Lunaria e Il Pungiglione insieme per promuovere l’inclusività e condividere buone pratiche a livello internazionale grazie a Inclusive Organisations.

Dal 25 Settembre al 01 Ottobre 2023, tre rappresentanti di Lunaria e Cooperativa di Impresa Sociale Il Pungiglione hanno preso parte al corso di formazione del progetto Erasmus+ INCLUSIVE ORGANISATION, organizzato e facilitato dal partner sloveno Ljubljana Pride nella cittadina di Brežice, nell’est della Slovenia. Il corso rappresenta la terza azione internazionale del progetto, dopo l’incontro di avvio di progetto a Vienna a Febbraio scorso e la Visita Studio a Ljubljana durante il festival dell’ orgoglio LGBTQIA+ a Giugno.
Quella tra Lunaria e Il Pungiglione è una collaborazione attiva già da diversi anni, con la quale è stato possibile condividere buone pratiche e modalità più inclusive nei confronti delle persone con disabilità, e che ha portato alla realizzazione negli ultimi due anni di un campo di volontariato nei loro centri di Civita Castellana (VT). Per saperne di più leggete l’articolo sul nostro sito!
.
Il corso di formazione
Al corso di formazione in Slovenia hanno partecipato anche rappresentanti delle associazioni partner Cazalla– Spagna e Grenzenlos– Austria, e grazie ai contributi di tutte le persone partecipanti è stato possibile porre le basi per lo schema di certificazione di inclusività che verrà testato nei prossimi mesi nei vari paesi.

Durante i cinque giorni di formazione è stato possibile definire, grazie alla metodologia del LEGO® SERIOUS PLAY®, gli elementi fondanti di un’associazione inclusiva, nonché gli agenti esterni che impattano sul proprio lavoro. Con le mani tra i mattoncini, è stato possibile anche riflettere sui valori principali che vorremmo veicolare con il nostro schema di certificazione, nonché definire più chiaramente gli step comuni da seguire.
Il prossimo appuntamento internazionale sarà a Febbraio 2024, con un training ospitato da Cazalla nel sud della Spagna dove definiremo nel dettaglio le diverse attività educative da proporre all’interno del nostro piano di lavoro inclusivo.
A livello locale, invece, continuerà il lavoro di networking con le varie realtà che vorranno intraprendere un percorso alla pari per diventare più inclusive. Se la vostra associazione è interessata al progetto “Inclusive Organisations”, non esitate a contattarci!

APERTE LE ISCRIZIONI PER I CAMPI DI VOLONTARIATO
Dal 3 Marzo saranno aperte le iscrizioni per i campi di volontariato estivi: potrai contribuire…

Inclusive Organisations: lo schema di certificazione

Inclusive organisations: gli step del progetto

INCLUSIVE ORGANISATIONS: prima formazione per diventare associazioni più inclusive!

Inclusive Organisations: tutti i colori dell’orgoglio a Ljubljana
