Gli scambi interculturali giovanili e training course europei sono un modo per entrare in contatto diretto con ragazzi e ragazze da tutta Europa, parlando di temi importanti.
Scambi giovanili interculturali e training course internazionali: ecco i progetti in corso o in arrivo a cui prendere parte!
INTERNATIONAL YOUTH EXCHANGES

Gli Scambi Giovanili di MIRROR – Non formal Education and Graphic tools to Raise Awareness on Diversity and Anti Racisms
Tema: Antirazzismo
Dove: Tenuta Sant’Antonio, Poggio Mirteto – Rieti

Quando:YE1 – dal 9 e al 16 Luglio 2023 (arrivo l’8 e partenza il 17 Luglio)
Chi partecipa: 20 giovani da Italia, Francia, Spagna e Slovacchia
Quando:YE2 – dal 9 e al 16 Agosto 2023 (arrivo l’8 e partenza il 17 Agosto)
Chi partecipa: 20 giovani da Italia, Belgio, Germania e Grecia
INTERCULTURAL TRAINING COURSES

PIRATE(S) – Pedagogical approaches, intercultural learning, and raising awareness tools in Europe
Tema: Youth work, inclusione e apprendimento interculturale
Quando: Giugno 2023
Dove: Orvieto (TR)
More info: T.B.A.
In arrivo…


N.B.: se partecipi almeno ad uno Scambio Giovanile Internazionale, puoi acquisire quell’esperienza richiesta per prendere parte anche ai prossimi Training Course Internazionali di Lunaria.

Si tratta di esperienze residenziali o virtuali finanziate dai programmi europei e dedicate ai giovani con qualsiasi esperienza o profilo, che abbiano massimo 30 anni e che siano interessatə all’argomento o abbiano esperienze nel campo dell’educazione non formale.
Ogni progetto che si realizza sotto forma di scambi e training è infatti dedicato ad un tema specifico, intorno al quale ruotano tutte le attività che svolgerai. Ciò ti permetterà di acquisire una formazione specifica e di attivare la capacità di pensare criticamente, di analizzare il tuo contesto di riferimento e gli eventi socio-culturali che avvengono a livello globale, oltre che attivare la tua partecipazione alla vita civica.
I training e gli scambi giovanili utilizzano l’educazione non formale, ovvero una metodologia orizzontale, partecipativa ed interattiva, capace di favorire lo scambio delle conoscenze tra i partecipanti, attraverso le tecniche del “learning by doing”, cioè l’acquisizione di nuove competenze attraverso “il fare”, lo scambio e la partecipazione attiva, dove tutti contribuiscono al processo di apprendimento.
Per approfondire gli scambi giovanili e i trainings, e per conoscere tutto il mondo dell’educazione non formale visita le pagine dedicate!
L’obiettivo degli scambi è quello di promuovere l’interculturalità e il rispetto delle differenze, ma anche quello di stimolare e fornirti nuove competenze e conoscenze.
- nuove competenze
- lavorare in gruppo
- interagire con altri soggetti
- apprendere le lingue
- scambiare reciprocamente saperi
- apprendere ad apprendere, cioè essere consapevoli di cosa si è appreso per comprendere come utilizzarlo nella vita di tutti i giorni e come trasmetterlo ad altri
- nuove conoscenze
- teoriche
- pratiche
- relazionali
- culturali
- sociali

Per rimanere aggiornato sulle opportunità in arrivo, iscriviti alla nostra newsletter mensile in cui anticipiamo le call dei corsi di formazione e degli scambi giovanili a cui puoi partecipare, oltre a tutte le altre iniziative che Lunaria porta avanti!