Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Educazione degli adulti e volontariato senior

19/03/2019

Progetti con i cittadini Senior

Dal 2002 Lunaria promuove il volontariato internazionale con persone dai 50 anni in avanti, negli ultimi anni, sulla base dell’evoluzione demografica all’interno dell’Unione europea, con enfasi su progetti con gli anziani e i grandi anziani 80+. 

Pensare al volontariato all’estero come a un’esperienza di apprendimento e di scambio utile anche nelle fasi avanzate della vita significa, da una parte, abbracciare il principio secondo il quale la formazione di un individuo non è limitata alla sola adolescenza e gioventù, ma, al contrario, distribuita lungo il corso di tutta la vita, e, dall’altra, conferire all’educazione informale e non formale un ruolo importante per la cittadinanza attiva nella costruzione di una società per tutte le età.

Pregiudizi e stereotipi non hanno età, e mettere in discussione le proprie convinzioni può facilitare processi di accettazione delle diversità. I cittadini senior diventano e di fatto sono dei veri e propri educatori ogni volta che interagiscono con nipoti, figli e giovani in generale. E, come tutti gli educatori, necessitano di strumenti formativi che, almeno per quanto riguarda la preparazione interculturale, un’esperienza di volontariato internazionale può fornire. 

Sino ad oggi, oltre 600 cittadini senior italiani e provenienti da diversi Paesi europei hanno partecipato alle nostre attività.

Nel 2007 per il programma di volontariato intergenerazionale Still active, Lunaria ha ricevuto dalla Commissione europea il premio per il miglior progetto Grundtvig per gli anni 2000-2006 e nel 2011, per il progetto SEVEN, Senior European Volunteers Exchange Network, il Grundtvig Award della European Association for the Education of Adults.

Ascolta l’intervista di Radio Vaticana ad Angela Pagano, volontaria di Lunaria nel settore Educazione Degli Adulti.

Ottobre 13, 2022
bridge the gap senior

Bridge the gap! Partecipazione sociale e digitale degli anziani

Ottobre 13, 2022
Settembre 11, 2022
Smart for Democracy and Divesity Logo

Smart for Democracy and Diversity: il gaming per la democrazia e la diversità

Settembre 11, 2022
Ottobre 2, 2020
Giornata Internazionale delle persone anziane

Il nostro contributo per la Giornata Internazionale delle persone anziane

Ottobre 2, 2020
Aprile 25, 2020

Gli incontri formativi del progetto AFE Activists

Aprile 25, 2020
Gennaio 29, 2020
afe-activists

Verso una città Age-friendly

Gennaio 29, 2020
Ottobre 18, 2019

Prima visita di studio a L’Aia del progetto AFE Activists

Ottobre 18, 2019

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}