Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Cosa sono e dove sono
      • Come scegliere il campo giusto
      • Come iscriversi ai workcamps
      • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
      • Modulo di Iscrizione
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Workcamps – 100 anni di storie
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
      • ESC - Call aperte
    • Medio&Lungo Periodo
      • Cosa sono e dove sono
      • Il motore di ricerca dei progetti M-LTV
    • Collaborazioni
      • Diventa coordinatore
      • Organizza un progetto
      • Crediti e Alternanza Scuola-Lavoro
      • Enti locali e Fondazioni
      • La nostra rete internazionale
      • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
      • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Le Persone

25/01/2010

Lunaria è fatta da centinaia di volontari, collaboratori e da uno staff professionale e motivato.

Marcello Mariuzzo – Presidente dell’associazione. Esperto di politiche giovanili, volontariato e servizio civile. Coordina i programmi di volontariato internazionale, i progetti di animazione giovanile e quelli rivolti ai senior.

Duccio Zola – Vice-Presidente. Esperto di campagne, movimenti e società civile, coordina le attività di ricerca e informazione socio-economica.

Sara Mandozzi – Membro del Comitato di Presidenza. Cura le attività di animazione giovanile, progetta e gestisce gli scambi e i training giovanili internazionali.

Annarita Di Mario – Membro del Comitato di Presidenza. Cura i programmi di volontariato internazionale, del Servizio Volontario Europeo e i progetti rivolti ai senior.

Tommaso Rondinella – Membro del Comitato di Presidenza. E’ ricercatore presso Banca Etica e collabora con le attività della campagna Sbilanciamoci!.

Grazia Naletto – Ex-presidente di Lunaria, esperta di migrazioni, welfare e finanza pubblica, coordina le attività di ricerca e animazione sulla lotta al razzismo e alle discriminazioni.

Marianna D’Ascanio – Si occupa della contabilità e della gestione amministrativa dell’associazione. 

Emilio Sonno – Si occupa del controllo di gestione e della rendicontazione dei progetti.

Ettore Ismael Borghetto – Cura le attività di animazione giovanile a livello locale, di educazione non formale e di scambio e formazione interculturale.

Sergio Andreis – Esperto di politiche giovanili e di programmi di cooperazione internazionale, si occupa di progetti europei sull’invecchiamento attivo e il volontariato.

Martino Mazzonis – Giornalista professionista, è responsabile comunicazione e social del sito Cronache di Ordinario Razzismo.

Simona Manzoni – Collabora alla gestione del programma internazionale di volontariato e alle atività locali con i giovani.

Paola Andrisani – Collabora alle attività di informazione, ricerca e sensibilizzazione sul razzismo curando il database online del sito Cronache di Ordinario Razzismo.

Mara Petrocelli – Collabora alle attività di comunicazione istituzionale e di social engagement dell’associazione.

Rachele Gonnelli – Giornalista professionista, coordina la redazione del webmagazine Sbilanciamoci.info.

Sara Farolfi – Giornalista professionista, collabora allo sviluppo dei progetti europei di ricerca.

Giulio Marcon – Tra i fondatori di Lunaria, esperto di politiche pubbliche, cooperazione internazionale e disarmo, è il portavoce della campagna Sbilanciamoci!.

Mario Pianta – Tra i fondatori di Lunaria, insegna economia alla Scuola Normale Superiore e collabora alle attività del webmagazine Sbilanciamoci.info.

Il Comitato dei Garanti – I Garanti si occupano di tutte le eventuali controversie relative al rapporto associativo tra gli associati e/o alle eventuali controversie tra gli associati e l’associazione e i suoi organi. I Garanti giudicheranno ex bono at aequo senza formalità di procedura. E’ escluso il ricorso a ogni altra giurisdizione. Il Comitato dei Garanti dura in carica tre anni.

Davide Di Pietro – Esperto di programmi europei, monitoraggio e valutazione, è stato tesoriere dell’associazione.
Erika Lombardi – Insegnante ed esperta di Terzo Settore, educazione e formazione.
Marco Ridoni – Esperto di sicurezza informatica, privacy e nuove tecnologie.

Luglio 4, 2022
preservare ambiente campo

Il campo di volontariato per preservare l’ambiente

Partecipa
Luglio 4, 2022
Giugno 27, 2022

Convocazione assemblea dei soci

Partecipa
Giugno 27, 2022
Giugno 23, 2022
dodici mesi Belgio

1 anno di volontariato in Belgio con i progetti del Corpo Europeo di Solidarietà

Partecipa
Giugno 23, 2022
Giugno 22, 2022
conflict management training

CALL URGENTE: Corso di formazione su Conflict Management e Peace-building

Partecipa
Giugno 22, 2022
Giugno 21, 2022
campi di volontariato estate 2022

Un’estate differente con i campi di volontariato internazionali

Partecipa
Giugno 21, 2022
Giugno 16, 2022

Campo speciale ESC in Francia per un gruppo di volontari italiani

Partecipa
Giugno 16, 2022
Giugno 14, 2022
promozione post_ multiplier event

Incontro formativo su questioni di genere, spazi pubblici e periferie

Partecipa
Giugno 14, 2022
Giugno 13, 2022

Il progetto GROWINPRO giunge al termine: l’evento finale

Partecipa
Giugno 13, 2022
Giugno 13, 2022
tool scuola arti mestieri cittadinanza inaugurazione

TOOL: dire, fare, costruire la sostenibilità 

Partecipa
Giugno 13, 2022
Giugno 12, 2022
FB Post campi 2022 italia

Volontariato in Italia con i campi 2022 di Lunaria

Partecipa
Giugno 12, 2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}