Il prossimo 5 dicembre Sbilanciamoci! organizza una grande festa per celebrare i suoi primi 20 anni. Appuntamento a Roma, a Palazzo Merulana, in compagnia di tanti amici che in questi anni ci hanno sostenuto.
Scarica e diffondi la Controfinanziaria 2020!
Il Rapporto di Sbilanciamoci! “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente” analizza in dettaglio il Disegno di Legge di Bilancio 2020 e delinea una manovra economica alternativa con le proposte della società civile.
Quest’anno abbiamo bisogno del tuo aiuto: promuoviamo insieme le alternative di bilancio per usare i soldi pubblici a favore dell’ambiente e della sostenibilità, della pace e della giustizia economica, dei diritti e della solidarietà.
https://www.lunaria.org/crowdfunding-di-sbilanciamoci-per-la-controfinanziaria/
STOP F35! Ultima possibilità
Da anni buttiamo miliardi di euro per i cacciabombardieri F35, invece di pensare al lavoro, all’ambiente, alla salute, all’istruzione. Aiutaci a fermare questo folle spreco di soldi (pubblici).
Sbilanciamoci! presenta un dibattito sull’Europa
Il giovedì 23 maggio a Roma, presso la Sala Rossa della FILT-CGIL Sbilanciamoci! promuove un dibattito sul futuro della UE in corrispondenza con l’uscita della traduzione italiana del Rapporto Euromemorandum 2019.
Facciamo il bilancio della Legge di Bilancio 2019
La campagna Sbilanciamoci! prende spunto da un report di Open Polis per denunciare i gravi passi indietro in tema di trasparenza e democraticità del processo di formazione della più importante delle leggi, quella del bilancio dello stato.
Bloccare gli F-35 si può, Sbilanciamoci! ci prova
Da anni chiediamo di sospendere l’assurdo programma che finanzia i caccia-bombardieri F35: costosissimi e incostituzionali. Il governo italiano fa orecchie da mercante e neanche la Legge Bilancio 2019 blocca i finanziamenti.
In ricordo di Paolo Dieci
Gulio Marcon, tra i fondatori di Lunaria e oggi portavoce delle Campagna Sbilanciamoci! ha condiviso con noi il suo ricordo di Paolo Dieci, presidente del CISP e della rete di ONG di Link 2007, scomparso nel disastro della Ethiopian Airlines: la sua morte lascia un grande vuoto nel mondo della cooperazione e della solidarietà internazionale.
Via al nuovo progetto europeo GROWINPRO
Oggi a Pisa si è tenuta la prima giornata di presentazione del progetto GROWINPRO, acronimo che sta per “Crescita, Benessere, Innovazione, Produttività”, di cui Lunaria è partner insieme ad 11 istituzioni accademiche internazionali e 3 istituti statistici nazionali.
La Contromanovra Sbilanciamoci! 2019 è online
Il XX Rapporto Sbilanciamoci! è da oggi disponibile per essere scaricato. Questa è la Legge di Bilancio che la società civile vorrebbe, quella del cambiamento, quello vero.
L’unione fa la forza
La Campagna Sbilanciamoci! e il sito di informazione economica sbilanciamoci.info uniscono le forze per un impegno comune: una nuova testata, una riorganizzazione del menu e un miglioramento delle funzionalità del sito, una fascia dedicata alla Campagna Sbilanciamoci!, un archivio di tutte le pubblicazioni realizzate a partire dal 2000.
Il 27 novembre appuntamento con la Controfinanziaria 2019
Martedì 27 novembre presentazione della Controfinanziaria 2019: appuntamento alle ore 11.00, presso la Sala Nilde Iotti della Camera dei Deputati, a Palazzo Theodoli in Piazza del Parlamento 19 – Roma
La Nota di Aggiornamento al DEF: NON CI SIAMO!
“Poteva essere -molti se lo auguravano- una Nota di aggiornamento di svolta e di cambiamento radicale: così non è. Più che un documento organico è un testo composito di esigenze giustapposte senza un filo conduttore di una nuova stagione di spesa pubblica. Tra luci e ombre e molte contraddizioni si è persa un’occasione per cambiare […]
Un bilancio dello Stato troppo poco partecipato
Secondo l’Open Budget Survey 2017 l’Italia regge il confronto internazionale sul fronte della trasparenza e del controllo di bilancio, ma sfigura su quello della partecipazione: alcune proposte e l’avvio di un dibattito sul tema
Stiamo meglio o peggio di cinque anni fa? Il Rapporto di Sbilanciamoci!
