Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Cosa sono e dove sono
      • Come scegliere il campo giusto
      • Come iscriversi ai workcamps
      • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
      • Modulo di Iscrizione
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Workcamps – 100 anni di storie
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
      • ESC - Call aperte
    • Medio&Lungo Periodo
      • Cosa sono e dove sono
      • Il motore di ricerca dei progetti M-LTV
    • Collaborazioni
      • Diventa coordinatore
      • Organizza un progetto
      • Crediti e Alternanza Scuola-Lavoro
      • Enti locali e Fondazioni
      • La nostra rete internazionale
      • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
      • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

30 anni non ci bastano: sostieni Lunaria!

16/05/2022
30 anni Lunaria 5x1000-2022

Nel 1992 un gruppo di giovani pacifisti e pacifiste decisero di fondare un’associazione per promuovere il dialogo, la partecipazione e l’impegno per un mondo più giusto. Lunaria quest’anno compie 30 anni! La strada è lunga, ma la rotta è giusta. Tuttavia non ci bastano 30 anni per scrivere questa storia, per questo abbiamo bisogno anche di te!

16/05/2022

PRISM, percorsi in rete tra il quartiere e il mondo

17/03/2022

È iniziato un nuovo progetto che vedrà Lunaria, Arci Servizio Civile Roma e i Centri giovanili della capitale impegnati in laboratori, percorsi di orientamento e di volontariato. Una collaborazione che rafforzerà i giovani, gli educatori, le associazioni e i municipi.

17/03/2022

Aggiornamento sui progetti di volontariato internazionale

16/02/2022
Aggiornamento progetti di volontariato covid-19

Se ti sei già iscritto o stai per iscriverti ad un campo internazionale di lavoro, leggi attentamente gli aggiornamenti sulla situazione workcamps. Stiamo vivendo tuttie e tutti un momento molto delicato e complesso, così come le associazioni di tutto il mondo. Ma il nostro impegno non si ferma!

16/02/2022

Lunaria durante le feste natalizie: buone feste!

20/12/2021

Durante le feste natalizie gli orari e i giorni per contattaci telefonicamente subiscono delle variazioni: se vuoi informazioni sulle nostre attività, oppure vuoi fare una segnalazione allo Sportello contro il Razzismo, consulta i giorni e gli orari di attività dei nostri centralini.
Buone feste da tutto lo staff di Lunaria!

20/12/2021

DDL Zan: uno stop che brucia, ma che non ci fermerà

28/10/2021
ddl Zan affossato in Senato

Era già nell’aria la reale preoccupazione per la possibilità che la votazione a scrutinio segreto determinasse lo stop all’iter parlamentare del testo. La preoccupazione era purtroppo fondata. Ancora una volta si è persa l’occasione di offrire una tutela a tutte le persone che, a seguito di questa votazione non potranno avvalersi di un equo trattamento sul piano giuridico e di una piena cittadinanza sul piano dei diritti civili.

28/10/2021

Lunaria cerca un ricercatore junior

06/05/2021
ricercatore junior lunaria

Lunaria è alla ricerca di una figura di ricercatore/ricercatrice junior da integrare all’interno dell’area di lavoro Migrazioni e Antirazzismo, nell’ambito delle sue attività di ricerca, monitoraggio e analisi. Leggi i requisiti richiesti e le attvità previste. Sede di lavoro: Roma

06/05/2021

Dona il 5×1000 a Lunaria: aiutaci a R-ESISTERE!

21/03/2021
Volontariato internazionale

Cara amica, caro amico,
oggi più che mai le associazioni libere e autonome dai partiti politici e dai potentati economici e finanziari, come Lunaria, hanno bisogno del supporto dei cittadini. Senza il contributo di migliaia di volontari, attivisti e sostenitori non avremmo potuto realizzare le innumerevoli attività che caratterizzano la lunga storia della nostra associazione.

21/03/2021

Scambi interculturali e campi di volontariato: loading 2021

19/02/2021
scambi interculturali e campi di volontariato

Scambi interculturali e campi di volontariato: cosa ne sarà di loro in questo 2021? Stiamo lavorando per voi e nelle prossime settimane avremo molte iniziative da proporvi, sia in Italia che in Europa!

19/02/2021

L’assemblea nazionale di #IOACCOLGO

29/10/2020

Accoglienza: sfide, pratiche e proposte. Il 30 e 31 ottobre i comitati della campagna nazionale #IoAccolgo si riuniscono per confrontarsi in una sessione plenaria e, in seguito, in gruppi di lavoro. L’assemblea si terrà online ed è aperta a tutti e tutte, ma è necessario compilare il formulario per avere il link d’accesso.

29/10/2020

Convocazione soci: seconda assemblea annuale di Lunaria.

11/10/2020

E’ convocata la seconda Assemblea annuale di Lunaria per mercoledì 28 Ottobre 2020. Hanno diritto a partecipare tutti i vecchi e nuovi soci, ma possono votare solo coloro che abbiano formalizzato la loro affiliazione annuale con il versamento della quota. E’ necessario confermare la partecipazione entro il 27 ottobre.

11/10/2020

Lunaria apre al pubblico il suo sportello contro il razzismo

25/09/2020
sportello contro il razzismo_b

Da quasi 25 anni Lunaria si occupa attivamente di svolgere ricerche, fare informazione, promuovere i diritti dei migranti e contrastare ogni forma di discriminazione e violenza razzista, attraverso vari strumenti. Da quest’anno è attivo lo sportello contro il razzismo, un servizio sia fisico che digitale, di informazioni, ascolto, orientamento, consulenza e assistenza legale contro le discriminazioni e le violenze razziste.

