Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Oasis e il secondo scambio giovanile

13/02/2025

Scopri il secondo scambio interculturale di OASIS, che si è svolto a dicembre a Il Cerquosino, dove giovani europei hanno approfondito la gestione dei conflitti e la promozione della pace. In questo articolo, Claudio racconta il suo percorso tra attività creative, riflessioni e incontri interculturali.

13/02/2025

In Grecia per la giustizia sociale

23/01/2025

Tutto è accaduto dal 2 all’8 dicembre 2024 grazie allo scambio interculturale Youth Engagement for Inclusive Citizenship and Social Justice organizzato dall’associazione Ligue de l’Enseignement Nouvelle-Aquitaine (France) – LENA e coordinato insieme all’associazione greca Learning Seeds.

23/01/2025

PHOENIX per l’equità di genere e l’empowerment femminile

05/12/2024

Il progetto Phoenix, avviato nel 2024, mira a promuovere l’equità di genere e l’empowerment delle giovani donne attraverso metodi innovativi di educazione non formale e lavoro giovanile nei paesi del Mediterraneo.

05/12/2024

Un percorso nell’identità di genere

12/09/2024

Il progetto SPECTRUM è un percorso formativo tra arte e identità di genere per conoscersi e riconoscersi tra persone da tanti paesi diversi. In un casale nel bosco il gruppo ci ha raccontato cosa è stato vivere questo percorso…

12/09/2024

TEENS4FUTURE: Sostenibilità e educazione ambientale per il futuro

28/03/2024

Il progetto TEENS 4 FUTURE, finanziato da Erasmus+, punta a sensibilizzare i e le giovanɜ sulla sostenibilità ambientale tramite educazione non formale, a partire da un corso di formazione in Umbria per oltre 20 partecipantɜ provenientə da diversi paesi.

28/03/2024

Impegno civico della Ligue de l’Enseignement Nouvelle-Aquitaine

15/02/2024
evento sul femminismo in francia gruppo di giovani in attività

Abbiamo coinvolto giovani da tutta Italia per partecipare all’evento “Did you said feminism? You said feminism?” sul tema del femminismo e della giustizia sociale!

15/02/2024

ARTEMIS: agire per l’ambiente con l’Educazione Non Formale

19/10/2023
giovani educazione non formale e ambiente

Il progetto ARTEMIS, finanziato da Erasmus+, punta a sensibilizzare i giovani sulla sostenibilità ambientale tramite educazione non formale, a partire da un corso di formazione in Umbria per oltre 20 partecipanti provenienti da diversi paesi.

19/10/2023

SEEDS OF CHANGE e come essere più sostenibile?

01/03/2023

“Viviamo sulla terra, ma viviamo davvero con lei?” Ecco il racconto del progetto in cui affrontiamo i temi della sostenibilità, della catena del cibo e della produzione dei rifiuti attraverso le attività partecipative dell’educazione non formale. Scopri cosa è successo sino ad oggi!

01/03/2023

Progetto Qwerty: l’online nella nostra vita offline

02/11/2022

Il digitale ormai pervade le nostre vite, incidendo sia nella sfera professionale che nella sfera sociale. Il progetto QWERTY esplora, attraverso la metodologia dell’educazione non formale, gli esistenti approcci educativi online e il loro impatto nelle relazioni interpersonali offline. Leggi di più!

02/11/2022

Dall’online all’offline per arrivare in cima alla Torre di BABEL!

11/05/2022
Babel_VTC

Oltre le differenze, ci sono i diritti che accomunano tutti e tutte in un mondo che a volte ci pare caotico e irrequieto. Con il progetto BABEL abbiamo parlato proprio di questo insieme ad un gruppo di giovani da vari paesi europei, i quali hanno scalato questa torre. Scopri cosa è successo, quali gli step del progetto e le impressioni dei partecipanti!

11/05/2022

Give P.E.A.C.E. a chance, insieme contro la xenofobia

21/01/2022
peace_VYE

La propaganda di natura populista spesso utilizza una retorica che incita al razzismo e alla xenofobia: è possibile riconoscerne le diverse forme e promuovere approcci antirazzisti? Il progetto P.E.A.C.E. punta proprio a questo! Scopri il progetto dalle parole dei partecipanti e ciò che è accaduto durante gli scambi!

21/01/2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}