Tieni molto all’ambiente e vuoi contribuire a proteggere i suoi diritti? Hai mai sentito parlare di eco-cittadinanza? C’è un’opportunità per scoprirlo di persona, partecipando ad uno scambio giovanile in Francia che si terrà ad agosto!
Il Corso di formazione su Conflict Management e Peace-building
Un’esperienza internazionale formativa per condividere strumenti e metodologie sul Conflict Management e sul Peace-building attraverso la metodologia dell’educazione non formale e attività partecipative. Partecipa al Training course del progetto Eirene che si terrà a Maggio!
Point break: il punto di non ritorno. Training course sull’hate speech
In un mondo dove i social media sono sempre più complessi, costruiamo insieme strumenti e buone pratiche per la “condivisione”. Se hai già fatto uno scambio o hai esperienza di attività con i giovani, partecipa al training course sull’hate speech che si terrà a fine Maggio in provincia di Lecco! SCADENZA PROROGATA PER PARTECIPARE!
Gli scambi giovanili sulla sostenibilità di CALYPSO
Quando parliamo di sostenibilità facciamo riferimento non solo a quella ambientale, ma anche sociale ed economica. Se questo concetto ti è chiaro e ti piacerebbe discuterne con coetanei da tutta Europa partecipa ad uno dei due scambi di CALYPSO che si terranno a primavera. In caso contrario, è un’ottima opportunità per avvicinarti al tema!
Conosci, apprendi, partecipa agli scambi giovanili!
Ci sono tanti modi di conoscere persone provenienti da altri paesi del mondo, il più comune è quello di recarsi proprio in quel Paese. Ma diciamoci la verità, puoi dire di conoscere davvero quella cultura, dopo una settimana di vacanza come turista? Se la risposta è no, allora ti conviene partecipare ad uno scambio giovanile internazionale: intercultura, condivisione ed educazione non formale!
BABEL: i Diritti Umani per l’Inclusione Sociale!
Cosa sono i Diritti Umani? Perché sono così importanti per creare Inclusione Sociale? È l’argomento che affronteremo insieme durante il secondo scambi giovanile in presenza del progetto BABEL, che si terrà a metà Marzo. Se vuoi sperimentare nuovi strumenti per l’apprendimento interculturale, partecipa!
P.E.A.C.E.: scambi giovanili virtuali contro il populismo
È stato posticipato dal 3 al 12 dicembre il secondo scambio giovanile virtuale contro xenofobia e discorsi d’odio del progetto P.E.A.C.E. Scopri come partecipare al virtual youth exchange promossi dal programma europeo Erasmus+, iscriviti entro il 15 novemb!
Il training course sulla discriminazione sociale del progetto BABEL!
Cerchi un’esperienza internazionale formativa per condividere strumenti e metodologie, online ed offline, per contrastare la discriminazione sociale? Il progetto BABEL tratta proprio questi temi: un’occasione formativa da non farsi sfuggire, se ti interessano i temi sociali e il mondo dell’educazione giovanile!
CALYPSO: il Training Course Virtuale sulla sostenibilità
Se anche tu credi che possa esistere un mondo più sostenibile e ti interessa sviluppare nuove pratiche per creare consapevolezza, CALYPSO è l’esperienza che fa per te!
Outgendered: uno scambio in Belgio sulle questioni di genere
Questione di genere e migrazioni è il tema di Outgendered, lo scambio giovanile internazionale organizzato da CBB, che si terrà a settembre in Belgio (Marche-en-Famenne) e per il quale siamo in cerca di 4 partecipanti! La call è aperta: leggi come candidarti e partecipare a questo scambio giovanile insieme ad un gruppo internazionale.
GENDER EQUALITY MATTERS: scambio virtuale sulle questioni di genere
Quali sono gli stereotipi di genere più diffusi nell’area mediterranea? C’è un modo per abbatterli? Scoprilo anche tu allo scambio virtuale #GEM, organizzato dalla nostra associazione partner Tunisina Irtikaa! C’è tempo fino al 25 luglio per iscriversi!
HURRICANE: scambi giovanili virtuali sui Diritti Umani
Vuoi conoscere nuove persone da tutta Europa comodamente da casa tua? Sei interessat* ai temi che ruotano attorno ai diritti umani? Riparte il progetto HURRICANE proprio su questi temi: la call per i due scambi virtuali è aperta!
