Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Creare un Escape Game, testimonianza da Let’s Play

04/09/2025

Pauline ci porta nel cuore dello scambio giovanile “Let’s Play” con giovani da Italia, Francia e Turchia. Il progetto aveva come obiettivo la creazione di un Escape Game multiculturale. Ci saranno riusciti?

04/09/2025

Mosaic, uno scambio raccontato da Zeina

28/08/2025

Non solo chi partecipa ma anche chi accompagna il gruppo in uno scambio giovanile cresce e si trasforma. Zeina, volontaria del Servizio Civile, ha seguito il progetto Mosaic dedicato a inclusione e antidiscriminazione, osservando giorno dopo giorno come si possa imparare ad aprirsi, mettersi alla prova e convivere con culture diverse.

28/08/2025

Un’esplorazione movimentata con intercultura e… capoeira

08/08/2025

Ecco “Capoeira”, il corso internazionale di formazione per youth workers che abbiamo organizzato dal 3 al 10 luglio 2025. Abbiamo esplorato l’apprendimento interculturale attraverso il movimento del corpo e l’educazione non formale.

08/08/2025

Echoing Stories: uno scambio contro discriminazioni e stereotipi

07/08/2025

In Borgogna, venti giovani da quattro Paesi europei hanno vissuto due settimane intense tra laboratori creativi, vita comunitaria e confronto interculturale. Lo scambio ci ha permesso di riflettere su discriminazioni e diritti delle minoranze, sperimentando allo stesso tempo la forza della collettività e della collaborazione quotidiana.

07/08/2025

Esplorare il genere attraverso la clownerie

03/07/2025

Scopri il progetto MIME: un corso internazionale di formazione per youth workers, finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ e organizzato dal 01 al 07 giugno 2025, presso La Buona Terra, Passignano Sul Trasimeno (PG).

03/07/2025

Il viaggio di OASIS

26/06/2025

Il progetto OASIS è un’iniziativa di educazione non formale che mira a sviluppare competenze nella costruzione della pace e nella gestione dei conflitti. Scopri il percorso tra formazione, scambi interculturali e crescita personale.

26/06/2025

PHOENIX per l’equità di genere e l’empowerment femminile

15/06/2025

Il progetto Phoenix, avviato nel 2024, mira a promuovere l’equità di genere e l’empowerment delle giovani donne attraverso metodi innovativi di educazione non formale e lavoro giovanile nei paesi del Mediterraneo.

15/06/2025

Tra sostenibilità e partecipazione attiva

12/06/2025

Nei mesi scorsi la Fattoria Didattica La Buona Terra, ha ospitato due progetti un Training Course e di uno Youth Exchange, del progetto Sunrise – Non formal education to raise awareness on sustainability and active participation.

12/06/2025

Il Training course di MOSAIC

05/06/2025

MOSAIC Interactive tools to promote inclusive approaches among teenagers è un progetto finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ che prevede un corso di formazione per youth workers e due esperienze di scambio giovanile internazionale.

05/06/2025

Approcci pedagogici sperimentali con il progetto PIRATEs

22/05/2025

Scopri l’edizione 2025 del progetto PIRATEs: un corso internazionale di formazione avanzato per youth workers, finanziato nell’ambito del programma Erasmus+.

22/05/2025

“Cose buone” a Magliano Sabina

10/04/2025

Circondat3 dalla nebbia e dal verde di Magliano Sabina, partecipanti da tutta Europa si sono incontrati per confrontarsi su come migliorare i loro progetti europei, imparare nuove tecniche di comunicazione e rafforzare il lavoro di squadra.

10/04/2025

Lo scambio interculturale di Oasis

27/03/2025

Scopri come è andato il secondo scambio interculturale di Oasis, tenuto a dicembre presso la “Casa Laboratorio Il Cerquosino” a San Faustino ad Orvieto, grazie al racconto del nostro partecipante Claudio!

27/03/2025

Approcci pedagogici e lavoro giovanile con i pirati

20/02/2025

Scopri com’è andato il corso di formazione di PIRATEs un corso internazionale di formazione avanzato per youth workers, finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ e organizzato dal 30 maggio all’08 giugno 2024, presso la Casa Laboratorio il Cerquosino, Orvieto (TR).

