Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
      ◄
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
      ◄
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
        • I Campi di Volontariato Internazionale
          • Cosa sono e dove sono
          • Come scegliere il campo giusto
          • Come iscriversi ai workcamps
          • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
          • Modulo di Iscrizione
          • Versare il contributo di iscrizione
          • Workcamps – 100 anni di storie
          • Le testimonianze
          • Condizioni di partecipazione
        • ESC
          • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
          • ESC - Call aperte
        • Medio&Lungo Periodo
          • I progetti MLTV: scoprili e partecipa
          • Il motore di ricerca dei progetti di media e lunga durata
        • Collaborazioni
          • Diventa coordinatore
          • Organizza un progetto
          • Crediti e Scuola/Lavoro
          • Enti locali e Fondazioni
          • La nostra rete internazionale
          • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
          • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

La giusta transizione per la mobilità sostenibile

31/01/2020
mobilità-sostenibile-sbilanciamoci

Confronto tra ambientalisti e metalmeccanici nella due giorni organizzata a Torino da Sbilanciamoci! e Fiom Piemonte per ragionare di mobilità sostenibile, di decarbonizzazione, del futuro dell’automobile e del lavoro legato a queste trasformazioni.

31/01/2020

L’inganno della sostenibilità

08/01/2020
L’inganno della sostenibilità di Mauro Gallegati - Sbilanciamoci!

Parlare di sostenibilità significa essere consapevoli che produrre nel rispetto della natura è condizione certo necessaria, ma non sufficiente: occorre anche contrastare il dogma della crescita infinita del PIL e affrontare i problemi della crisi del sistema economico capitalistico.

08/01/2020

Scarica e diffondi la Controfinanziaria 2020!

20/12/2019

Il Rapporto di Sbilanciamoci! “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente” analizza in dettaglio il Disegno di Legge di Bilancio 2020 e delinea una manovra economica alternativa con le proposte della società civile.

20/12/2019

La festa per i 20 anni di Sbilanciamoci!

01/12/2019

Il prossimo 5 dicembre Sbilanciamoci! organizza una grande festa per celebrare i suoi primi 20 anni. Appuntamento a Roma, a Palazzo Merulana, in compagnia di tanti amici che in questi anni ci hanno sostenuto.

01/12/2019

23/09/2019

Quest’anno abbiamo bisogno del tuo aiuto: promuoviamo insieme le alternative di bilancio per usare i soldi pubblici a favore dell’ambiente e della sostenibilità, della pace e della giustizia economica, dei diritti e della solidarietà.

https://www.lunaria.org/crowdfunding-di-sbilanciamoci-per-la-controfinanziaria/

23/09/2019

STOP F35! Ultima possibilità

11/09/2019

Da anni buttiamo miliardi di euro per i cacciabombardieri F35, invece di pensare al lavoro, all’ambiente, alla salute, all’istruzione. Aiutaci a fermare questo folle spreco di soldi (pubblici).

11/09/2019

Sbilanciamoci! presenta un dibattito sull’Europa

21/05/2019

Il giovedì 23 maggio a Roma, presso la Sala Rossa della FILT-CGIL Sbilanciamoci! promuove un dibattito sul futuro della UE in corrispondenza con l’uscita della traduzione italiana del Rapporto Euromemorandum 2019.

21/05/2019

Facciamo il bilancio della Legge di Bilancio 2019

27/03/2019

La campagna Sbilanciamoci! prende spunto da un report di Open Polis per denunciare i gravi passi indietro in tema di trasparenza e democraticità del processo di formazione della più importante delle leggi, quella del bilancio dello stato.

27/03/2019

Bloccare gli F-35 si può, Sbilanciamoci! ci prova

25/03/2019

Da anni chiediamo di sospendere l’assurdo programma che finanzia i caccia-bombardieri F35: costosissimi e incostituzionali. Il governo italiano fa orecchie da mercante e neanche la Legge Bilancio 2019 blocca i finanziamenti.

25/03/2019

In ricordo di Paolo Dieci

11/03/2019

Gulio Marcon, tra i fondatori di Lunaria e oggi portavoce delle Campagna Sbilanciamoci! ha condiviso con noi il suo ricordo di Paolo Dieci, presidente del CISP e della rete di ONG di Link 2007, scomparso nel disastro della Ethiopian Airlines: la sua morte lascia un grande vuoto nel mondo della cooperazione e della solidarietà internazionale.

11/03/2019

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 9
  • Pagina successiva »

Lunaria

Associazione di Promozione Sociale

Via Buonarroti 39, 00185, ROMA

+39 06 8841880

+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
PIva 06139821000

Erasmus+

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto di questo sito.

Alliance Secretariat

Lunaria dal 2017 è la  sede del Segretariato internazionale del network Alliance of European Voluntary Service.

Uno dei molteplici impegni di rete dell’associazione, che la vede coinvolti tra collaborazioni locali e globali.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it