Il Rapporto è stato illustrato dal dott. Denis Roth Fichet nel corso della Conferenza internazionale in corso oggi a Milano I crimini di odio in Europa: una sfida per le istituzioni e per la società civile. La Conferenza di Milano è una tappa del progetto europeo Togheter
Iscriviti al corso di Sbilanciamoci!: Capire e cambiare i bilanci locali
Due giorni di formazione, sei sessioni di lavoro, una tavola rotonda conclusiva di confronto e discussione aperta, e la presenza di tredici relatori esperti che guideranno i partecipanti nella comprensione della struttura, dei vincoli e delle procedure dei bilanci comunali.
Hatecrimes in Europa: convegno internazionale a Milano
Si terrà martedì 7 giugno la conferenza finale del progetto europeo Together : fighting against hate crime.
Servizio Civile: sarà davvero universale
“Il riconoscimento del diritto di accedere al Servizio Civile Universale ai giovani stranieri stabilmente soggiornanti in Italia pone fine a una discriminazione ingiusta durata troppo a lungo”. Questo il commento di Grazia Naletto, presidente di Lunaria, all’approvazione del disegno di legge delega per la riforma del Terzo settore
THE POT OF GOLD: concluso con grande successo il Training Course!
Un corso di formazione sulle questioni di genere ed LGBT Il Training Course THE POT OF GOLD, organizzato da Lunaria e finanziato dal programma ERASMUS+ si è tenuto ad Orvieto dal […]
“Non vogliamo essere ignorati!” gli ultraottantenni si fanno sentire
Dalla Newsletter del progetto Active 80+, aggiornamenti e ragionamenti sulle attività che impegnano Lunaria nella sfida dell’invecchiamento attivo.
Non solo Europa… il volontariato non ha confini!
Oltre ai Paesi del vecchio continente il programma di volontariato internazionale promosso da Lunaria prevede progetti in più di 30 Paesi del mondo e circa 700 diverse mete. E’ tempo di iscriversi!
Il volontariato postmoderno
È un volontariato “postmoderno” quello che emerge dalla lettura dei dati qualitativi e quantitativi dell’indagine sui Volontari per Expo 2015. Ne discuteremo insieme agli esperti, al pubblico e agli stessi
ricercatori. Leggeremo il significato che quell’esperienza ha avuto per i protagonisti, che cosa ha lasciato in loro. E le sfide che questa nuova generazione di volontari lancia alla società.
Nuovi campi di volontariato aperti quest’estate!
Non hai trovato ancora il campo di tuoi sogni? Aggiorniamo regolarmente i nuovi campi su questa pagina: dai un’occhiata!
Volontariato in Francia: Progetto speciale!
Partecipa a questo bel campo Francese! È un festival di cinema all’aperto per i volontari Francese, Tedeschi e Italiani. Cerchiamo ancora 4 italiani! Iscriviti!
- « Previous Page
- 1
- …
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- …
- 145
- Next Page »