Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

IVS-NET: Sviluppare competenze di leadership con l’educazione non formale

27/05/2024

IVS-NET Tools and Methods to Lead IVS Short-term Activities è un progetto che promuove la formazione di leaders di campi e scambi in tutta Europa, attraverso l’uso dell’educazione non formale.

27/05/2024

SPECTRUM, Educazione Non Formale e identità di genere

19/02/2024
attività body movement training italia

Body movement e Educazione Non Formale nel training course SPECTRUM dove strumenti e competenze interculturali ed artistiche, ti permetteranno di esplorare il tema dell’identità di genere e acquisire una nuova consapevolezza delle potenzialità artistiche del proprio corpo!

19/02/2024

TEENS4FUTURE: Competenze nell’educazione alla sostenibilità

14/02/2024
corso di formazione teensforfuture

Opportunità formativa nel campo dell’educazione non formale, per operatorə giovanili per partecipare al training course TEENS4FUTURE su strumenti educativi e competenze interculturali per educare alla sostenibilità ambientale e condividere buone pratiche quotidiane! Se hai esperienza di lavoro con i giovani, questo è il training course che fa per te!

14/02/2024

Teatro dell’oppresso, teatro labirinto e non formale con Athena

12/01/2024
teato dell'oppresso Athena TC

Come si può parlare di genere attraverso il teatro? Noi lo abbiamo fatto grazie al progetto “ATHENA” finanziato dal programma Erasmus+. Abbiamo potuto realizzare due formazioni interculturali in cui abbiamo utilizzato due tecniche specifiche artistiche: il Teatro dell’Oppresso e il Teatro Labirinto.

12/01/2024

Athena: educazione non formale e teatro per le questioni di genere

25/09/2023
Athena TC1 - educazione non formale teatro

Partecipa al training course del progetto Athena, sulle tematiche di genere, che si terrà ad Aprile: sarà un’esperienza formativa interculturale, ti permetterà di apprendere e sperimentare in prima persona le metodologie dell’educazione non formale attraverso il teatro.

25/09/2023

Diversità e cooperazione con il progetto MIRROR

14/09/2023

Non solamente un progetto, ma un percorso educativo sulla diversità culturale, migrazione, ascolto, fiducia e cooperazione, a cui hanno preso parte molti educatori, operatori e youth workers. Questo è MIRROR: scopri cosa è successo!

14/09/2023

Un training course sul Critical thinking e Concetto di geopolitica!

22/09/2022
coordina un workcamp

Sei interessato ad un’esperienza internazionale formativa per esplorare le abilità pratiche del pensiero critico e metodi di facilitazione visiva? Vuoi condividere la tua esperienza in un contesto interculturale? Parte a questo training course in Francia che si terrà a metà Ottobre!

22/09/2022

Corso di formazione sugli strumenti digitali di educazione non formale con QWERTY

30/08/2022
QWERTY TC strumenti innovativi

Cerchiamo partecipanti per il corso di formazione internazionale durante il quale condividere strumenti  innovativi da applicare in azioni online e in presenza con i giovani e potenziare l’impatto del lavoro quotidiano degli youth workers. La deadline è stata prorogata al 5 settembre!

30/08/2022

Dall’online all’offline per arrivare in cima alla Torre di BABEL!

11/05/2022
Babel_VTC

Oltre le differenze, ci sono i diritti che accomunano tutti e tutte in un mondo che a volte ci pare caotico e irrequieto. Con il progetto BABEL abbiamo parlato proprio di questo insieme ad un gruppo di giovani da vari paesi europei, i quali hanno scalato questa torre. Scopri cosa è successo, quali gli step del progetto e le impressioni dei partecipanti!

11/05/2022

Give P.E.A.C.E. a chance, insieme contro la xenofobia

21/01/2022
peace_VYE

La propaganda di natura populista spesso utilizza una retorica che incita al razzismo e alla xenofobia: è possibile riconoscerne le diverse forme e promuovere approcci antirazzisti? Il progetto P.E.A.C.E. punta proprio a questo! Scopri il progetto dalle parole dei partecipanti e ciò che è accaduto durante gli scambi!

21/01/2022

BABEL: i Diritti Umani per l’Inclusione Sociale!

06/01/2022
BABEL Youth Exchange

Cosa sono i Diritti Umani? Perché sono così importanti per creare Inclusione Sociale? È l’argomento che affronteremo insieme durante il secondo scambi giovanile in presenza del progetto BABEL, che si terrà a metà Marzo. Se vuoi sperimentare nuovi strumenti per l’apprendimento interculturale, partecipa!

06/01/2022

RINVIATO – Tanti uragani di diritti: scambi giovanili primaverili in Italia!

14/02/2020
Hurricane-Youth-Exchange-1

Stanno per iniziare gli scambi giovanili del progetto HURRICANE: un’iniziativa di tipo residenziale, aperta a tutti/e, in cui i partecipanti affronteranno il tema dei diritti umani attraverso metodologie artistiche. ATTENZIONE: Il primo scambio giovanile è stato per il momento cancellato e rinviato a data da destinarsi.

14/02/2020

Progetto di educazione interculturale in Francia con gli ESC: volontari cercasi!

09/12/2019

L’associazione Concordia sta cercando 2 volontari, provenienti da tutta l’Europa, da inserire in un progetto di 6 mesi con il Corpo Europeo di Solidarietà!

09/12/2019

Hurricane: un uragano di diritti!

25/07/2019

Cerchiamo 3 partecipanti italiani disposti a mettersi in gioco e testare il proprio lato artistico per il corso di formazione su Diritti Umani e tecniche artistiche del progetto Hurricane, che si terrà ad Ottobre. Partecipa!

25/07/2019

Inclusione e body awareness: valorizzare le “abilità diverse”

18/07/2019

Comprendere la disabilità e valorizzare le diverse abilità, attraverso la partecipazione attiva dei giovani e l’inclusione è la base del nuovo progetto WAVES di Lunaria.

18/07/2019

Activism, Collectivity and Auto Organization on board TC

09/07/2019

L’associazione IDEES (Francia) organizza un Training Course per attivisti di centri sociali auto-organizzati e luoghi informali che ospitano laboratori, dibattiti, proiezioni e altre attività.

09/07/2019

Svelare le storie di tutti e tutte per riconoscere e combattere il razzismo

27/01/2015

Unveiling Stories, una nuova tappa nella costruzione di una società libera da discriminazioni e razzismi Il corso di formazione europeo Unveiling Stories: Youth Work Against Racism ha coinvolto 30 partecipanti […]

27/01/2015

Training: Intercultura in Azione

12/09/2009

Lunaria dal 1993 adotta le metodologie dell’educazione non formale per favorire lo scambio interculturale e di saperi. Progetti e training giovanili -ma non solo- su tematiche sociali, politiche e civiche.
Tutti i training realizzati si basano sull’idea che l’apprendimento possa avvenire per tutto il corso della vita, secondo diversi livelli e diverse modalità. I nostri progetti sono perciò pensati come strumenti che permettano e facilitino l’acquisizione di nuove conoscenze, teoriche, pratiche e relazionali. Sono queste le competenze trasversali che vanno dalla capacità di lavorare in gruppo, di interagire con altri soggetti, di apprendere le lingue e di scambiare i saperi su un piano orizzontale e di scambio reciproco.

12/09/2009

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}