Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Lunaria al Salone dell’Editoria Sociale

04/10/2022

Giunto all’XI edizione, ritorna il Salone dell’Editoria Sociale dal 14 al 16 ottobre, negli spazi di Porta Futuro a Roma. Anche Lunaria sarà presente con tre importanti appuntamenti sui temi della pace, delle disuguaglianze e della partecipazione dei migranti, richiedenti asilo e cittadini di origine straniera.

Ritorna il Salone dell’Editoria Sociale il 14, 15 e 16 ottobre 2022 negli spazi di Porta Futuro, in via Galvani 108, a Roma. Giunto alla sua undicesima edizione e dopo due anni di stop, l’iniziativa culturale di quest’anno, promossa dall’associazione Gli Asini è dedicata all’interrogativo “Che fare? Pensiero e azione”.

Quaranta incontri tra tavole rotonde, presentazioni di libri, seminari, film e dibattiti proposti da case editrici e organizzazioni del terzo settore, tra cui due importanti novità: la Scuola di formazione nell’inchiesta sociale e giornalistica e il Forum delle diaspore di Roma.

Luogo di incontro di cittadini e organizzazioni della società civile, spazio di unione tra editori, lettori e lettrici, il Salone è pensato come occasione di riflessione sui mutamenti politici, economici e sociali, in Italia e nel mondo. Con l’obiettivo di combinare pensiero e azione, alla ricerca di nuovi strumenti di intervento sulla realtà, per orientare il corso tumultuoso della storia verso un nuovo contratto sociale. Un patto sociale inclusivo, di tutte e tutti, nuovi e vecchi cittadini, garante dei diritti della biosfera e delle generazioni future.

Tutti gli appuntamenti del Salone sono ad ingresso gratuito. Per conoscere il programma completo, consulta il sito Salone dell’editoria sociale.

Lunaria sarà presente al Salone con tre importanti appuntamenti.

TAX THE RICH – 14 ottobre, ore 10:30 – sala B

  • Presentazione della campagna Tax the Rich e le cinque proposte di Sbilanciamoci! per rendere il Paese più giusto e ridurre le diseguaglianze, introducendo la tassazione sulle grandi ricchezze
    Leggi di più

Le ragioni della pace – 14 ottobre, ore 18:00 – sala A

  • L’incontro dal titolo Le ragioni della pace, organizzato da Gli Asini, Lettera 22 e Europe For Peace, la rete di cui anche Lunaria e Sbilanciamoci! fanno parte. A prendere parte all’incontro sarà Giulio Marcon, portavoce della Campagna Sbilanciamoci!, insieme a Rossella Miccio (presidente Emergency), Martina Pignatti (direttrice programmi Un Ponte Per…), Francesco Strazzari (docente Scuola Sant’Anna di Pisa) e Emanuele Giordana (Lettera22), che introduce e coordina l’incontro.
    Leggi di più

Forum delle diaspore. Attivismo e partecipazione – 15 ottobre, ore 10:00 – sala A

  • La tavola rotonda Forum delle diaspore. Attivismo e partecipazione, organizzato da Gli Asini e Lunaria, a cui parteciperà Grazia Naletto, coordinatrice delle attività di ricerca e animazione sulla lotta al razzismo e alle discriminazioni. Insieme a lei parteciperanno Zakaria Mohammad Ali (Archivio memorie migranti), Mary Babetto (attivista Occhio ai media), Udo Enwereuzor (rappresentante Cospe migrazioni e cittadinanza), Claudia Solana Inurreta (vice presidente Trama di terre), Sediqa Moshtaq (Associazione di solidarietà donne per le donne), Omar Neffati (portavoce Italiani senza cittadinanza); introducono e coordinano Eleonora Camilli (giornalista del Redattore Sociale) e Giacomo Zandonini (giornalista).
    Leggi di più

Leggi il Comunicato stampa del Salone dell’editoria Sociale.

04/10/2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}