Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Cosa sono e dove sono
      • Come scegliere il campo giusto
      • Come iscriversi ai workcamps
      • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
      • Modulo di Iscrizione
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Workcamps – 100 anni di storie
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
      • ESC - Call aperte
    • Medio&Lungo Periodo
      • Cosa sono e dove sono
      • Il motore di ricerca dei progetti M-LTV
    • Collaborazioni
      • Diventa coordinatore
      • Organizza un progetto
      • Crediti e Alternanza Scuola-Lavoro
      • Enti locali e Fondazioni
      • La nostra rete internazionale
      • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
      • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Il volontariato breve in Europa con gli ESC in Team

25/11/2021

Fare un’esperienza di volontariato significa aprirsi alla possibilità di nuovi incontri e situazioni che potenzialmente potrebbero cambiarti la vita e la visione sul mondo.

esc in team banner

Esistono molti tipi di volontariato: possiamo distinguerli per temi – intorno a cui ruotano queste esperienze – o per durata, etc. Il centro comune a tutti è l’incontro tra il bisogno di chi riceve l’aiuto e il bisogno di chi ha il desiderio di offrirlo!
Esiste una tipologia molto diffusa di volontariato che si può vivere in gruppo con altri coetanei con i quali condividere un breve periodo di tempo, soprattutto all’estero: gli ESC in Team, all’interno del programma European Solidarity Corps.

Cosa sono gli ESC in Team?

Si tratta di progetti molto simili ai campi di volontariato internazionali, che coinvolgono non uno, bensì un gruppo di volontari/e, provenienti da diversi paesi europei (minimo due).
La durata di queste esperienze brevi è variabile, ma vanno da un minimo di 14 giorni, durante i quali il gruppo supporta l’associazione ospitante nelle loro attività. Generalmente le tipologie di lavoro che si svolgono durante gli ESC in Team riguardano sempre lo sviluppo locale, attraverso progetti culturali, sociali, di riqualificazione o restauro, etc. e il lavoro che si svolge prevede un impegno di 30-38 ore settimanali.

La cosa che li differenzia dai classici workcamps autofinanziati è che gli ESC in Team sono completamente finanziati, per cui oltre al vitto e alloggio garantito come sempre, i viaggi per e dal campo di lavoro verranno rimborsati dal Corpo Europeo di Solidarietà, previa documentazione attestante.

Come scegliere un progetto?

Il campo di volontariato andrebbe scelto in base alle proprie competenze, interessi e disponibilità temporale. Per fare questo, il nostro database è strutturato in maniera tale da permetterti di affinare la tua ricerca, restringendo il campo per tematica, paese o periodo di disponibilità. Puoi decidere di partecipare ad un campo di lavoro ESC in Italia o all’estero, ovviamente.

Nell’ambito del programma ESC, Lunaria promuove i campi di lavoro dei partners della rete Alliance of European Voluntary Service: conoscere le associazioni con cui collaboriamo e che ospiteranno i volontari/e ci permette di preparare la partecipazione, monitorare e seguire l’intero percorso dell’esperienza del volontario/a.

ESC in Team: vai al DATABASE

Chi può partecipare?

L’esperienza degli ESC in Team è dedicata a chi ha più di 18 anni e non è necessario avere competenze specifiche o esperienze precedenti. Dovrai solo essere cosciente che ti servirà conoscere un po’ di inglese per comunicare con il resto del gruppo, poichè sarà la lingua che si utilizzerà sul campo.

I progetti europei hanno proprio lo scopo di contribuire ad arricchire il tuo percorso di cittadinanza europea sotto vari punti di vista, da quello tecnico delle competenze specifiche, a quello sociale dell’interculturalità.

Come partecipare?

Quando avrai individuato il campo di volontariato internazionale dovrai compilare la VEF (Volunteer Exchange Form) ed inviarcela. Ti contatteremo via mail e ti spiegheremo i seguenti passi da seguire per finalizzare l’iscrizione.

L’iter da seguire per iscriversi agli ESC in Team comunque è lo stesso dei classici workcamps, per questo abbiamo preparato una guida molto utile da leggere, per capire come muoversi.

Quali sono i vantaggi di un ESC?

Il volontariato può essere un’esperienza indimenticabile da cui trarre grande vantaggio, a cominciare dalle competenze sociali, personali, globali ed interculturali che svilupperai. QUeste breve esperienze infatti sono vere palestre interculturali, per questo sempre più scuole e università riconoscono l’esperienza di volontariato internazionale come formidabile strumento di crescita e di cittadinanza.

Marzo 30, 2022
FB Post campi 2022 italia

Volontariato in Italia con i campi 2022 di Lunaria

Marzo 30, 2022
Marzo 30, 2022
partecipare campi di volontariato

Come si fa a partecipare?

Marzo 30, 2022
Marzo 30, 2022

Ma cosa sono i campi di volontariato (o workcamps)?

Marzo 30, 2022
Marzo 30, 2022
stagione campi 2022 banner

Online il programma dei campi di volontariato 2022!

Marzo 30, 2022
Marzo 14, 2022
coordinare workcamp

Coordinare un workcamp? Partecipa al seminario 2022!

Marzo 14, 2022

25/11/2021

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}