Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Il progetto GROWINPRO giunge al termine: l’evento finale

13/06/2022

Una conferenza online chiude, dopo oltre tre anni, il progetto GROWINPRO. Appuntamento il prossimo giovedì 16 giugno, dalle 14.30 alle 17.30: al centro dell’evento, con un ricco parterre di relatori, la presentazione e la discussione sui risultati scientifici e le proposte di policy del progetto.

Dopo oltre tre anni di lavoro si chiude il progetto europeo di Horizon 2020 GROWINPRO, della cui rete di stakeholders della società civile fa parte anche Sbilanciamoci!.

In programma il prossimo giovedì 16 giugno, dalle 14.30 alle 17.30, una conferenza online intitolata “How to achieve sustainable and inclusive growth. Results from the GROWINPRO project” per presentare e discutere i risultati scientifici e le proposte di policy del progetto. Durante l’evento – con un ricco parterre di ricercatori, accademici, esperti e decisori politici – saranno affrontati diversi argomenti chiave al centro delle attività di GROWINPRO:

  • Come raggiungere una crescita sostenibile
  • I vettori della disuguaglianza: tecnologia e istituzioni
  • Brevetti e innovazioni farmaceutiche
  • Cambiamenti strutturali, catena del valore globale ed evoluzione dell’economia internazionale
  • Tecnologia, imprese e occupazione

Durante la conferenza, che si terrà in inglese, prenderanno la parola, oltre al coordinatore del progetto Andrea Roventini e a Giovanni Dosi e Maria Enrica Virgillito della Scuola Superiore Sant’Anna, Rickard Bucksch e Danila Conte della Commissione Europea, Philipp Harting (University of Bielefeld), Werner Hoelzl (WIFO-Austrian Institute of Economic Research) e Bettina Peters (ZEW-Leibniz Centre for European Economic Research). L’evento si chiuderà con una tavola rotonda con la partecipazione di Mariagrazia Squicciarini (UNESCO), Mario Cimoli (ECLAC-Economic Commission for Latin America and the Caribbean) e Luc Soete (Maastricht University).

Info e registrazioni a questo link

***

Il programma della conferenza

14:30-14:45 Opening
Andrea Roventini, Scuola Superiore Sant’Anna, GROWINPRO Coordinator
Rickard Bucksch, European Commission, DG Research and Innovation
Danila Conte, European Commission, GROWINPRO Project Officer

14:45-15:00 How to achieve sustainable growth
Andrea Roventini (Scuola Superiore Sant’Anna)

15:00-15:20 The drivers of inequality: technology and institutions
Maria Enrica Virgillito (Scuola Superiore Sant’Anna) and Philipp Harting (University of Bielefeld)

15:20-15:35 Do we need patents for fostering pharmaceutical innovations?
Giovanni Dosi (Scuola Superiore Sant’Anna)

15:35-15:50 Structural change, global value chain and the evolution of the international Economy
Werner Hoelzl (WIFO)

15:50-16:10 Technology, firms and employment
Bettina Peters (ZEW)

16:15-17:00 Roundtable
Mariagrazia Squicciarini (UNESCO)
Mario Cimoli (ECLAC)
Luc Soete (Maastricht University)
Moderator: Giovanni Dosi (Scuola Superiore Sant’Anna)

17:00-17:30
General discussion

Novembre 9, 2022
gazzetta non ufficiale Sbilanciamoci!

Ambiente, diritti, pace: la nostra legge di bilancio

Novembre 9, 2022
Ottobre 18, 2022
manifestazione nazionale Roma 5 novembre

5 novembre manifestazione nazionale per la Pace a Roma

Ottobre 18, 2022
Ottobre 17, 2022
città pace roma

Voci di pace dalle città di tutta Italia: cessate il fuoco e negoziate!

Ottobre 17, 2022

13/06/2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}