L’8 marzo ricorre la giornata internazionale della donna. Anche quest’anno è stato indetto uno sciopero transfemminista per il riconoscimento dei diritti delle donne e contro la violenza patriarcale. Anche quest’anno Lunaria aderisce e partecipa alla manifestazione organizzata da Non Una Di Meno a Roma, che partirà alle 10 da Piazza Vittorio Emanuele.
Indizione Assemblea dei Soci
E’ convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci di Lunaria APS per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:1. Adeguamento dello statuto associativo in conformità alle richieste avanzate dall’Ufficio RUNTS. L’assemblea […]
Cosa si fa in servizio civile a Lunaria?
Nelle scorse settimane è stato pubblicato il nuovo bando del servizio civile universale, un’opportunità dedicata ai giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderano contribuire al bene comune attraverso attività di solidarietà, tutela dell’ambiente, promozione culturale e sostegno sociale. Scopri cosa farai a Lunaria!
È online il nuovo bando del servizio civile – Scade il 27 febbraio!
Non perdere l’occasione di lavorare nell’ufficio di Lunaria per 12 mesi grazie al servizio civile universale! Il Servizio Civile Universale è un’opportunità dedicata ai giovani tra i 18 e i […]
Buone feste dallo staff di Lunaria
Vi comunichiamo che la sede di Lunaria rimarrà chiusa dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.
Tutto lo staff di Lunaria vi augura delle buone festività e un felice anno nuovo.
Ci vediamo il 7 gennaio 2025!
In piazza contro il “DDL Sicurezza”
Lunaria sarà in piazza contro il DDL sicurezza insieme a oltre 200 realtà, tra sindacati, collettivi, associazioni e movimenti. Per dire no a una società che si costruisce sulla paura e sulla repressione, e sì a una società basata su diritti, solidarietà e giustizia. Ti aspettiamo il 14 dicembre alle ore 14:00 a Piazzale del Verano, Roma
Sede chiusa il 29 novembre per lo sciopero generale
Il 29 novembre scendiamo in piazza con i lavoratori e le lavoratrici, contro le gravi disuguaglianze economiche e sociali e le politiche ingiuste dell’attuale governo. Lottiamo per un futuro migliore, con meno spese militari e più risorse per accoglienza, welfare, sanità, scuola e lavoro con diritti e tutele.
In piazza per il Climate pride
La mobilitazione per il clima non si arresta: sabato 16 novembre alle 15:00 in Piazza Vittorio a Roma, una manifestazione nazionale si alza per chiedere alla COP29 impegni concreti verso una vera transizione ecologica. Con più di 50 organizzazioni coinvolte, l’evento invita la società civile a scendere in piazza con fermezza per difendere il Pianeta e il futuro delle prossime generazioni.
Un arcobaleno di città per dire: “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”
Sabato 26 ottobre 7 piazze italiane (come i colori di un arcobaleno pacifista) grideranno a gran voce le proposte della società civile che chiede percorsi di pace, disarmo, giustizia sociale e climatica.
Servizio Civile Universale: giovani moltiplicatori di cittadinanza attiva
Dal 28 maggio 2024 sono 100 le ragazze e i ragazzi impegnati, con ASC Roma APS, in 11 progetti di servizio civile afferenti a 3 diversi programmi, realizzati in 27 organizzazioni diverse! 5 di loro, sono ospitate nel nostro ufficio. Leggi le loro testimonianze.
Insicur@ per forza
Mercoledì 25 settembre, scendiamo in piazza a Roma per dire un fermo NO al DDL Sicurezza! Dalle ore 16:30 ci troveremo in Piazza Vidoni per protestare contro una legge che mette a rischio le libertà fondamentali e minaccia i diritti costituzionali di tutte e tutti noi.
Chiusura estiva Lunaria
Vi comunichiamo che da Lunedì 12 a Venerdì 16 agosto 2024, la sede di Lunaria rimarrà chiusa. Ci vediamo il 19 agosto!
Libertà per Maysoon Majidi e Marjan Jamali: l’appello
Libertà per Maysoon Majidi e Marjan Jamali: parlamentari e associazioni lanciano un appello per il rilascio delle due donne iraniane recluse da oltre sei mesi dopo lo sbarco in Italia.
