Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Economia e società dopo il Covid-19: un webinar gratuito

02/01/2022

Il prossimo martedì 22 febbraio 2022, dalle 16.30 alle 18.30, un webinar del progetto europeo GROWINPRO, con Lunaria e Sbilanciamoci!, per analizzare l’andamento della pandemia, il suo impatto socioeconomico e sanitario, gli scenari che ci attendono. E per declinare le politiche per una giusta ripartenza.

Growinpro webinar_Save the date

In occasione della pubblicazione degli ultimi risultati delle ricerche sulla pandemia condotte nell’ambito del progetto europeo GROWINPRO – di cui Lunaria è partner –, il prossimo martedì 22 febbraio 2022, dalle 16.30 alle 18.30, si terrà il webinar “Envisioning post-pandemic times. Economy and society after the COVID-19”.

L’obiettivo dell’evento online è di analizzare e discutere una serie di questioni cruciali sulla pandemia e gli scenari che ci attendono nel prossimo futuro: dall’andamento delle campagne di vaccinazione al tema dei brevetti e del ruolo di Big Pharma, dalla risposta dei sistemi sanitari pubblici di fronte alla crisi pandemica fino al nodo dell’aumento esponenziale delle disuguaglianze socioeconomiche e alle ricette politiche da adottare per una giusta ripartenza in Europa.

Nel corso del webinar si confronteranno ricercatori del progetto, accademici ed esponenti della società civile. In apertura, Maria Enrica Virgillito (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), Nicoletta Dentico (Society for International Development) e Sarah Kaplan (Rotman School of Management – Università di Toronto) parleranno rispettivamente, coordinati da Duccio Zola di Lunaria, del lavoro di ricerca di GROWINPRO sul Covid-19, della “geopolitica del virus” e dell’impatto della pandemia sulle disuguaglianze, in particolare di genere.

A seguire, una tavola rotonda presieduta dal coordinatore di GROWINPRO Andrea Roventini (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) sulle politiche per il post-Covid ospiterà i contributi del portavoce di Sbilanciamoci! Giulio Marcon, insieme a quelli di Massimo Florio (Università degli Studi di Milano e Forum Disuguaglianze Diversità), Marika Frangakis (EuroMemo Group) Giovanni Dosi (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa).

Il webinar si terrà in inglese e sarà trasmesso in diretta su Zoom: clicca qui per iscriverti e ricevere il link all’evento.

Scarica il programma dettagliato.


Il programma del webinar

Session 1 • Setting the scene

GROWINPRO’s research on the pandemic. Topics, results, perspectives
Maria Enrica Virgillito
, Sant’Anna School of Advanced Studies – Pisa

Global health, patent rights, and the geopolitics of the virus
Nicoletta Dentico
, Society for International Development

The impact of COVID-19 on gender and inequality
Sarah Kaplan
, Rotman School of Management – University of Toronto

Coordina: Duccio Zola, Lunaria

Session 2 • Roundtable. Policies for post-pandemic times

Giovanni Dosi, Sant’Anna School of Advanced Studies – Pisa
Massimo Florio, University of Milan and Forum on Inequality and Diversity
Marica Frangakis, EuroMemo Group
Giulio Marcon, Sbilanciamoci!

Coordina: Andrea Roventini, Sant’Anna School of Advanced Studies – Pisa

Questions from the public and final replies

Novembre 9, 2022
gazzetta non ufficiale Sbilanciamoci!

Ambiente, diritti, pace: la nostra legge di bilancio

Novembre 9, 2022
Ottobre 18, 2022
manifestazione nazionale Roma 5 novembre

5 novembre manifestazione nazionale per la Pace a Roma

Ottobre 18, 2022
Ottobre 17, 2022
città pace roma

Voci di pace dalle città di tutta Italia: cessate il fuoco e negoziate!

Ottobre 17, 2022

02/01/2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}