Al via un progetto di Lunaria e Monithon, con Sbilanciamoci!, su un tema cruciale per la qualità della vita e dello sviluppo: il monitoraggio civico dei progetti ambientali finanziati dalla Politica di Coesione della UE in Italia, che valgono oggi oltre 6,5 miliardi. Ad aprile e maggio due eventi online.
Creazione e distribuzione del valore nell’era digitale
La prima conferenza annuale del progetto europeo GroWInPro – di cui Lunaria è partner – si terrà online il prossimo 27-28 gennaio, organizzata congiuntamente con l’Ocse. Tra i relatori, il premio Nobel Joseph Stiglitz. Il programma e le info per iscriversi.
Giornalismo economico: un corso su come scrivere e raccontare l’economia
Al via il prossimo martedì 12 gennaio 2021 un corso online di giornalismo economico promosso da Collettiva e dalla Campagna Sbilanciamoci!: 8 lezioni di 2 ore ciascuna, anche a carattere laboratoriale, per capire l’economia e imparare a scriverne in modo informato, corretto, consapevole.
Potere delle persone. Monitoraggio civico e Open Government
Martedì 15 dicembre Sbilanciamoci! parteciperà a due sessioni dell’evento online di chiusura delle 16 giornate di iniziative promosse dal Forum Disuguaglianze Diversità. Al centro degli interventi il ruolo di Sbilanciamoci! nell’analisi e monitoraggio della spesa pubblica e nell’elaborazione di alternative.
La Controfinanziaria 2021 di Sbilanciamoci!
Online la nuova “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: l’analisi critica del Disegno di Legge di Bilancio 2021 e una contromanovra a saldo zero con 111 proposte per uscire dall’emergenza Covid-19 con un’Italia in salute, giusta, sostenibile. Scarica gratuitamente il Rapporto e la scheda di sintesi.
Presentazione online del Rapporto Sbilanciamoci! 2021
Uscire dalla crisi con un’Italia in salute, giusta e sostenibile: tutte le proposte della Campagna Sbilanciamoci! per cambiare la Legge di Bilancio 2021, contenute nel nuovo Rapporto 2021. Segui la diretta streaming sulla pagina facebook di Sbilanciamoci!
Moratoria 2021 sulle armi: 6 miliardi per Sanità e Scuola
Sbilanciamoci e Rete Italiana Pace e Disarmo avanzano a tutte le forze politiche la proposta di una moratoria per il 2021 su tutte le spese di investimento in armamenti: 6 miliardi da destinare alla Sanità e all’Istruzione in un momento di emergenza ed estrema necessità come quello che stiamo vivendo.
Le conseguenze della pandemia: una conferenza GroWInPro
l prossimo 2 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00, si terrà una conferenza online organizzata nell’ambito delle iniziative del progetto di ricerca europeo GroWInPro: al centro l’impatto socio-economico della pandemia e le prospettive e gli strumenti di policy per affrontarla.
Un Green New Deal per l’Europa, online l’EuroMemo 2020
In corrispondenza con l’avvio della XXVI conferenza dell’EuroMemo Group sulle alternative economiche in Europa, pubblichiamo la sintesi del Rapporto EuroMemorandum 2020: al centro dell’edizione di quest’anno l’urgenza di un nuovo modello di sviluppo. Leggi l’introduzione e scarica gratis il Rapporto.
“La finanza pubblica per noi”, online il nuovo manuale
A poche settimane dall’uscita della NADEF e della Legge di Bilancio 2021, un nuovo ebook di Sbilanciamoci! realizzato con il contributo di Fondazione Finanza Etica: le nozioni di base per capire e le proposte per cambiare il bilancio dello Stato. Leggi l’introduzione e scarica gratuitamente l’ebook.
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 12
- Next Page »