Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Cosa sono e dove sono
      • Come scegliere il campo giusto
      • Come iscriversi ai workcamps
      • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
      • Modulo di Iscrizione
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Workcamps – 100 anni di storie
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
      • ESC - Call aperte
    • Medio&Lungo Periodo
      • Cosa sono e dove sono
      • Il motore di ricerca dei progetti M-LTV
    • Collaborazioni
      • Diventa coordinatore
      • Organizza un progetto
      • Crediti e Alternanza Scuola-Lavoro
      • Enti locali e Fondazioni
      • La nostra rete internazionale
      • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
      • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News
  • stagione campi 2022 banner

    Online il programma dei campi di volontariato 2022!

  • MIGRAZIONI & ANTIRAZZISMO Partecipa
    babi_training_advocacy_migrazioni_antirazzismo

    BABI: un pilot training partecipativo per migliorare il nostro attivismo

    Dal 4 all’8 Giugno 2022, presso il Roma Scout Center, Lunaria terrà un corso di formazione pilota, indirizzato a 25 attivisti che si occupano di advocacy nell’ambito delle migrazioni e della lotta al razzismo, sulla base del lavoro di documentazione e ricerca svolto negli scorsi mesi e raccolto in un manuale internazionale sul ciclo di advocacy, scaricabile gratuitamente.

    STORIE DI INTERCULTURA
    Babel_VTC

    Dall’online all’offline per arrivare in cima alla Torre di BABEL!

    Oltre le differenze, ci sono i diritti che accomunano tutti e tutte in un mondo che a volte ci pare caotico e irrequieto. Con il progetto BABEL abbiamo parlato proprio di questo insieme ad un gruppo di giovani da vari paesi europei, i quali hanno scalato questa torre. Scopri cosa è successo, quali gli step del progetto e le impressioni dei partecipanti!

    MIGRAZIONI & ANTIRAZZISMO
    ius soli

    Tavolo Cittadinanza: Calendarizzare lo Ius Scholae

    “Il Parlamento non continui a ignorare le vite degli Italiani di fatto ma non per legge”. L’ostruzionismo a cui stiamo assistendo in questi giorni sullo Ius Scholae è uno spettacolo indecoroso che gioca con la vita di centinaia di migliaia di cittadini italiani di fatto, ma non per legge. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del Tavolo Cittadinanza, di cui anche Lunaria fa parte.

    cerca il tuo workcamp
    cerca il tuo workcamp_mobile
    MIGRAZIONI & ANTIRAZZISMO
    focus Lunaria Russofobia e xenofobia2

    Gli “effetti collaterali” della guerra in Ucraina. Il focus di Cronache

    Con la guerra non può esserci pace. Accogliere è giusto e si può fare. Il ritorno della guerra in Europa, l’accoglienza e la solidarietà straordinarie offerte ai cittadini ucraini in fuga ci ricordano innanzitutto questo. Ma c’è dell’altro: con la guerra proliferano anche la xenofobia e il razzismo. Prendono ossigeno i peggiori nazionalismi. Nascono distinzioni che sfociano in nuove forme di discriminazione.

    INFO Partecipa
    30 anni Lunaria 5x1000-2022

    30 anni non ci bastano: sostieni Lunaria!

    Nel 1992 un gruppo di giovani pacifisti e pacifiste decisero di fondare un’associazione per promuovere il dialogo, la partecipazione e l’impegno per un mondo più giusto. Lunaria quest’anno compie 30 anni! La strada è lunga, ma la rotta è giusta. Tuttavia non ci bastano 30 anni per scrivere questa storia, per questo abbiamo bisogno anche di te!

    Partecipa SCAMBI E TRAINING E+
    scambio minori francia

    Scambio Interculturale per minorenni in Francia!

    Tieni molto all’ambiente e vuoi contribuire a proteggere i suoi diritti? Hai mai sentito parlare di eco-cittadinanza? C’è un’opportunità per scoprirlo di persona, partecipando ad uno scambio giovanile in Francia che si terrà ad agosto!

    Partecipa SCAMBI E TRAINING E+

    Il Corso di formazione su Conflict Management e Peace-building

    Un’esperienza internazionale formativa per condividere strumenti e metodologie sul Conflict Management e sul Peace-building attraverso la metodologia dell’educazione non formale e attività partecipative. Partecipa al Training course del progetto Eirene che si terrà a Maggio!

