimento attivo, attraverso i laboratori tematici del progetto. Appuntamento l’8 giugno in via Taranto 96/e, dalle ore 18 in poi!

    MIGRAZIONI & ANTIRAZZISMO Partecipa
    babi_training_advocacy_migrazioni_antirazzismo

    BABI: un pilot training partecipativo per migliorare il nostro attivismo

    Dal 4 all’8 Giugno 2022, presso il Roma Scout Center, Lunaria terrà un corso di formazione pilota, indirizzato a 25 attivisti che si occupano di advocacy nell’ambito delle migrazioni e della lotta al razzismo, sulla base del lavoro di documentazione e ricerca svolto negli scorsi mesi e raccolto in un manuale internazionale sul ciclo di advocacy, scaricabile gratuitamente.

    STORIE DI INTERCULTURA
    Babel_VTC

    Dall’online all’offline per arrivare in cima alla Torre di BABEL!

    Oltre le differenze, ci sono i diritti che accomunano tutti e tutte in un mondo che a volte ci pare caotico e irrequieto. Con il progetto BABEL abbiamo parlato proprio di questo insieme ad un gruppo di giovani da vari paesi europei, i quali hanno scalato questa torre. Scopri cosa è successo, quali gli step del progetto e le impressioni dei partecipanti!

    MIGRAZIONI & ANTIRAZZISMO
    ius soli

    Tavolo Cittadinanza: Calendarizzare lo Ius Scholae

    “Il Parlamento non continui a ignorare le vite degli Italiani di fatto ma non per legge”. L’ostruzionismo a cui stiamo assistendo in questi giorni sullo Ius Scholae è uno spettacolo indecoroso che gioca con la vita di centinaia di migliaia di cittadini italiani di fatto, ma non per legge. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del Tavolo Cittadinanza, di cui anche Lunaria fa parte.

    MIGRAZIONI & ANTIRAZZISMO
    focus Lunaria Russofobia e xenofobia2

    Gli “effetti collaterali” della guerra in Ucraina. Il focus di Cronache

    Con la guerra non può esserci pace. Accogliere è giusto e si può fare. Il ritorno della guerra in Europa, l’accoglienza e la solidarietà straordinarie offerte ai cittadini ucraini in fuga ci ricordano innanzitutto questo. Ma c’è dell’altro: con la guerra proliferano anche la xenofobia e il razzismo. Prendono ossigeno i peggiori nazionalismi. Nascono distinzioni che sfociano in nuove forme di discriminazione.

    Partecipa SCAMBI E TRAINING E+
    scambio minori francia

    Scambio Interculturale per minorenni in Francia!

    Tieni molto all’ambiente e vuoi contribuire a proteggere i suoi diritti? Hai mai sentito parlare di eco-cittadinanza? C’è un’opportunità per scoprirlo di persona, partecipando ad uno scambio giovanile in Francia che si terrà ad agosto!

    Partecipa SCAMBI E TRAINING E+
    hatespeech_ tc_Lunaria

    Point break: il punto di non ritorno. Training course sull’hate speech

    In un mondo dove i social media sono sempre più complessi, costruiamo insieme strumenti e buone pratiche per la “condivisione”. Se hai già fatto uno scambio o hai esperienza di attività con i giovani, partecipa al training course sull’hate speech che si terrà a fine Maggio in provincia di Lecco! SCADENZA PROROGATA PER PARTECIPARE!

    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • Pagina successiva »
    http://www.cronachediordinariorazzismo.org/
    https://www.youtube.com/watch?v=6fmZqGz57po
    07/02/2019

    Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
    Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

    +39 06 8841880
    +39 06 84242487
    +39 06 88983462
    Fax +39 06 88 41 859

    CF 96192500583
    P.Iva 06139821000

    Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito.

    Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}