Con la guerra non può esserci pace. Accogliere è giusto e si può fare. Il ritorno della guerra in Europa, l’accoglienza e la solidarietà straordinarie offerte ai cittadini ucraini in fuga ci ricordano innanzitutto questo. Ma c’è dell’altro: con la guerra proliferano anche la xenofobia e il razzismo. Prendono ossigeno i peggiori nazionalismi. Nascono distinzioni che sfociano in nuove forme di discriminazione.
Lunaria cerca un ricercatore junior
Lunaria è alla ricerca di una figura di ricercatore/ricercatrice junior da integrare all’interno dell’area di lavoro Migrazioni e Antirazzismo, nell’ambito delle sue attività di ricerca, monitoraggio e analisi. Leggi i requisiti richiesti e le attvità previste. Sede di lavoro: Roma
Pinocchio volge al termine. 22 mesi di attività, nonostante il Covid-19
Si è concluso il progetto Pinocchio, tra formazione, cultura, comunicazione sociale, musica, teatro e arte audiovisiva per coinvolgere pubblici diversi con il fine di ampliare la parte di società disposta ad attivarsi ogni giorno per la garanzia dei diritti e contro il razzismo.
Formazione online contro discriminazioni e violenze razziste: il ruolo delle associazioni di promozione sociale
L’11 e 12 febbraio 2021 si terrà la formazione online contro discriminazioni e violenze razziste, inazioni e zismouzzismomn corso per conoscere e riconoscere il razzismo in tutte le sue forme […]
Prevenzione e contrasto alle discriminazioni: formazione per operatori APS
Continuano le formazioni online su prevenzione e contrasto alle discriminazioni per tre mercoledì: 25 novembre, 2 e 9 dicembre. E’ importante saper riconoscere i contesti, prevenire le situazioni e saper contrastare nel modo corretto le discriminazioni.
L’assemblea nazionale di #IOACCOLGO
Accoglienza: sfide, pratiche e proposte. Il 30 e 31 ottobre i comitati della campagna nazionale #IoAccolgo si riuniscono per confrontarsi in una sessione plenaria e, in seguito, in gruppi di lavoro. L’assemblea si terrà online ed è aperta a tutti e tutte, ma è necessario compilare il formulario per avere il link d’accesso.
*AGGIORNAMENTO* Pinocchio: il corso di formazione del 29 e 30 ottobre
Dopo mesi di stop dovuti avremmo voluto riprendere da Bologna le formazioni gratuite su prevenzione e lotta alle discriminazioni, previste dal progetto Pinocchio. Con le nuove misure governative siamo costretti a tenerle in modalità ONLINE.
21 anni e tutta una vita davanti. Perché la morte di Willy ci riguarda
Venerdì 18 settembre saremo in piazza San Giovanni a Roma, a lle ore 18.00, per ricordare Willy, senza bandiere, nè comizi politici, ma con mascherine e rispettando le norme. Perchè tutti e tutte noi conoscano chi era questo ragazzo. Perchè la morte di Willy ci riguarda.
Occhio al razzismo! Un progetto sostenuto da UNAR
Parte il nuovo progetto promosso da Lunaria con il contributo dell’Ufficio Nazionale contro le discriminazioni “razziali” nell’ambito della Settimana di Azione contro il razzismo 2020, che si terrà dal 16 al 22 marzo.
Contro il razzismo 2020: “Il volto dell’umanità è l’unico che conosco”
Questa è la Settimana d’azione contro il razzismo che ogni anno UNAR lancia, realizzando molte iniziative insieme alle associazioni di tutto il territorio nazionale. Dato il momento delicato, è stata lanciata una campagna social per rimane “Uniti”, anche se virtualmente.
RINVIATO – Give P.E.A.C.E. a chance, insieme contro la xenofobia
Per contrastare razzismo e xenofobia c’è bisogno di consapevolezza tra i giovani: il progetto P.E.A.C.E. mira a far riconoscere le varie forme di populismo e promuovere l’antirazzismo in Europa. Il primo scambio giovanile è stato per il momento CANCELLATO e rinviato a data da destinarsi.