    Partecipa SCAMBI E TRAINING E+
    hatespeech_ tc_Lunaria

    Point break: il punto di non ritorno. Training course sull’hate speech

    In un mondo dove i social media sono sempre più complessi, costruiamo insieme strumenti e buone pratiche per la “condivisione”. Se hai già fatto uno scambio o hai esperienza di attività con i giovani, partecipa al training course sull’hate speech che si terrà a fine Maggio in provincia di Lecco! SCADENZA PROROGATA PER PARTECIPARE!

    Partecipa WORKCAMPS
    FB Post campi 2022 italia

    Volontariato in Italia con i campi 2022 di Lunaria

    Stai programmando di fare qualcosa di diverso dal solito? Allora parti per un campo di volontariato internazionale: ogni anno partono più di 500 ragazzi e ragazze che hanno fatto questa scelta! Ecco qui una panoramica delle opportunità in Italia!

    ESC & M-LTV Partecipa

    Aperte le call per 16 progetti ESC a Vienna, partenza in autunno!

    Vuoi fare un’esperienza di 1 anno all’estero? Il Corpo Europeo di Solidarietà e i nostri partner austriaci Grenzenlos ti offrono 16 opportunità di volontariato nel campo dell’educazione infantile e dell’inclusione sociale. Butta un’occhiata ai vari progetti, ma entro il 2 maggio!

    giovani Partecipa
    tool workshop sostenibilità

    TOOL: dire, fare, costruire la sostenibilità 

    Sai cos’è l’Earth Overshoot Day? Quanto inquina ognuno di noi? Hai mai calcolato la tua impronta ecologica? A tutte queste e altre domande daremo risposta durante il primo workshop sulla sostenibilità di Lunaria nella nuova scuola TOOL a Roma! Se hai tra i 14 e i 19 anni, partecipa, è gratuito!

    Partecipa SCAMBI E TRAINING E+
    calypso_YE2_Lunaria

    Gli scambi giovanili sulla sostenibilità di CALYPSO

    Quando parliamo di sostenibilità facciamo riferimento non solo a quella ambientale, ma anche sociale ed economica. Se questo concetto ti è chiaro e ti piacerebbe discuterne con coetanei da tutta Europa partecipa ad uno dei due scambi di CALYPSO che si terranno a primavera. In caso contrario, è un’ottima opportunità per avvicinarti al tema!

    sportello banner sito mobile
    INFO Partecipa

    PRISM, percorsi in rete tra il quartiere e il mondo

    È iniziato un nuovo progetto che vedrà Lunaria, Arci Servizio Civile Roma e i Centri giovanili della capitale impegnati in laboratori, percorsi di orientamento e di volontariato. Una collaborazione che rafforzerà i giovani, gli educatori, le associazioni e i municipi.

    ESC & M-LTV Partecipa

    URGENTE! Part of a change in Slovacchia per 8 mesi

    RICERCA URGENTE per un nuovo progetto dei nostri partner di INEX Slovakia: collaborerai per 8 mesi nei loro uffici di Bratislava e acquisirai nuove competenze e abilità nel settore internazionale. Partecipa a questo progetto del Corpo Europeo di Solidarietà: lavorare nel mondo del volontariato è un’esperienza che ti cambia!

    Partecipa WORKCAMPS
    coordinare workcamp

    Coordinare un workcamp? Partecipa al seminario 2022!

    Vuoi coordinare un campo? Candidati per partecipare al seminario coordinatori, un’esperienza concreta che ti consentirà di conoscere tutti gli aspetti di un campo, di acquisire competenze e sviluppare delle abilità che ti saranno molto utili quando ti troverai a coordinare un workcamp quest’estate!

    Partecipa WORKCAMPS

    Gli incontri sul web per conoscere le opportunità di volontariato

    Vorresti fare un’esperienza di volontariato, o di scambio giovanile, o vorresti partire per un periodo lungo all’estero, ma hai molte domande che ti frullano per la testa? Noi abbiamo le risposte che cerchi! Partecipa ai nostri incontri online per conoscere le opportunità, le novità e tutto ciò che non sai sui campi di volontariato.

