Il nuovo progetto Age-friendly Environment Activists ha l’obiettivo di fornire informazioni, supporto e formazione in materia di difesa dell’età, agli adulti over 65 anni che vogliano promuovere ambienti maggiormente age-friendly all’interno delle città, e influenzare le decisioni politiche, in modo che le infrastrutture e i servizi della città siano adattati alle diverse capacità, esigenze e preferenze di tutti i residenti anziani.
Dal 07 all’11 ottobre si è svolta a L’Aia, in Olanda, la prima visita di studio del progetto AFE Activists, a cui hanno partecipato i rappresentanti dei Paesi partner di progetto, i quali hanno ricevuto anche una preparazione pre-partenza nei propri Paesi d’origine.
Sono state quattro le partecipanti italiane che si sono dette entusiaste del programma ricco e stimolante della visita, preparato dai colleghi olandesi.
Argentina Graziadei è stata una delle partecipanti che ha fatto parte del gruppo di Lunaria e che ha scritto: “grazie mille per averci pilotato in questo blitz a L’Aja. Secondo me è andato tutto molto bene. Angela ci ha guidate con sicurezza. Io mi son trovata molto bene con Teresa e Irene, brave attente e competenti! Willeke e gli altri hanno fatto un gran lavoro di preparazione, io ho imparato tanto. Il programma era molto fitto, ma in poco tempo hanno voluto mostrarci tutto il possibile: dai problemi degli anziani riguardo la salute, allo housing, alla mobilità, allo sport, passando per la sicurezza e la socializzazione; non e’ stato trascurato nulla. Ci hanno illustrato tutto con entusiasmo e competenza. Mi hanno colpito in particolar modo le tante attività organizzate nella biblioteca che abbiamo visitato, lo sforzo aggregante nel quartiere Transvaal e vedere giovani ed anziani insieme fare attività sportive.
Ecco il programma finale della visita.