20/02/2025

OASIS: Un viaggio tra teatro, pace e crescita personale

06/02/2025

Nel progetto OASIS, giovani da tutta Europa hanno esplorato la gestione dei conflitti e la costruzione della pace attraverso il teatro e l’educazione non formale. In questo articolo, Melinda e Diana raccontano le loro esperienze nel primo scambio giovanile, tra sfide, crescita personale e momenti di condivisione.

06/02/2025

In Grecia per la giustizia sociale

23/01/2025

Tutto è accaduto dal 2 all’8 dicembre 2024 grazie allo scambio interculturale Youth Engagement for Inclusive Citizenship and Social Justice organizzato dall’associazione Ligue de l’Enseignement Nouvelle-Aquitaine (France) – LENA e coordinato insieme all’associazione greca Learning Seeds.

23/01/2025

Il training course di Oasis

24/10/2024

Scopri come è andato il training course di Oasis che si è tenuto a Settembre presso La Buona Terra, a Passignano sul Trasimeno. I temi principali del progetto sono stati la costruzione della pace, la gestione e la risoluzione dei conflitti utilizzando gli strumenti dell’educazione non formale e le tecniche teatrali. 

24/10/2024

Gli scambi giovanili di Teens4Future

30/09/2024

TEENS 4 FUTURE Awareness Raising Tools on Environment, Mobilisation, Inclusion and Sustainability è un progetto multi-azione finanziato dal programma Erasmus+ che promuove la sostenibilità lavorando con adolescenti. Scopri come sono andati gli scambi!

30/09/2024

Continua il viaggio di Phoenix

27/09/2024

Il progetto Phoenix, avviato nel 2024, mira a promuovere l’equità di genere e l’empowerment delle giovani donne attraverso metodi innovativi di educazione non formale e lavoro giovanile. Partecipa al secondo Training course!

27/09/2024

Un percorso nell’identità di genere

12/09/2024

Il progetto SPECTRUM è un percorso formativo tra arte e identità di genere per conoscersi e riconoscersi tra persone da tanti paesi diversi. In un casale nel bosco il gruppo ci ha raccontato cosa è stato vivere questo percorso…

12/09/2024

Rise and thrive: una storia di intercultura

04/09/2024

Leggi la testimonianza di Chiara, parteciopante dello scambio “Rise and Thrive” in francia, organizzato da Concordia Normandie-Maine. Questo progetto ha riunito giovani attivisti climatici provenienti da vari paesi per condividere esperienze e strumenti per promuovere e rafforzare l’attivismo per futuro più sostenibile.

04/09/2024

Il Training Course IDEA ad Amiens

03/07/2024

Il training course IDEA ad Amiens, Francia, ha riunito giovani europei per scambiare esperienze e conoscenze sui programmi di mobilità giovanile. Leggi la testimonianza della nostra volontaria Elsa e scopri le attività e le visite culturali previste dal progetto!

03/07/2024

HOTSPOTS: apprendimento interculturale e Youth Work

04/06/2024

Giovani delle periferie di 5 paesi Europei in connessione per promuovere l’apprendimento interculturale tra online e offline, attraverso l’Educazione Non Formale! Scopri cosa è successo sino ad ora

04/06/2024

IVS-NET: Sviluppare competenze di leadership con l’educazione non formale

27/05/2024

IVS-NET Tools and Methods to Lead IVS Short-term Activities è un progetto che promuove la formazione di leaders di campi e scambi in tutta Europa, attraverso l’uso dell’educazione non formale.

27/05/2024

TEENS4FUTURE: Sostenibilità e educazione ambientale per il futuro

28/03/2024

Il progetto TEENS 4 FUTURE, finanziato da Erasmus+, punta a sensibilizzare i e le giovanɜ sulla sostenibilità ambientale tramite educazione non formale, a partire da un corso di formazione in Umbria per oltre 20 partecipantɜ provenientə da diversi paesi.

28/03/2024

Un workshop internazionale con diverse realtà

05/03/2024

All’interno del piano delle attività Erasmus+ è stato realizzato un Workshop internazionale. È stata un’occasione di incontrarsi tra le associazioni parte del consorzio e con alcune nuove realtà da coinvolgere in azioni future. 

05/03/2024

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 12
  • Next Page »

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}