Lunaria è partner del progetto River, progetto finanziato dal programma Socrates-Grundtvig della Direzione Generale “Educazione e Cultura” della Commissione Europea. Il progetto si propone di sviluppare una metodologia per valutare […]
Scambi transnazionali di volontari senior: tre volte sì
Alla tenera età di cinquant’anni e passa, c’è davvero bisogno di andare a fare volontariato da un paese all’altro e senza avere nessuna particolare competenza? Ma non hanno abbastanza volontari […]
La rete europea SEVEN rilancia il nuovo sito web!
Dal 2007 Lunaria coordina un network europeo finalizzato alla messa in rete e alla promozione delle esperienze di scambio di volontariato senior. Il network, finanziato dal programma Grundtvig della Commissione […]
Laboratori di orientamento al volontariato: SLIC II
Sei un senior interessato a partecipare ad un laboratorio di orientamento al volontariato? In Maggio organizzeremo due laboratori di due giorni, per il volontariato internazionale ( 10-11 Maggio) e per […]
L’Anno Europeo dell’Invecchiamento Attivo e della Solidarietà tra le Generazioni
Lunaria è impegnata da più di 10 anni nella promozione di forme innovative di apprendimento per i cittadini senior. L’Unione Europea ha proclamato il 2012 Anno europeo dell’invecchiamento attivo e […]
EAEA Grundtvig Award 2011: a Lunaria il primo premio!
Il progetto SEVEN, che ha costruito un network europeo per la promozione del volontariato europeo dei cittadini senior, di cui Lunaria è stata ideatrice e capofila. L’associazione ha ricevuto il […]
Volontariato Senior: una risorsa per tutti
Dal 2002 Lunaria lavora alla promozione del volontariato internazionale presso cittadini con più di 50 anni. Nel corso di diversi progetti pilota europei, abbiamo coinvolto finora più di 300 cittadini senior in molti Paesi. Se la partecipazione a un servizio di volontariato all’estero costituisce una completa esperienza educativa non-formale, orientata alla capacità di costruire nuove relazioni sociali, questa riguarda tutte le generazioni e non solo i giovani. Nonostante tradizionalmente l’esperienza del volontariato internazionale venga associata ai giovani, sempre di più questa attività coinvolge adulti e senior in un processo continuo di costruzione dell’interculturalità e della cittadinanza europea. Pensare al volontariato all’estero come a un’esperienza adatta per i senior vuol dire abbracciare il principio secondo il quale la formazione di un individuo non è limitata alla sola adolescenza e gioventù ma è distribuita lungo il corso di tutta la vita. L’educazione informale e non formale svolgono un ruolo importante nella gestione della propria individualità della vita relazionale e nel mondo del lavoro.
Cosa posso fare?
Vuoi essere protagonista di atttività di colontariato internazionale? Sei un volontario o un rappresentante di un Ente Locale o di un’associaizone? Con Lunaria puoi mettere in cantiere un progetto, ricevere […]
Senior Volunteering Programme
I Progetti di Volontariato Senior – SVP nascono per valorizzare a livello europeo le competenze e le attività dei volontari e, in particolare, dei volontari senior, favorendo la mobilità e […]
Percorsi di formazione
Lunaria ha sin dall’inizio sottolineato come la buona riuscita degli scambi senior, sia in termini di apprendimento che di efficacia di azione, dipendesse da una buona preparazione si dei volontari […]