Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Lunaria in Perù: il progetto PANDORA al secondo Training

11/05/2016

Pochi giorni fa si è concluso il secondo Training Course di “PANDORA’S BOX. Young Women, Community Development through EU and LA Cooperation”, un progetto di Capacity Building cofinanziato dal programma Erasmus+ e coordinato da Lunaria. Il progetto sta coinvolgendo associazioni europee e dell’America Latina (Messico, Ecuador e Perù) con il fine di mettere in rete le conoscenze, e di sviluppare poi strumenti ed azioni concrete per favorire l’equità di genere e l’empowerment femmile.

DSC_0011

Il corso di formazione si è tenuto in Perù dall’11 al 18 aprile e ha coinvolto operatori sociali e giovanili e rappresentanti di organizzazioni locali. Il training è stato sviluppato a partire dai risultati ottenuti agli Youth Meetings realizzati dalle associazioni partner in Ecuador, Messico e Perù tra Febbraio e Marzo 2016, incontri promossi al fine di sensibilizzare i ragazzi, e di conseguenza la comunità, sulle questioni di genere e la costruzione di tre mind-maps a livello locale:

DSC_0010 DSC_0011 DSC_0012

Si sono poi sperimentate nuove metodologie e attività, tra cui la Social Democracy, una metodologia che prevede il diretto coinvolgimento dei partecipanti e dei formatori e tramite la quale si è lavorato alla costruzione di una mind-map generale, basata sui dati emersi dalle mid-maps realizzate a livello locale:

DSC_0047 DSC_0089

Si è lavorato sul tema delle questioni di genere tramite la metodologia dell’educazione non formale che prevede la partecipazione attiva di tutti i partecipanti e la tecnica della Graphic Facilitation che agevola l’integrazione e lo scambio di buone prassi. L’obiettivo che ha guidato la formazione è stato quello di sviluppare attività e progetti che possano contribuire a dare una risposta ai bisogni emersi nelle precedenti fasi di indagine svolte a livello locale. I partecipanti si sono confrontati con il tema della progettazione sociale e del ciclo di vita del progetto al fine di preparare le fasi successive di Pandora che consisteranno nella realizzazione di azione concrete a livello locale durante i mesi di Luglio e Agosto 2016 e nella restituzione finale di tutto il lavoro svolto entro il progetto Pandora durante il terzo e ultimo Training Course che si svolgerà il prossimo Settembre.

Date un’occhiate alle foto del Training pubblicate sulla nostra pagina Facebook e al video tutorial su Youtube!

11/05/2016

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}