Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

La scuola TOOL apre ufficialmente le sue porte l’8 giugno a Roma

26/05/2022

L’evento di inaugurazione del nuovo spazio-laboratorio di Lunaria ed Else in cui si terranno molti laboratori pratici dedicati ai bambini e ai ragazzi: uno spazio in cui sperimentare tecniche artigianali di stampa e metodologie di apprendimento attivo, attraverso i laboratori tematici del progetto. Appuntamento l’8 giugno in via Taranto 96/e, dalle ore 18 in poi!

I lavori di riqualificazione e allestimento della scuola TOOL sono terminati e siamo finalmente pronti ad aprire le porte del laboratorio. L’invito è per mercoledì 8 giugno, ore 18:00, a Roma, in via Taranto 96/e.

Durante l’evento di inaugurazione racconteremo e rifletteremo sui percorsi educativi e di animazione sociale di TOOL, sulle reti che stiamo costruendo intorno alla scuola e sui primi risultati concreti dei laboratori già svolti con i bambini del quartiere e dei quartieri limitrofi.

Insieme a Lunaria ed Else, promotori del progetto, ci saranno molti amici ed amiche che hanno collaborato a dare vita a TOOL – come Alessia Tagliaventi, Carlo Nannetti e Francesca Crisafulli che dialogheranno con Goffredo Fofi, Sara Honegger e Vittorio Giacopini sulle necessità di costruire spazi come TOOL, dove fare esperienza di pratiche di cittadinanza attiva attraverso laboratori pratici, incontri e seminari sui grandi temi del nostro tempo. Un luogo del fare artigianale legato alle immagini e alle tecniche di stampa, dove socialità e formazione ruoteranno intorno al libro come sintesi creativa tra parola e immagine, tra storie e narrazioni, manualità e competenze tecniche.

I percorsi laboratoriali che animeranno la scuola TOOL si articolano in due aree di intervento:
Educazione e artigianato con attività legate alla realizzazione di libri illustrati, fumetti, riviste e altro stampati attraverso tecniche artigianali. I laboratori saranno inclusivi delle diverse sensibilità e fragilità e svilupperanno abilità manuali e tecniche di ciascuno attraverso il confronto e il lavoro con esperti e artigiani.
Gli obiettivi principali saranno quelli di favorire le capacità di decifrare e interpretare il mondo, di diventarne parte attiva, di immaginare e promuovere cambiamenti, di sviluppare le facoltà dell’immaginazione attraverso le pratiche corporee, di crescere imparando a fare insieme agli altri.
Educazione e cittadinanza con attività di incontro, formazione, studio, discussione e documentazione, attraverso seminari, riflessioni su temi di attualità politica e culturale, in chiave nazionale e internazionale, per favorire la trasmissione di saperi e lo scambio intergenerazionale per una cittadinanza più consapevole e attiva affrontando tematiche quali le discriminazioni, i diritti umani, gli obiettivi di sostenibilità e la progettualità partecipata, a partire dalle esperienze e dalle percezioni personali e utilizzando metodologie di apprendimento attivo.

Il progetto TOOL è sostenuto da Intesa Sanpaolo, attraverso il Programma Formula in collaborazione con Fondazione Cesvi. Se vuoi scoprire il Programma Formula, visita forfunding.it

26/05/2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}