25/09/2020

L’unione fa la forza: nasce la Rete Italiana Pace e Disarmo

21/09/2020
Rete italiana Pace e Disarmo

Il 21 settembre, giornata internazionale della Pace istituita dalle Nazioni Unite, nasce la Rete Italiana Pace e Disarmo, la nuova Rete organizzata nella quale confluiscono la Rete della Pace (fondata nel 2014 e di cui Lunaria fa parte) e la Rete Italiana Disarmo (fondata nel 2004).

21/09/2020

Razzismo nello sport: nasce l’Osservatorio UNAR di cui Lunaria sarà parte

29/07/2020

Per contrastare il fenomeno del razzismo nello sport, nasce un nuovo Osservatorio contro le discriminazioni, grazie ad un protocollo d’intesa tra UNAR, UISP e Lunaria. Il 31 luglio la presentazione ufficiale presso la sede UNAR della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

29/07/2020

29 Giugno festa patronale a Roma: sospensione delle attività

25/06/2020

Lunedì 29 giugno, in concomitanza della festività patronale dei S.S. Pietro e Paolo i nostri uffici di Roma resteranno chiusi e le attività che stanno proseguendo in modalità smart working saranno sospese.
Potrete raggiungerci di nuovo telefonicamente (dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00) e via e-mail in qualsiasi momento a partire da martedì 30 giugno.

25/06/2020

Assemblea dei soci 2020

09/06/2020

Ogni anno i soci di Lunaria discutono sulle prospettive e gli impegni dell’associazione, analizzano il quadro politico e sociale e delineano il futuro e l’applicazione della missione associativa.
È convocata l’Assemblea annuale dei soci di Lunaria per venerdì 3 Luglio 2020.

09/06/2020

Lunaria e la fase 2, aggiornamenti importanti

08/05/2020

La sede dell’associazione resta chiusa, ma Lunaria continua senza sosta il suo lavoro.
Ci manca molto la vicinanza fisica, inutile dirlo. La fluidità delle relazioni, la possibilità di una pausa creativa, le moltissime visite, la routine sempre diversa delle giornate di lavoro…
Ecco cosa abbiamo deciso e come continueremo il nostro impegno.

08/05/2020

Buon 25 aprile, buona Liberazione

25/04/2020

Bella Ciao è la canzone simbolo della Resistenza e della Liberazione dell’Italia dal nazisfascismo. Per celebrare quest’anno il 25 aprile vi proponiamo una versione inedita – bellissima – del brano, con le voci di 7 cantanti da tutto il mondo. Buona Liberazione a tutte e tutti. E buon ascolto.

25/04/2020

Occhio al razzismo! Un progetto sostenuto da UNAR

17/03/2020
unar_Lunaria_occhio_al_razzismo

Parte il nuovo progetto promosso da Lunaria con il contributo dell’Ufficio Nazionale contro le discriminazioni “razziali” nell’ambito della Settimana di Azione contro il razzismo 2020, che si terrà dal 16 al 22 marzo.

17/03/2020

Lunaria e il coronavirus

12/03/2020

Dobbiamo tutti fare la nostra parte per demoltiplicare la rapidità del contagio e permettere alle strutture sanitarie di occuparsi dei tanti ammalati. Anche noi abbiamo attivato lo smart working, ma siamo sempre raggiungibili e operativi per aiutarvi e darvi tutte le info di cui avete bisogno. Ecco come contattarci.

12/03/2020

Il volontariato internazionale non si ferma: confermato il programma dei campi estivi

27/02/2020

Saranno migliaia i progetti di volontariato in tutto il mondo e dal 9 Marzo sarà possibile scoprire il programma e iscriversi. Proprio nell’anno del centenario dei campi di volontariato internazionale la solidarietà non si ferma!

27/02/2020

Rinvio assemblea nazionale IO ACCOLGO

26/02/2020

La prima assemblea nazionale di #IOACCOLGO prevista per il 28 e 29 marzo a Roma è stata rinviata a data da destinarsi per seguire le direttive precauzionali delle autorità sanitarie sul corona virus. Nel frattempo il lavoro sui territori e a livello nazionale per una accoglienza più giusta non si ferma.

26/02/2020

I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile anche nel volontariato

20/02/2020
DG logo with UN Emblem_Square_Web

Nel settembre 2015 più di 150 leader internazionali si sono incontrati alle Nazioni Unite per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente: oggi l’Agenda 2030 unifica 17 obiettivi da raggiungere per uno sviluppo sostenibile

20/02/2020

100 anni dei campi di lavoro: è ora di costruire il futuro!

13/02/2020
100 anni dei workcamps con Lunaria

Si avvicina la stagione 2020 dei campi di volontariato internazionali e quest’anno c’è un motivo in più per partire: i workcamps celebrano 100 anni di pace e solidarietà! Ma da dove salta fuori l’idea dei workcamps? Un po’ di notizie interessanti per capirne la storia e festeggiare al meglio questo storico anniversario insieme a noi!

13/02/2020

Contro i venti di guerra, una politica di pace

17/01/2020
mobilitazione-per-la-pace

Contro le guerre e le dittature, al fianco dei popoli in lotta per i propri diritti: sabato 25 gennaio 2020 giornata di mobilitazione internazionale per la pace. L’editoriale di Giulio Marcon, portavoce della Campagna Sbilanciamoci!

17/01/2020

Parole cattive. Il dibattito pubblico, i media e l’hate speech

11/12/2019

Le parole possono fare molto male. Soprattutto se sono pronunciate da personaggi che rivestono incarichi pubblici di rilievo. Il discorso ostile e violento può trasformarsi in una scure affilatissima se viene utilizzato nella comunicazione e nella propaganda politica.

11/12/2019

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}