Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

PRISM: orientamento, supporto… PODCAST!

28/12/2022

Durante le nostre visite presso i centri di aggregazione giovanile della capitale abbiamo offerto sostegno e orientamento alle opportunità disponibili per i giovani, dal Servizio Civile Universale al Corpo Europeo di Solidarietà, dagli scambi europei ai campi di volontariato.

Connettersi con il mondo, aprirsi alle differenze e a stili di vita estraneai alla nostra quotidianità è un modo formidabile per costruire il proprio percorso di vita, di lavoro, di partecipazione attiva alla vita della comunità. Ecco perchè nell’ambito del progetto PRISM – percorsi in rete dal quartiere al mondo ci siamo messi a disposizione delle decine di giovanissimi che ci hanno rivolto mille domande, dubbi, speranze e sfide personali. Spesso infatti sono le famiglie ad osteggiare queste esperienze, che nell’immaginario restano “tempo libero”, mentre sono esperienze di rafforzamento e sviluppo di nuove competenze.

Da questi percorsi di orientamento sono nati tre podcast, trasmessi anche su Radio Rock, rispettivamente sul Servizio Civili Universale, su Erasmus+ e sul volontariato.

Ecco i tre podcast!

Podcast #1 -> Ascolta!
In questa prima puntata i protagonisti sono Isma che parlerà del valore e del significato del
volontariato e Youssef che spiegherà la storia del servizio civile universale, cosa comporta
essere un volontario in servizio civile e come ci si iscrive.
Per informazioni sul servizio civile universale troverete il link di seguito
https://www.politichegiovanili.gov.it/
Per informazioni sul servizio civile a Roma troverete di seguito il link di arciserviziocivile roma
https://www.arciserviziocivile.it/roma/

Podcast #2 -> Ascolta!
In questa puntata i protagonisti saranno Ettore e Caterina che vi parleranno dei campi di
volontariato internazionali. Caterina spiegherà come iscriversi e tutto il lavoro che c’è dietro alla
realizzazione di un campo. Ettore racconterà invece la sua esperienza di quest’estate come
coordinatore di campo.
Alla prossima puntata
Per informazioni sui campi di volontariato troverete di seguito il sito di lunaria
https://www.lunaria.org/workcamps/

Podcast #3 -> Ascolta!
Nella terza e ultima puntata avremo delle guest star internazionali, Solene e Maria, che ci
spiegheranno in modo molto preciso e accurato i programmi di mobilità internazionale, in
particolare il programma Esc( European solidarity corps) ed Erasmus Plus.
Alle prossime puntate
Per informazioni specifiche sul programma ESC troverete il link al loro sito
https://youth.europa.eu/solidarity_en
Per informazioni riguardo training e scambi giovanili troverete il link al sito di lunaria
https://www.lunaria.org/scambi-e-training/

Il progetto “PRISM – percorsi in rete tra il quartiere e il mondo” è finanziato dalla Regione Lazio con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (accordi di programma quadro 2020 e 2021 in attuazione degli articoli 72 e 73 del d.lgs. n. 117/2017).

Febbraio 8, 2023

PRISM, il progetto finisce ma i percorsi continuano

Leggi tutto
Febbraio 8, 2023
Dicembre 28, 2022

PRISM: orientamento, supporto… PODCAST!

Leggi tutto
Dicembre 28, 2022
Dicembre 11, 2022

PRISM: servizio civile, corpo europeo di solidarietà, scambi giovanili per tutt3!

Leggi tutto
Dicembre 11, 2022
Novembre 22, 2022
campi di volontariato estate 2022

PRISM: sostenibilità, partecipazione, azione!

Leggi tutto
Novembre 22, 2022
Novembre 18, 2022

PRISM: discriminazioni, cosa sono?

Leggi tutto
Novembre 18, 2022
Settembre 5, 2022

PRISM: laboratori per connettere le periferie e il mondo

Leggi tutto
Settembre 5, 2022
Giugno 5, 2022

PRISM: la rete si rafforza

Leggi tutto
Giugno 5, 2022
Marzo 17, 2022

PRISM, percorsi in rete tra il quartiere e il mondo

Leggi tutto
Marzo 17, 2022

28/12/2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}