Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

PRISM, il progetto finisce ma i percorsi continuano

08/02/2023

Il progetto sostenuto dalla Regione Lazio, Comunità Solidali 2020, si è concluso a fine gennaio. Insieme ad Arci Servizio Civile Roma e ai 13 centri giovanili della rete Prism, siamo riusciti a raggiungere gli obiettivi che ci eravamo prefissati e che rispondono alle sollecitazioni dei nostri soci relative allo sviluppo di una rete territoriale in favore dei giovani. PRISM, insieme al progetto TOOL, è stato una tappa fondamentale per Lunaria nell’impegno sociale e nello sviluippo della sua missione.

Sono stati dodici mesi molto intensi, che ci hanno permesso di contribuire alle attività dei centri giovanili della periferia romana, di mettere in rete le competenze di costruire percorsi di partecipazione alla vita dei quartieri e ad esperienze europee, di volontariato, di servizio civile e di scambio culturale.

I primi mesi del progetto ci hanno visto impegnatə a sondare i bisogni e i punti di forza dei 13 centri partner del progetto, in modo da identificare attività laboratoriali, di supporto e orientanemento e di avviare iniziative di rete di dimesione europea, che potessero completare armonicamente gli obiettivi di ciascun centro.

Abbiamo incontrato circa 350 giovani e giovanissimi, molti dei quali hanno preso parte attiva ai 13 laboratori organizzati da settembre a gennaio, avviato due progettazioni europee con 6 diversi centri, organizzato incontri nelle scuole, partecipato ad eventi e favorito il sostegno reciproco tra organizzazioni e servizi rivolti ai giovani, prodotto tre podcast tematici…

I percorsi “dal quartiere al mondo” sono dunque appena iniziati: 15 ragazzi parteciperanno alle attività estive di Lunaria, continueremo a garantire il nostro contributo alla lotta all’impoverimento educativo e all’esclusione sociale dei centri, coinvolgendo i nostri nuovi amici nelle molte iniziative interculturali in programma, come followup del progetto PRISM.

Il progetto è stato finanziato dalla Regione Lazio con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (accordi di programma quadro 2020 e 2021 in attuazione degli articoli 72 e 73 del d.lgs. n. 117/2017).

Febbraio 8, 2023

PRISM, il progetto finisce ma i percorsi continuano

Il progetto sostenuto dalla Regione Lazio, Comunità Solidali 2020, si è concluso a fine gennaio. Insieme ad Arci Servizio Civile Roma e ai…

Prism, percorsi in rete tra il quartiere e il mondo
Febbraio 8, 2023
Dicembre 28, 2022

PRISM: orientamento, supporto… PODCAST!

Durante le nostre visite presso i centri di aggregazione giovanile della capitale abbiamo offerto sostegno e orientamento alle opportunità disponibili per i giovani,…

Prism, percorsi in rete tra il quartiere e il mondo
Dicembre 28, 2022
Dicembre 11, 2022

PRISM: servizio civile, corpo europeo di solidarietà, scambi giovanili per tutt3!

Tra le attività del progetto Prism, supportato dalla Regione Lazio, abbiamo sviluppato momenti collettivi e individuali di orientamento e supporto alla partecipazione a…

Prism, percorsi in rete tra il quartiere e il mondo
Dicembre 11, 2022
Novembre 22, 2022
campi di volontariato estate 2022

PRISM: sostenibilità, partecipazione, azione!

Uno dei temi “caldi” per giovani, è la sostenibilità, sia qualla declinata negli aspetti ambientali che sociali. Le manifestazioni, i flash mob e…

Prism, percorsi in rete tra il quartiere e il mondo
Novembre 22, 2022
Novembre 18, 2022

PRISM: discriminazioni, cosa sono?

Un tema affrontato dai nostri operatori giovanili nei Centri di Aggregazione della rete PRISM è stato quello delle discriminazioni e della violenza, sia…

Prism, percorsi in rete tra il quartiere e il mondo
Novembre 18, 2022
Settembre 5, 2022

PRISM: laboratori per connettere le periferie e il mondo

Grazie al progetto PRISM- Percorsi in rete, tra il quartiere e il mondo è stato possibile svolgere vari laboratori in diversi Centri di…

Prism, percorsi in rete tra il quartiere e il mondo
Settembre 5, 2022
Giugno 5, 2022

PRISM: la rete si rafforza

Il 1 Giugno 2022 i volontari e gli operatori di Lunaria, impegnati nel progetto PRISM, ha partecipato, su invito del centro giovanile Tutti…

Prism, percorsi in rete tra il quartiere e il mondo
Giugno 5, 2022
Marzo 17, 2022

PRISM, percorsi in rete tra il quartiere e il mondo

È iniziato un nuovo progetto che vedrà Lunaria, Arci Servizio Civile Roma e i Centri giovanili della capitale impegnati in laboratori, percorsi di…
Prism, percorsi in rete tra il quartiere e il mondo
Marzo 17, 2022

08/02/2023

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}