L’8 marzo ricorre lo sciopero femminista per il riconoscimento dei diritti delle donne e contro la violenza patriarcale. Anche quest’anno Lunaria aderisce e partecipa alla manifestazione organizzata da Non Una Di Meno a Roma, che partirà alle 11 da Piazzale Ugo La Malfa.
L’occasione dello sciopero ci permette di riflettere sulla situazione delle donne oggi, che continua ad essere caratterizzata da disparità salariali e abusi di potere, in ambito lavorativo come nella sfera privata. Il precariato colpisce in modo particolare il lavoro femminile, mentre le attività di cura sono ancora in larga parte non riconosciute o mal retribuite, aggravando le disuguaglianze economiche tra uomini e donne.
A tutto ciò si aggiunge uno scenario geopolitico in cui, fra genocidi in corso e guerre, a pagare le conseguenze più gravi sono proprio le donne, le libere soggettività ed anche i giovani e le giovani che da questa parte del mondo si pongono in solidarietà a chi vive l’oppressione dei conflitti bellici.
In ogni progetto, in ogni campo di volontariato, in ogni scambio giovanile e in qualsiasi altra attività di Lunaria, vogliamo promuovere una cultura libera da sessismo, razzismo, capacitismo, omolesbobitransfobia.
Scioperando insieme alla marea che attraverserà Roma vogliamo ribadire l’importanza della lotta per una reale parità di genere, contro ogni forma di violenza patriarcale.
Non possiamo garantire, per la giornata di venerdì 8 marzo, la normale funzionalità degli uffici dell’associazione.