Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

ACTIVE 80+: un riconoscimento dalla Commissione Europea

14/03/2019

Siamo felici di condividere una bellissima notizia dagli uffici di Bruxelles per il riconoscimento delle attività  di Lunaria sull’invecchiamento attivo!

La Direzione Generale per l’Istruzione, Gioventù, Sport e Cultura della Commissione Europea ha selezionato il progetto “Active
80+: Valuing and valorising the knowledge and skills of people 80+” come “Storia di successo”!

Lunaria è stato partner in questo progetto, durato tre anni e conclusosi nel 2016, insieme a Osterreichisches Rotes Kreuz  (AUSTRIA), Stichting Oudere Vrouwen Netwerk-Nederland (OLANDA), ISIS GmbH (GERMANIA) e Asociacija Senjoru Iniciatyvu Centras (LITUANIA).

Il progetto ACT80+, partendo da un’accurata analisi sociale in cui si stima che fra circa 40 anni, almeno 1 cittadino europeo ogni 8 avrà più di 80 anni e che questo rappresenterà tutt’altro che una minoranza, aveva come scopo quello di a) facilitare e fornire accesso alle opportunità di apprendimento informale per persone anziane con limitazioni funzionali o necessità di assistenza e b) combattere gli stereotipi negativi su questo gruppo di popolazione per quanto riguarda il consumatori di servizi, ritenendo che l’atteggiamento nei confronti dei più anziani debba essere cambiato e che l’attenzione dalle inabilità sia spostata verso opportunità e punti di forza.

L’idea principale del progetto ACT80 + è stata quella di sviluppare un concetto di formazione basato sulla ricerca e di formare personale di assistenza e volontari che fungessero da allenatori per le persone oltre gli 80 anni. I coach hanno supportato le persone anziane nello sviluppo e nella realizzazione delle proprie idee di apprendimento e cittadinanza attiva (“progetti”).

Alla luce dei risultati emersi a conclusione del progetto triennale dunque, la Commissione Europea ha deciso di contrassegnare ACT80+ come “storia di successo” all’interno della Erasmus+ Project Results Platform, un database in cui è possibile trovare tutte le descrizioni e i risultati dei progetti finanziati nell’ambito di Erasmus+ Programma per l’Istruzione, la Formazione, Giovani e Sport.

Cosa sono  le “storie di successo”?

Le “storie di successo” sono progetti finalizzati che si sono distinti per il loro impatto, per il loro contributo nell’influenza delle politiche attive territoriali, per i risultati innovativi e/o un approccio creativo, infine che possano fungere da fonte d’ispirazione per gli altri.

La scelta del progetto ACT80+ come “storia di successo” è stata fatta sulla base di criteri rigorosi per quanto riguarda la sua qualità, pertinenza e risultati. Come conseguenza di questa selezione, verrà data visibilità e riconoscimento al progetto attraverso i siti web della Commissione Europea, i social media e all’interno della documentazione per utile per conferenze o altri eventi connessi alle presentazioni di progetti.

Siamo orgogliosi di questo meritato riconoscimento per l’impegno e il lavoro che Lunaria dedica anche ai progetti Senior, per questo siamo felici di condividere queste buone notizie con voi!

Per conoscere di più sul progetto ACT80+ visita il sito di progetto.

14/03/2019

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}