“Un Bilancio di Fine Legislatura”: le organizzazioni della campagna Sbilanciamoci! hanno deciso di realizzare il loro primo bilancio di fine legislatura, proponendo un’accurata ricostruzione dei provvedimenti normativi, degli indirizzi strategici e delle scelte di bilancio che hanno caratterizzato le politiche pubbliche degli ultimi cinque anni.
Stiamo meglio o peggio di cinque anni fa? Un bilancio di fine legislatura
Le organizzazioni della campagna Sbilanciamoci! hanno deciso di realizzare il loro primo bilancio di fine legislatura, proponendo un’accurata ricostruzione dei provvedimenti che hanno caratterizzato le politiche pubbliche degli ultimi cinque anni. La presentazione sarà a Roma il 15 Febbraio.
Bilanci pubblici: avanza la disuguaglianza, arretra la trasparenza
Lo scorso 30 gennaio è stata pubblicata la nuova edizione 2017 dell’Open Budget Survey, il più importante Rapporto mondiale indipendente sulla quantità e la qualità delle informazioni rese disponibili dai Governi sui conti pubblici e i bilanci statali.
Lunaria aderisce a #CambiaGiro
Oltre 120 associazioni e gruppi in rappresentanza della società civile, del volontariato, della difesa dei diritti civili, per lo sviluppo sostenibile in 20 Paesi hanno sottoscritto l’appello internazionale lanciato dall’ Eccp per spostare la “Grande partenza” del Giro d’Italia 2018 da Israele.
Online il XIX Rapporto Sbilanciamoci! Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace e l’ambiente
A una politica del governo incapace di immaginare il futuro, Sbilanciamoci! risponde con una contromanovra da 44,2 miliardi di euro e articolata in 111 proposte che, come ogni anno, è in pareggio. Non elenchiamo solo proposte, ma cerchiamo di capire come finanziarle.
Per Rachele
Tutta la comunità di Lunaria, Sbilanciamoci! e Cronache di ordinario razzismo si stringe intorno a Rachele Gonnelli, nostra cara amica e storica collaboratrice, per la perdita del suo compagno Massimo.
“Sbilanciamo Bologna”: un buon bilancio
Si è conclusa lo scorso 12 marzo l’esperienza di “Sbilanciamo Bologna. Capire e cambiare il bilancio comunale”, prima edizione locale del seminario di Sbilanciamoci! e Openpolis, è tempo di fare un “bilancio”
Austerità, diseguaglianze, populismi. Quale futuro per l’Europa?
Ne parliamo a Roma, il 16 marzo alle ore 16,30 nell’aula magna del Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale via Ariosto 25. Il futuro dell’Europa è quello di una maggiore giustizia economica e sociale.
Contromanovra 2017: 115 proposte praticabili da subito
Una manovra economica a saldo 0 da 40,8 miliardi di euro, 7 aree di analisi e intervento: dal fisco al lavoro, dall’istruzione all’ambiente, dal welfare all’altraeconomia, passando per la pace e la cooperazione internazionale. 115 proposte praticabili da subito elaborate dalle 47 organizzazioni aderenti alla Campagna Sbilanciamoci!.
I bilanci comunali sotto la lente della società civile
Chiusa la prima edizione del Corso di formazione “Sbilanciamo le città. Capire e cambiare i bilanci locali”, organizzata a Roma da Sbilanciamoci! e openpolis: grande partecipazione e un ottimo riscontro. E una nuova edizione in cantiere in autunno.
Iscriviti al corso di Sbilanciamoci!: Capire e cambiare i bilanci locali
Due giorni di formazione, sei sessioni di lavoro, una tavola rotonda conclusiva di confronto e discussione aperta, e la presenza di tredici relatori esperti che guideranno i partecipanti nella comprensione della struttura, dei vincoli e delle procedure dei bilanci comunali.
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Pagina successiva »