    ESC & M-LTV Partecipa

    Seeds of solidarity: long term ESC in Ungheria

    I nostri amici ungheresi di Egyesek stanno cercando volontari/e da inserire in un nuovo progetto a lungo termine, grazie ai Corpi Europei di Solidarietà: se vuoi fare un’esperienza di vita all’estero maturando nuove competenze in un contesto internazionale e facendo nuove amicizie, cogli l’opportunità e vivi dieci mesi all’estero con gli ESC!

    ESC & M-LTV Partecipa

    7 progetti ESC nelle zone rurali della Francia

    Hai voglia di trascorrere 12 mesi in Francia dedicandoti a progetti di volontariato internazionale? Ci sono nuove opportunità a partire da metà Febbraio, di diversa durata, con diversi obiettivi e con partenze diverse. Leggi di più!

    Partecipa
    Ucraina accogliere

    Ucraina: fermare la corsa alle armi e accogliere

    La Commissione e vari stati, tra cui l’Italia, si accingono a inviare armi a Kiev per continuare una guerra che ha già fatto quasi 400 morti, 1.500 feriti e mezzo milione di profughi. Ma i cittadini vogliono fermare l’escalation e il riarmo: lo dimostrano le manifestazioni ovunque, anche in Russia. L’articolo di Grazia Naletto

    Partecipa SCAMBI E TRAINING E+
    scambi giovanili di lunaria

    Conosci, apprendi, partecipa agli scambi giovanili!

    Ci sono tanti modi di conoscere persone provenienti da altri paesi del mondo, il più comune è quello di recarsi proprio in quel Paese. Ma diciamoci la verità, puoi dire di conoscere davvero quella cultura, dopo una settimana di vacanza come turista? Se la risposta è no, allora ti conviene partecipare ad uno scambio giovanile internazionale: intercultura, condivisione ed educazione non formale!

    ESC & M-LTV Partecipa

    Progetto ESC con la Caritas di Vienna: ricerca urgente!

    La Caritas di Vienna e alla ricerca urgente di un volontario/a molto motivato/a che prenda parte ad un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà della durata di 12 mesi. Verrai coinvolto in progetti creativi di inclusione sociale, quindi se possiedi la motivazione che stanno cercando, candidati al più presto: la partenza è a Maggio!

    WORKCAMPS
    campi estate 2022

    Campi di volontariato per l’estate 2022: tutto pronto?

    Quando pubblicheremo campi di volontariato sul nostro database per l’estate 2022? Quando potrai scegliere il tuo workcamp? Stiamo lavorando insieme ai nostri partners per presentare un programma bellissimo, che sarà disponibile a breve! Per la pace, la solidarietà e per vivere l’esperienza più bella della tua vita. Vogliamo darti già qualche consiglio per scegliere consapevolmente la tua esperienza di volontariato.

    MIGRAZIONI & ANTIRAZZISMO Partecipa
    WEB_cartolina_segnalazioni_discriminazioni_nello_sport

    L’Osservatorio contro le discriminazioni nello sport

    L’Osservatorio ha lo scopo di portare alla luce il razzismo nello sport a tutti i livelli: non solo gli episodi eclatanti che finiscono in tv, ma anche quello dilettantistico e amatoriale, spesso ritenuti di poco conto. Se sei vittima o testimone di discriminazioni in un contesto sportivo, segnalacelo e aiutaci a diffondere questo strumento.

    Partecipa

    RIPD: “Si fermi la guerra in Ucraina e parta un vero processo di Pace”

    Condanna ferma dell’aggressione militare Russa e richiesta di uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. La Rete Italiana Pace e Disarmo chiede partecipazione alle iniziative di mobilitazione già convocate in tutta Italia, in particolare quella prevista a Roma sabato 26 febbraio, ore 11.

    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • Pagina successiva »
    http://www.cronachediordinariorazzismo.org/
    https://www.youtube.com/watch?v=6fmZqGz57po
    07/02/2019

    Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
    Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

    +39 06 8841880
    +39 06 84242487
    +39 06 88983462
    Fax +39 06 88 41 859

    CF 96192500583
    P.Iva 06139821000

    Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito.

    Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}