Intercultura in movimento: Erasmus+ con Lunaria
Educazione non formale, partenariati strategici, scambi giovanili e policy. Per noi la formazione e le competenze civiche e interculturali sono elementi fondamentali.
Gli scambi giovanili
Lunaria, in partenariato con centri giovanili o altre associazioni locali, organizza scambi giovanili in Italia e in Europa.
Partecipa ai progetti
Scopri le opportunità internazionali: scambi giovanili e corsi di formazione per chi vuole affinare competenze e saperi sull’educazione non formale.
I Toolkit di Lunaria
I manuali contenenti le attività di educazione non formale, realizzati alla fine dei progetti e contenti metodologie, tecniche e workshops.
I training interculturali
La formazione per gli operatori giovanili, gli attivisti e i volontari attivi nei programmi internazionali: collabora con noi.
Educazione degli adulti
Il volontariato internazionale, educazione informale e non formale con persone dai 50 anni in su per costruire una società per tutte le età.
Storie di intercultura
I diari di bordo, le storie e le tappe dei percorsi giovanili di partecipazione attiva, realizzati a livello internazionale tramite i progetti Erasmus+.