Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

THE BUTTERFLY EFFECT: Lunaria contro ogni forma di razzismo!

05/04/2017

Continua il progetto europeo “THE BUTTERFLY EFFECT. Raising Awareness Among European Youth on the Refugees Crisis”, contro razzismo e xenofobia verso le comunità migranti. 

The Butterfly Effect: contro ogni forma di razzismo!
Training Course

Il corso di formazione, tenuto dal 09 al 15 Dicembre 2016, ha coinvolto 27 giovani (…e meno giovani) da otto diverse associazioni provenienti da Germania, Romania, Slovacchia, Turchia, Regno Unito, Italia, Francia e Ungheria sul tema dell’antirazzismo e delle migrazioni. Il tutto si è svolto nell’accogliente e ecologica cornice della Casa Laboratorio Il Cerquosino di Morrano, Orvieto (TR), dove i ragazzi hanno vissuto quest’esperienza nel rispetto dell’ ambiente e degli altri.

Erasmus+ antirazzismo e migrazioni

I partecipanti hanno condiviso i problemi nei propri Paesi e analizzato le diverse sfaccettature nelle quali si presentano il razzismo e l’hate speech nelle loro forme on-line e off-line. Hanno così avuto modo di sperimentare diverse metodologie dell’educazione non formale riguardo la tematica, e di mettersi in gioco a loro volta proponendo e guidando il gruppo in attività da loro ideate.

Leggi cosa racconta Adele, partecipante scozzese: http://www.xchangescotland.org/butterfly-effects-training/

Erasmus+ antirazzismo e migrazioni

Numerose sono state le attività artistiche e espressive, agevolate anche dall’utilizzo dello strumento della graphic facilitation, con la quale è stato possibile valutare giorno dopo giorno i diversi step intrapresi nel processo educativo.

Un grande spazio è stato riservato alla figura del formatore, ruolo che essi stessi avranno modo di impersonare nelle proprie associazioni una volta tornati a casa. Ma non solo: Lunaria darà modo a dieci di loro di mettersi alla prova come formatori nelle fasi di Job Shadowing (in primavera) e Youth Exchange (in estate). 

Al termine del Corso di Formazione è stato realizzato un Toolkit, con la descrizione dettagliata delle diverse attività e workshops svolti durante il Training.

Date un’occhiata alle foto del Training Course sulla nostra pagina Facebook.

Erasmus+ antirazzismo e migrazioni

Job Shadowing

Dal 26 Aprile 2017 si sono avviate le Job Shadowing, con le quali quattro partecipanti stanno avendo modo di cooperare a livello internazionale sviluppando dei workshop sull’antirazzismo durante i seminari per coordinatori di campi di volontariato. Un volontario di Lunaria è ora impegnato a Stoccarda, presso l’associazione tedesca IBG, fino al 02 Maggio.



Due partecipanti, dalle associazioni Exchange Scotland (Regno Unito) e Utilapu (Ungheria), saranno ospitati da Lunaria dal 08 al 14 Maggio. Infine, l’ultima Job Shadowing sarà in Francia, presso l’associazione Concordia, dal 23 al 29 Maggio. I ragazzi avranno modo di mettersi in gioco e di collaborare a livello internazionale con le diverse associazioni. 

Youth Exchange

Altri cinque partecipanti, invece, saranno i team-leader delle rispettive associazioni che prenderanno parte allo Youth Exchange di Agosto a Poggio Mirteto (RI). Al momento, Lunaria cerca partecipanti dai 18 ai 30 anni. Per maggiori informazioni date un occhiata alla call. 

Si dice che un battito di farfalla possa generare un tifone dall’altra parte del mondo. Così ogni partecipante una volta tornato a casa potrà sviluppare le proprie buone pratiche, disseminando le varie metodologie e diffondendo il nostro messaggio contro qualsiasi tipo di razzismo e xenofobia!

Continuate a seguirci: “THE BUTTERFLY EFFECT” non finisce qui!

Il progetto è sostenuto dal Programma europeo Erasmus+.

 

 

05/04/2017

Campi volontariato minorenni

Ultimi posti sui campi di volontariato per minorenni

Inclusive Organisations: promuoviamo l’inclusione dalle Alpi al Mediterraneo…e oltre!

coordinare workcamp 2023

Coordinare un workcamp? Partecipa al seminario 2023!

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}