Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Point Break: un punto di rottura contro le discriminazioni nei media

19/09/2022
Point Break_Lunaria foto 1

POINT BREAK è il progetto europeo per promuovere l’inclusione e scoprire, riflettere e approfondire il tema delle discriminazioni nei media e creare una strategia per contrastarle. Scopri cos’è successo ora che il progetto si è concluso.

19/09/2022

Come lo stato raccoglie e spende i nostri soldi

13/09/2022
sbilanciamoci Bancaetica Capitale Sociale

I bilanci pubblici sono documenti contabili fondamentali per la partecipazione attiva dei cittadini alla vita della propria comunità. Ecco un corso online per la comprensione e la lettura dei bilanci pubblici organizzato da Sbilanciamoci insieme a Bancaetica e Capitale Sociale.

13/09/2022

Formazione online contro discriminazioni e violenze razziste: il ruolo delle associazioni di promozione sociale

20/01/2021
Formazione online contro discriminazioni e violenze razziste

L’11 e 12 febbraio 2021 si terrà la formazione online contro discriminazioni e violenze razziste, inazioni e  zismouzzismomn corso per conoscere e riconoscere il razzismo in tutte le sue forme […]

20/01/2021

Discriminazioni e violenze razziste: un corso per le associazioni

16/01/2021

Si chiama Pinocchio il progetto che prevede molte attività di formazione, informazione e sensibilizzazione contro il razzismo. Dopo il rinvio di novembre, la formazione per gli operatori di APS di Roma si terrà tra l’11 e il 12 Febbraio.

16/01/2021

Prevenzione e contrasto alle discriminazioni: formazione per operatori APS

19/11/2020
prevenzione e contrasto al razzismo_caserta

Continuano le formazioni online su prevenzione e contrasto alle discriminazioni per tre mercoledì: 25 novembre, 2 e 9 dicembre. E’ importante saper riconoscere i contesti, prevenire le situazioni e saper contrastare nel modo corretto le discriminazioni.

19/11/2020

I bilanci comunali sotto la lente della società civile

14/07/2016

Chiusa la prima edizione del Corso di formazione “Sbilanciamo le città. Capire e cambiare i bilanci locali”, organizzata a Roma da Sbilanciamoci! e openpolis: grande partecipazione e un ottimo riscontro. E una nuova edizione in cantiere in autunno.

14/07/2016

Iscriviti al corso di Sbilanciamoci!: Capire e cambiare i bilanci locali

01/06/2016

Due giorni di formazione, sei sessioni di lavoro, una tavola rotonda conclusiva di confronto e discussione aperta, e la presenza di tredici relatori esperti che guideranno i partecipanti nella comprensione della struttura, dei vincoli e delle procedure dei bilanci comunali.

01/06/2016

THE POT OF GOLD: concluso con grande successo il Training Course!

25/05/2016

Un corso di formazione sulle questioni di genere ed LGBT Il Training Course THE POT OF GOLD, organizzato da Lunaria e finanziato dal programma ERASMUS+ si è tenuto ad Orvieto dal […]

25/05/2016

The Sound of Light: un training course sulle disabilità che ci ha messo alla prova!

12/05/2016

Le disabilità non dovrebbero essere un ostacolo alla partecipazione dei giovani a progetti ed iniziative di volontariato ed educazione non-formale. Per questo abbiamo sfidato le nostre competenze!

12/05/2016

Lunaria in Perù: il progetto PANDORA al secondo Training

11/05/2016

A breve avrà inizio il secondo Training Course di “PANDORA’S BOX. Young Women, Community Development through EU and LA Cooperation”, un progetto di Capacity Building cofinanziato dal programma Erasmus+ e coordinato da Lunaria.

11/05/2016

Lotta agli hatecrimes: formazione alle forze dell’ordine!

05/05/2016

Si è tenuto il 2 maggio a Milano il primo incontro di formazione rivolto ai vigili urbani, nell’ambito del progetto europeo Together : fighting against hate crime.

05/05/2016

Together! Fighting against hate crimes: formazione a Empoli

16/03/2016

Si è tenuta sabato 12 marzo a Empoli la terza formazione sulla lotta agli hate crimes e sostegno alle vittime, organizzato nell’ambito del progetto europeo “Together: fighting against hate crime”.

16/03/2016

Lotta agli hate crimes: formazione a Empoli

26/02/2016

Nuovo appuntamento con la formazione per il contrasto ai crimini d’odio. Con la collaborazione dell’associazione Straniamenti , Lunaria e l’Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di Roma 3 invitano alla formazione che si svolgerà sabato 12 marzo a Empoli.

26/02/2016

Lotta agli hatecrimes, sostegno alle vittime: formazione a Roma

01/02/2016

Si è tenuto sabato il primo ‪workshop‬ della due giorni di formazione contro i crimini d’odio e per il sostegno alle vittime. Appuntamento al 6 febbraio per il prossimo incontro!
Together: fighting against hate crimes ‪hatecrimes‬

01/02/2016

Formazione: Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime

19/01/2016

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime Giornata di formazione Roma, 30 gennaio/6 febbraio 2016, Ore 9,30-13,30 c/o Dipartimento di Scienze della Formazione, aula ex39 – Università RomaTre Piazza […]

19/01/2016

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: seconda giornata di formazione

19/01/2016

Lotta all’hatecrime, sostegno alle vittime: formazione a Roma. 30 gennaio/6 febbraio 2016, ore 9,30-13,30. Il percorso formativo vuole incrementare le capacità e gli strumenti a disposizione per riconoscere e trattare i crimini d’odio.

19/01/2016

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: giornata di formazione

23/11/2015

Nell’ambito delle azioni del progetto “Together! fighting against hate crime”, Lunaria e l’Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di Roma 3 invitano operatori, attivisti e volontari di associazioni attive nella tutela dei diritti umani ad una iniziativa di formazione sui crimini di odio.

23/11/2015

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}