Bridge the Gap! è il nuovo progetto dedicato agli over 80 che affronta due sfide: quella della digitalizzazione e dei cambiamenti demografici. Gli strumenti digitali aiuteranno i cittadini senior a esplorare, analizzare e proporre interventi per rendere i quartieri a dimensione di anziani.
Il nostro contributo per la Giornata Internazionale delle persone anziane
Ieri si è celebrata la 30° Giornata Internazionale delle persone anziane, un’occasione per ricordare quanto sia importante il coinvolgimento attivo di questa porzione di società che ha molto da dire e da insegnare, come ci ha dimostarto il progetto Talenti (in)Visibili, che si è appena concluso.
Gli incontri formativi del progetto AFE Activists
Si sono tenuti i due incontri formativi del progetto di cittadinaza attiva in età avanzata Age Friendly environment-Activists realizzato da Lunaria, insieme con il Municipio II di Roma, UISP, SPI-CGIL, Fondazione Mondo Digitale e Senior Italia.
Verso una città Age-friendly
Nuovo ciclo di incontri e confronto sul tema delle città a misura di anziani: cittadini, attivisti e istituzioni dialogano per scambiarsi buone pratiche, risultati, idee e proposte per una società più inclusiva. Prossimo appuntamento 19 febbraio.
Prima visita di studio a L’Aia del progetto AFE Activists
Il progetto che vuole fornire informazioni, supporto e formazione agli adulti over 65 anni che vogliano promuovere ambienti maggiormente age-friendly all’interno delle città.
AFE ACTIVISTS: il progetto per le città age-friendly
Age-friendly Environment Activists ha l’obiettivo di fornire informazioni, supporto e formazione in materia di difesa dell’età, agli adulti over 65 che vogliano promuovere ambienti adatti alla loro età.
InVisible Talents: incoraggiare i talenti delle persone 80+
La ricerca ha dimostrato che l’apprendimento e la partecipazione nelle fasi avanzate della vita sono fondamentali per il benessere, la buona salute e l’impegno nel sociale: il nuovo progetto dedicato al coinvolgimento dei senior.
ACTIVE 80+: un riconoscimento dalla Commissione Europea
Buone notizie da Bruxelles: la Commissione Europea ha selezionato il progetto “Active 80+: Valuing and valorising the knowledge and skills of people 80+” come “Storia di successo”!
Due nuovi progetti per un’Europa “age friendly”
Si sono svolti, entrambi a Vilnius, in Lituania, gli incontri di avvio di due nuovi progetti, della durata di 24 mesi, di educazione degli adulti sostenuti dal programma dell’Unione europeaErasmus+ e per i quali Lunaria è partner per l’Italia.
Progetto EURhOmeCARE – Migliorare la qualità dell’assistenza domiciliare in Europa
Dal 15 al 17 ottobre Lunaria ha ospitato a Roma la terza riunione dei partner austriaci, tedeschi e turchi del progetto EURhOmeCARE – Migliorare la qualità dell’assistenza domiciliare in Europa. Il progetto, che ha come capofila l’Università di Gazi, è sostenuto dal programma Erasmus+ e ha l’obiettivo di migliorare le condizioni dell’assistenza domiciliare nei Paesi partecipanti per offrire […]
Le pubblicazioni di Mobility Scouts
Pubblicati il Manuale per sensibilizzare gli stakeholder locali e il Toolkit per staff e volontari del progetto, sostenuto dal programma UE Erasmus+, Mobility Scouts – Coinvolgere gli anziani per una società per tutte le età, in cui Lunaria è partner per l’Italia. Il Manuale ha lo scopo di sensibilizzare e favorire processi di partecipazione e […]
L’evento UE di Mobility Scouts
Organizzato in collaborazione con la rete AGE Platform Europe, l’incontro prevede la presentazione dei risultati del progetto nei cinque Paesi partecipanti, insieme allo scambio di idee e la discussione su come far avanzare i diritti delle persone anziane nella UE.
Homecare for Europe, la solidarietà non ha età
Ospitato dal Dipartimento di salute pubblica dell’Universita’ Gazi, si e’ tenuto, gli scorsi 13 e 14 marzo, l’incontro di avvio del nuovo progetto Improving the quality of homecare in Europe, sostenuto dal programma UE Erasmus+. Oltre ai Colleghi turchi e a Lunaria, per l’Italia, sono partner la Croce rossa austriaca e, per la Germania, l’Institut […]
Networking nazionale di Mobility Scouts
Il 16 febbraio, a Roma, l’evento di networking nazionale di Mobility Scouts L’iniziativa, in collaborazione con Kyoto Club, una delle organizzazioni partner di Mobility Scouts, si e’ tenuta presso l’Auditorium di Ferrovie dello Stato, con la partecipazione di alcuni dei principali attori nazionali del settore mobilita’ urbana e la presentazione del Rapporto MobilitAria 2018. Particolarmente […]
Mobility Scouts: incontro a Vilnius dei partner del progetto
Lunaria ha partecipato a Vilnius, alla riunione di coordinamento con i partner austriaci, lituani, olandesi e tedeschi del progetto di educazione degli adulti Mobility Scouts – Coinvolgere gli anziani per una societa’ per tutte le età. L’incontro ha approvato il percorso di formazione nei diversi Paesi, che per l’Italia coinvolge i Municipi I e XII del Comune di Roma Capitale.