La morte di Satnam Singh svela le piaghe del caporalato e del razzismo
La morte di Satnam Singh svela le piaghe del caporalato e del razzismo nel settore agricolo italiano. Il comunicato della Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili (CILD)
Chiusura sede 28 giugno 2024
Comunichiamo che in occasione dell’assemblea dei soci, la nostra sede il 28 giugno 2024 rimarrà chiusa.
Assemblea dei soci 2024
Ogni anno i soci di Lunaria discutono sulle prospettive e gli impegni dell’associazione, analizzano il quadro politico e sociale e delineano il futuro e l’applicazione della missione associativa. L’assemblea è indetta per il 28 giungo.
Lunaria: Sede Chiusa il 25 e il 26 Aprile
Avvisiamo che in occasione della Festa della Liberazione, la sede rimarrà chiusa il 25 e il 26 Aprile. Per qualsiasi informazione potete contattarci sui nostri social e sulle nostre mail; che verranno controllati regolarmente da Lunedì 29.
Ci scusiamo per eventuali disagi.
Sostieni Lunaria, abbonati al Manifesto
Con la campagna “Speciale 25 aprile” puoi leggere per tre mesi il manifesto digitale a soli 39 euro. Alla fine della campagna il manifesto devolverà alla nostra associazione 5 euro per ogni abbonamento acquistato. Affrettati, la campagna terminerà il 13 maggio 2024
Lo sciopero dell’8 marzo e la partecipazione di Lunaria
L’8 marzo ricorre lo sciopero femminista per il riconoscimento dei diritti delle donne e contro la violenza patriarcale. Anche quest’anno Lunaria aderisce e partecipa alla manifestazione organizzata da Non Una Di Meno a Roma, che partirà alle 11 da Piazzale Ugo La Malfa. Non possiamo dunque garantire, per la giornata di venerdì 8 marzo, la funzionalità degli uffici dell’associazione.
Lunaria regala il mobilio del vecchio ufficio!
Dal momento che ci siamo trasferiti dopo quasi 20 anni, non abbiamo potuto portare tutto quanto noi. Per questo motivo, abbiamo pensato di regalare ciò che è rimasto nel vecchio ufficio a chiunque mostrasse interesse per evitre sprechi!
Adesso ci potete trovare a qualche metro di differenza dalla nostra vecchia sede, al numero 51 di Via Buonarroti.
Trasloco in corso, scusate il disagio
Ci prepariamo a compiere un passo importante, trasferendoci a pochi passi: dal civico 39 al 51 di via Buonarroti, accanto alla storica sede sindacale della NIDIL CGIL, dove avremo modo di accogliere più persone nelle nostre attività quotidiane.
Il trasloco ci obbligherà a chiudere “gli uffici” da venerdì 26 a lunedì 29 gennaio. Ma riapriremo con nuove energie, e una sede da abbellire, al nuovo indirizzo a partire da martedì 30.
Lunaria durante le feste di fine anno: auguri
Durante le feste natalizie la sede dell’associazione chiuderà: se vuoi informazioni sulle nostre attività, oppure vuoi fare una segnalazione allo Sportello contro il Razzismo, consulta i giorni e gli orari di attività dei nostri centralini.
Buone feste dallo staff e dai volontar* di Lunaria!
Monitorare discriminazioni e razzismo nello sport: i risultati del seminario
Il 7 novembre si è tenuto online il seminario Monitoring racism and discrimination in sport, all’interno del progetto europeo Monitora, coordinato da Lunaria. Obiettivo dei 30 esperti e attivisti è stato la proposta di un protocollo per contrastare proattivamente i fenomeni di razzismo a tutti i livelli dello sport.
Cittadini e cittadinanza nell’Italia di oggi, l’incontro di ISC
I temi della scuola, della cultura, politica e del lavoro dal punto di vista dei cosiddetti “italiani senza cittadinanza”. Emergono problematiche come la mancata inclusione scolastica, la scarsa rappresentanza culturale e le difficoltà nella partecipazione politica e nell’accesso al lavoro. ISC punta a un cambiamento culturale contro le discriminazioni.
Non basta condannare, siamo tutt* coinvolt*
Lunaria esprime dolore e rabbia per l’ennesimo caso di femminicidio. Da anni ci battiamo per una società più giusta e inclusiva, che non accetti simili atrocità. Come educatori formiamo le giovani generazioni al rispetto dell’altro attraverso progetti di scambio, volontariato e workshop. Chiediamo alla scuola di introdurre educazione all’affettività, e alle istituzioni maggior impegno contro la violenza di genere. Tutt* in piazza, intanto!
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page »