STOP the 7th Continent: uno scambio giovanile sulla sostenibilità ambientale
Vuoi contribuire a proteggere il pianeta, imparando e condividendo pratiche ecologiche con un gruppo di giovani provenienti da Paesi differenti? Questo scambio giovanile a pochi passi da Parigi previsto per fine Giugno è ciò che cercavi!
RINVIATO – Give P.E.A.C.E. a chance, insieme contro la xenofobia
Per contrastare razzismo e xenofobia c’è bisogno di consapevolezza tra i giovani: il progetto P.E.A.C.E. mira a far riconoscere le varie forme di populismo e promuovere l’antirazzismo in Europa. Il primo scambio giovanile è stato per il momento CANCELLATO e rinviato a data da destinarsi.
RINVIATO – Tanti uragani di diritti: scambi giovanili primaverili in Italia!
Stanno per iniziare gli scambi giovanili del progetto HURRICANE: un’iniziativa di tipo residenziale, aperta a tutti/e, in cui i partecipanti affronteranno il tema dei diritti umani attraverso metodologie artistiche. ATTENZIONE: Il primo scambio giovanile è stato per il momento cancellato e rinviato a data da destinarsi.
THE BUTTERFLY EFFECT: partecipa allo scambio giovanile contro il razzismo!
Sei interessato alla lotto contro razzismo xenofobia e discriminazioni? Se sì, partecipa allo scambio giovanile THE BUTTERFLY EFFECT!
Stop agli stereotipi! Scambio interculturale per teenagers
Ti piacerebbe fare uno scambio interculturale in un gruppo internazionale e combattere stereotipi e discriminazioni? Partecipa allo scambio giovanile “PRISM” quest’estate! Gli obiettivi dello scambio – realizzare due scambi interculturali tra giovani europei riflettendo sui fenomeni di discriminazioni e pregiudizi con un focus specifico sulle questioni di genere. Chi può partecipare – giovani tra i […]
PRISM: partecipa alla formazione su giovani e discriminazioni di genere!
Il training PRISM su giovani e discriminazioni di genere si terrà dal 7 al 12 Febbraio 2017 presso la Tenuta Sant’Antonio – Poggio Mirteto Scalo Rieti.
Migrant’Art: training europeo sulle migrazioni
Partecipa a un corso di formazione europeo in Francia sulle migrazioni. Un training Erasmus+ per darti gli strumenti fondamentali per rispondere alle problematiche attuale.
Seminario internazionale Me & Migration
Partecipa alla terza tappa del progetto, un seminario sul tema delle migrazioni e della crisi dei rifugiati.
Training europeo sul sessismo e il nazionalismo nei progetti di volontariato
TRAINING DI NUOVO APERTO. In seguito al dibattito Europeo sull’inclusione dei migranti/rifugiati, il nostro partner tedesco IJGD ospita un training sulle problematiche della parità di genere, il sessismo e il nazionalismo.
Scambio giovanile sull’inclusione, la solidarietà e lo sport per giovani vedenti e non vedenti
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti organizza uno scambio giovanile (dal programma ERASMUS+) con ragazzi vedenti e ipovedenti, sull’intolleranza, la solidarietà e lo sport. Iscriviti!
THE POT OF GOLD: concluso con grande successo il Training Course!
Un corso di formazione sulle questioni di genere ed LGBT Il Training Course THE POT OF GOLD, organizzato da Lunaria e finanziato dal programma ERASMUS+ si è tenuto ad Orvieto dal 6 al 12 Maggio. Giovani provenienti da diversi paesi europei si sono confrontati sui temi delle questioni di genere e della lotta alla discriminazione verso le comunità […]
THE POT OF GOLD: Il Training sui temi LGBT e questioni di genere sta per iniziare!
Il Training Course THE POT OF GOLD sarà realizzato presso la Casa Laboratorio “il Cerquosino”, vicino Orvieto, dal 6 al 12 maggio 2016. Il progetto ha l’obiettivo di analizzare il fenomenodell’hate speech e della discriminazione verso individui e comunità LGBT. I partecipanti svilupperanno inoltre nuove competenze e metodologie per fare sensibilizzazione sul tema e per contrastare il […]
The Sound of Light: un Training Course che ci ha messo alla prova!
Il corso di formazione “The Sound of Light”, organizzato da Lunaria e co-finanziato dal programma Erasmus+, si è tenuto lo scorso Aprile a Poggio Mirteto Scalo (RI) e ha coinvolto giovani provenienti da diversi paesi dell’Europa: Spagna, Romania, Italia, Repubblica Ceca, Grecia, Francia e Belgio. Grazie al lavoro competente di formatori provenienti dall’Italia, dall’Austria e […]