Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Cosa sono e dove sono
      • Come scegliere il campo giusto
      • Come iscriversi ai workcamps
      • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
      • Modulo di Iscrizione
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Workcamps – 100 anni di storie
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
      • ESC - Call aperte
    • Medio&Lungo Periodo
      • Cosa sono e dove sono
      • Il motore di ricerca dei progetti M-LTV
    • Collaborazioni
      • Diventa coordinatore
      • Organizza un progetto
      • Crediti e Alternanza Scuola-Lavoro
      • Enti locali e Fondazioni
      • La nostra rete internazionale
      • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
      • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Mobility Scouts, un’Europa per tutte le età

31/01/2017

Il nuovo progetto Erasmus+ sull’invecchiamento attivo in cui Lunaria é partner per l’Italia

4

Perché Mobility Scouts ?

Nel 2060, quasi un terzo della popolazione europea avrà 65 anni o di più. L’invecchiamento attivo non é, perciò, una sfida solamente individuale, ma sociale, una sfida per la quale dobbiamo prepararci per tempo e per le sue diverse implicazioni. Un fattore determinante é la partecipazione: la possibilità di poter prendere parte attivamente nelle comunità con cui interagiamo é condizione fondamentale per una vecchiaia arricchente, attiva e sana.

Una società per tutte le età, con la messa a disposizione e l’accessibilità per i cittadini senior a servizi ed esperienze gratificanti, é prerequisito per la partecipazione. Le autorità locali e le aziende municipalizzate hanno la responsabilità di offrire spazi e servizi pubblici accessibili a tutti – compresi gli utenti ed i cittadini più anziani, i quali, grazie alle loro esperienze, dovrebbero essere ascoltati per capire come meglio soddisfare i loro bisogni in termini di servizi. Gli anziani vogliono essere ascoltati e le loro opinioni ed abilità andrebbero utilizzate e valorizzate molto più di quanto già si faccia.

Di cosa si occupa Mobility Scouts ?

L’ obiettivo generale del progetto é il coinvolgimento, come co-decisori, di piccoli gruppi di cittadine e cittadini anziani nei processi decisionali, permettendo loro di contribuire alla creazione di spazi e servizi pubblici sempre più accessibili anche per le fasce di età più avanzate.

L’ idea centrale é formare anziani per avviare processi co-decisionali, basati sul principio della co-produzione. Come agenti di cambiamento, i Mobility Scouts, favoriranno l’avvio di progetti locali in cui anziani, Enti pubblici e aziende municipalizzate coopereranno per servizi sempre più inclusivi, nel settore della mobilità – che viene vissuto dagli anziani in tutta Europa come cruciale per poter partecipare attivamente alla vita delle proprie comunità, ma, più in generale, in tutti gli ambiti che possano favorire la cittadinanza attiva nelle fasi avanzate della vita.

IMG-20161003-WA0003-1-900x319

Chi porta avanti Mobility Scouts?

Mobility Scouts, sostenuto da AGE Platform Europe, coinvolge organizzazioni partner in cinque Paesi:

queraum. cultural and social research (Austria)

ISIS – Institut für Soziale Infrastruktur (Germania)

Lunaria (Italia)

Seniors Initiatives Center (Lituania)

OVN-NL, Oudere Vrouwen Netwerk – Nederland (Paesi Bassi)

31/01/2017

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}