Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Il laboratorio per contrastare le discriminazioni di genere

17/10/2022

Contro violenza e discriminazioni di genere è necessario non abbassare mai la guardia, per questo nasce il progetto GiveLab, di cui Lunaria è partner.

Give lab

Prevenire la violenza e le discriminazioni di genere è un impegno che Lunaria si è data da molto tempo e che mette in pratica quotidianamente, dai corsi di formazione agli scambi giovanili interculturali, passando per i campi di volontariato internazionali: tutti contesti ideali di condivisione e apertura per lavorare su questi temi con i giovani futuri youth workers e group leaders.

Per questo nasce GiveLab, progetto biennale che coinvolge 10 associazioni di 7 Paesi, tra cui Lunaria, coordinato da Solidarités Jeunesses, con il sostegno del programma Erasmus+.

L’obiettivo di GiveLab è quello di formare e fornire strumenti utili ai/alle professioniste del settore giovanile per sostenere i giovani partecipanti ai vari progetti interculturali nella creazione di spazi per discutere le questioni relative agli stereotipi di genere e alle varie forme di abuso che questi possono generare.

Gli strumenti che nel corso del progetto verranno realizzati saranno il risultato di un corso di formazione innovativo e transdisciplinare, frutto della collaborazione tra i diversi settori coinvolti (educazione non formale, scienze sociali, arte e cultura).

I tre i momenti chiave di Give lab

  • Un seminario internazionale di 3 giorni a Liegi, in Belgio, per affrontare il tema con diverse prospettive – ottobre 2022
  • un laboratorio internazionale di 5 giorni in cui i partecipanti si incontreranno in Francia per creare un kit di strumenti didattici basato sui risultati del seminario in Belgio – febbraio 2023
  • sessioni di formazione nazionale per i leader dei campi per prevenire le violenze di genere – Primavera 2023

Ascolta l’intervista fatta a Simona e Ettore, i nostri youth workers coinvolti direttamente nel progetto Give Lab!

Ascolta “Give-Lab: seminario sulla violenza di genere” su Spreaker.

I partner di progetto

  • Francia: Solidarités Jeunesses (coordinator) and Concordia
  • Lettonia : Active Rainbow
  • Austria : Grenzenlos – Interkultureller Austausch (ICYE Austria)
  • Spagna : Asociación Las Niñas del Tul et COCAT (Catalunya)
  • Italia : Lunaria and Associazione Link
  • Turchia: Gönüllü Hizmetler Derneği
  • Belgio: Compagnons Bâtisseurs
Marzo 27, 2023

Inclusive Organisations: promuoviamo l’inclusione dalle Alpi al Mediterraneo…e oltre!

Marzo 27, 2023
Marzo 5, 2023

HOTSPOTS: apprendimento interculturale e Youth Work

Marzo 5, 2023
Marzo 1, 2023

SEEDS OF CHANGE e come essere più sostenibile?

Marzo 1, 2023
Gennaio 20, 2023
scambio giovanile politica Francia

Scambio giovanile sulla partecipazione politica in Francia!

Gennaio 20, 2023

17/10/2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}