Discorsi e violenze razziste: dalla prevenzione alla tutela delle vittime
CEFA Onlus, Lunaria e ARCI promuovono un programma di formazione per rafforzare le conoscenze e le competenze in materia di prevenzione e lotta contro le discriminazioni, la propaganda e le violenze razziste di 200 operatori di APS attive nei territori di Bologna, Genova, Roma e Caserta.
Words Are Stones: la campagna online
Il dibattito pubblico è attraversato da stereotipi e pregiudizi nei confronti di immigrati e rifugiati che spesso degenerano in reati e attacchi razzisti: combattere la stigmatizzazione, costruire contro-narrazioni per promuovere il dialogo interculturale e la comprensione reciproca, sono gli obiettivi della campagna.
Pronti…? 1, 2, 3… Take the Leap!
1, 2, 3… Take the Leap! Entrepreneurship for Refugees Inclusion è il nuovo progetto Europeo finanziato dal programma Erasmus+ organizzato da Concordia, associazione francese che promuove l’educazione non formale e gli scambi interculturali, e di cui Lunaria è partner per l’Italia.
Io accolgo. L’accoglienza ha bisogno di tutti
Io accolgo. Sono le parole che identificano la campagna lanciata il 13 giugno a Roma con un’azione simbolica in piazza di Spagna, per ricordare che accanto all’Italia del rifiuto e dell’intolleranza c’è quella della solidarietà e dell’accoglienza.
FR.O.M.: partecipa al Training Course Europeo contro il razzismo!
Lunaria organizza un Training Course su anti-razzismo e sulla libertà di movimento. Scopri come partecipare! Obiettivi del Training Course Il Training Course FR.O.M. ha come obiettivo di riunire alcuni giovani […]
Servizio volontario Europeo in Belgio!
I nostri amici dell’associazione belga JAVVA stanno cercando 8 volontari SVE da coinvolgere in sei progetti per la prossima scadenza di Aprile. I progetti sono in diversi ambiti, molti in […]
THE BUTTERFLY EFFECT: Lunaria contro ogni forma di razzismo!
Trenta partecipanti, da otto diverse associazioni europee si sono già confrontati con noi sui temi della crisi dei rifugiati, razzismo e buone pratiche per combattere xenofobia e discriminazioni. Altri trenta parteciperanno quest’estate. Continuate a seguirci!
TOGETHER! Un progetto europeo contro i crimini d’odio
Lunaria promuove in Italia il progetto europeo “Together! Accrescere le capacità delle forze dell’ordine e delle organizzazioni della società civile nel rendere visibili i crimini d’odio”, finanziato dalla DG-Justice della […]
Servizio volontario Europeo in Belgio!
I nostri amici dell’associazione belga JAVVA stanno cercando 11 volontari SVE da coinvolgere in diversi progetti per la prossima scadenza di Aprile. I progetti sono in diversi ambiti, molti in […]
5 x 1000: scegli Lunaria! 96192500583
Cara amica, caro amico, sono 46mila704 gli enti registrati presso l’Agenzia delle entrate che hanno chiesto di accedere ai fondi 5×1000. Lunaria è tra questi e come ogni anno […]
Parole come Pietre: giovani europei contro il razzismo
Dal 16 al 22 Febbraio abbiamo coinvolto 30 giovani attivisti da tutta Europa per confrontarci sui temi della discrimanzione, dell’hate speech e del razzismo, fenomeni che ancora fanno presa sui […]
Cronache di Ordinario Razzismo a Empoli
Proseguono gli incontri di presentazione di Cronache di ordinario razzismo. Questa volta saremo in Toscana. L’associazione Straniamenti e Lunaria presentano a Empoli, l’1 dicembre 2011 alle ore 21 presso l’aula […]
“L’Italia Sono Anch’Io”: banchetti a Roma
Lunaria si sta impegnando nella campagna L’Italia sono anch’io: la storia dell’associazione racconta di ricerche, progetti e iniziative contro il razzismo e per l’affermazione dei diritti di cittadinanza dei migranti. […]
Cronache di ordinario razzismo
Lunaria ha aperto un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo: Cronache di Ordinario Razzismo. A partire da questa settimana una nuova sezione ospita una […]