Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

PACE SUBITO

17/10/2023

La morte dei civili, che siano israeliani o palestinesi, è inaccettabile. La spirale del terrore e della guerra va fermata subito.

La nuova guerra in Israele/Palestina, oltre a provocare un numero di morti sempre più alto, rischia di incendiare il Medio Oriente e tutto il resto del mondo. Al criminale attacco di Hamas nel sud di Israele, il governo di Netanyahu ha risposto non solo con la legittima autodifesa, ma con un’operazione militare di rappresaglia e di occupazione a Gaza che sta causando migliaia di vittime innocenti nella popolazione civile: bambini, donne, anziani, malati. La morte dei civili, che siano israeliani o palestinesi, è inaccettabile.

Il presidente dell’Autorità Palestinese Abu Mazen ha dichiarato che “Hamas non rappresenta il popolo palestinese”, pertanto l’azione disumana e feroce di Hamas va condannata fermamente per le perdite di vite umane innocenti e perché va contro gli interessi del popolo palestinese. Ma disumana è stata in questi anni anche l’azione dei governi israeliani che hanno oppresso un popolo, violato le risoluzioni internazionali dell’ONU e persino le norme più elementari del diritto internazionale, con l’occupazione e la colonizzazione di territori che non appartengono a Israele.

La spirale del terrore e della guerra va fermata subito, e per noi non c’è che un modo: con il rispetto delle risoluzioni delle Nazioni Unite, la creazione di uno Stato di Palestina e la costruzione di un sistema di sicurezza e garanzia per lo Stato di Israele, anche attraverso una missione di peace keeping dell’ONU ai confini tra Gaza e Israele e in prospettiva – con il necessario ritiro israeliano dalla West Bank – al confine tra Israele e i territori della Cisgiordania. Questo significa lo stop alla colonizzazione di questi anni, alla costruzione dei muri, alle discriminazioni contro il popolo palestinese. Uno Stato di Palestina che dovrà avere piena responsabilità anche rispetto alla sicurezza del proprio territorio, con il disarmo di tutte le milizie private e affiliate a gruppi politici e religiosi. Sappiamo che la strada è lunga, ma è l’unica possibile.

Abbiamo condiviso l’appello della Rete Italiana Pace e Disarmo che ribadisce alcuni concetti fondamentali: tra questi, l’esigenza che il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite prenda una decisiva iniziativa per far tacere le armi e avviare il dialogo, il negoziato per la liberazione degli ostaggi e la ricostruzione delle condizioni della pace. Come Sbilanciamoci! ci associamo a tutte le iniziative che vadano in questa direzione, al cordoglio per le vittime israeliane e palestinesi, alla solidarietà con chi si batte contro la guerra, al riconoscimento del diritto di Israele ad avere la propria sicurezza e al diritto del popolo palestinese ad avere il proprio Stato. Senza violenza e guerra, con il rispetto del diritto internazionale, dei diritti umani, del ruolo delle Nazioni Unite.

Dicembre 1, 2023

Insieme a Concordia a Le Mans grazie ad ESC!

Partecipa
Dicembre 1, 2023
Novembre 20, 2023

Non basta condannare, siamo tutt* coinvolt*

Partecipa
Novembre 20, 2023
Novembre 9, 2023

ARTEMIS: scambi interculturali in Italia per l’ambiente

Partecipa
Novembre 9, 2023
Novembre 2, 2023

Monitorare le discriminazioni e il razzismo nello sport, un seminario

Partecipa
Novembre 2, 2023
Ottobre 30, 2023

Bando delle Idee 2024: aspettiamo le vostre idee progetto!

Partecipa
Ottobre 30, 2023
Ottobre 11, 2023

Appello della società civile: “La Costituzione è la posta in gioco”. Centinaia le firme in poche ore

Partecipa
Ottobre 11, 2023
Ottobre 9, 2023

Progetti ESC nel Belgio francofono!

Partecipa
Ottobre 9, 2023
Ottobre 5, 2023

1 anno con ICJA a Francoforte con un progetto ESC!

Partecipa
Ottobre 5, 2023
Settembre 25, 2023
Athena TC1 - educazione non formale teatro

Athena: educazione non formale e teatro per le questioni di genere

Partecipa
Settembre 25, 2023
Agosto 23, 2023

Concordia Auvergne offre la possibilità di passare 10 mesi in Francia con il Corpo di Solidarietà Europea (ESC)!

Partecipa
Agosto 23, 2023

17/10/2023

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}