ACT80+ volge al termine, un progetto per il benessere e la partecipazione degli anziani
Sono state completate le versioni in italiano dei due manuali, per formatori e per staff & volontari, e le proposte per le istituzioni del progettoActive 80+.
Scarica i materiali:
La conferenza di presentazione
Nel pomeriggio del 28 settembre si e’ tenuto, al Centro Anziani “Giorgio Perlasca”, di via Sabotino, a Roma, l’evento finale di Active80+. Sono stati presentati i risultati del progetto e rese disponibili le pubblicazioni “Manuale per Formatori”, “Manuale per staff e volontari” e “Le proposte Active80+ per le istituzioni UE, nazionali, regionali e locali”. Sono intervenuti Emiliano Monteverde, Assessore Politiche sociali e Servizi alla persona del Municipio I e Antonio Principato, Presidente della Commissione IV, Politiche sociali, Pari opportunita’ e Politiche abitative del Municipio VII. Giulio Marcon, Segretario della V Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei Deputati, ha mandato un contributo scritto.
L’incontro si e’ concluso con un brindisi e con la richiesta, da parte di molti dei 58 partecipanti, per piu’ progetti come Active80+, per maggiore attenzione e per maggior sostegno della cittadinanza attiva degli ultraottantenni, una grande risorsa per tutte le nostre comunita’.
[button link=”http://www.act-80plus.eu/” size=”large” color=”orange” window=”yes”]Ecco il sito di ACT80+[/button]