Mobility Scouts al Municipio Roma XII
Martedi’ 20 giugno, su invito di Chiara Ortolani, Assessora alle Politiche della Mobilità e dei Trasporti, Mobility Scouts – Coinvolgere gli anziani per una societa’ per tutte le eta‘, sostenuto dal programma UE Erasmus+ e di cui Lunaria e’ partner per l’Italia, e’ stato presentato durante l’evento, nella Sala del Consiglio del Municipio, Anziani e […]
Mobility Scouts, un’Europa per tutte le età
Nel 2060, quasi un terzo della popolazione europea avrà 65 anni o di più. Un progetto europeo per valorizzare il ruolo civico degli anziani.
ACT 80+, presentati i materiali del progetto!
ACT80+ volge al termine, un progetto per il benessere e la partecipazione degli anziani Sono state completate le versioni in italiano dei due manuali, per formatori e per staff & volontari, e le proposte per le istituzioni del progettoActive 80+. Scarica i materiali: La conferenza di presentazione Nel pomeriggio del 28 settembre si e’ tenuto, […]
Active 80+, cittadini anziani e vita pubblica
Alla Casa dell’ Europa, a L’Aia, per la Presidenza olandese dell’Unione europea (UE), gli scorsi 8 e 9 giugno é stato organizzato un seminario con la Rete AGE Europe sulle proposte per le istituzioni per favorire la cittadinanza attiva degli anziani e grandi anziani. Nonostante la Carta dei diritti fondamentali UE preveda esplicitamente la non […]
“Non vogliamo essere ignorati!” gli ultraottantenni si fanno sentire
Dalla Newsletter del progetto Active 80+, aggiornamenti e ragionamenti sulle attività che impegnano Lunaria nella sfida dell’invecchiamento attivo.
Active 80+: valorizzare la conoscenza e le abilità dei cittadini ultraottantenni
Venerdì 15 aprile, 15.30-17.30 Centro Anziani “Giorgio Perlasca” – via Sabotino 7, Roma PERCHÉ ACTIVE 80+? L’Europa sta vivendo una rivoluzione della longevità e il numero delle persone molto anziane crescerà nei prossimi decenni: nel 2060 una su otto avrà 80 o più anni di età. Alcuni ultraottantenni hanno bisogno di cure rilevanti e/o non […]
Insieme al Gvs!
Il 10 febbraio Lunaria ha ospitato l’incontro del Gruppo Volontari Senior (GVS) dell’Associazione. I 12 partecipanti hanno discusso del progetto Active80+ che sostenuto dal programma UE Erasmus+ e dedicato alla valorizzazione delle conoscenze e competenze delle persone con più di 80 anni di età, sarà in corso fino al prossimo settembre. Nel corso della riunione si è […]
Active80+: al via la formazione!
Continua il lavoro sulle problematiche della partecipazione dei cittadini ultraottantenni con il progetto Active80+, di cui Lunaria è il partner italiano. Gli scorsi 10 e 11 settembre, l’ASP, Azienda pubblica di Servizi alla Persona della Città di Bologna, ha ospitato la riunione di coordinamento del progetto a cui hanno partecipato i partner austriaci, tedeschi, olandesi […]
Active80+
Lunaria è il partner italiano del progetto Active80+, sostenuto dal programma UE Erasmus+ e dedicato alla valorizzazione delle conoscenze e competenze delle persone con più di 80 anni di età. Lo scorso 29 aprile, l’ASP, Azienda pubblica di Servizi alla Persona della Ciità di Bologna, ha ospitato il primo incontro nazionale del progetto, in cui, […]
Act80+
Secondo i dati di Eurostat, il 40% degli ultraottantenni dell’Unione Europea è in buona salute, autonomo e motivato a partecipare a iniziative di cittadinanza attiva. Lunaria è il partner italiano del nuovo progetto ACT80+ , sostenuto dal programma UE Erasmus+ , dedicato alla valorizzazione delle conoscenze e competenze delle persone con più di 80 anni […]