Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

No al Muslim Ban: sit-in all’ambasciata

01/02/2017

nomuslimbanLa società civile manifesterà domani, giovedì 2 febbraio alle ore 17.00, con un sit-in davanti all’ambasciata USA a Roma, in via Vittorio Veneto 121. Non si può restare indifferenti di fronte alla politica razzista, discriminatoria e incostituzionale, messa in atto dal neoeletto presidente statunitense Donald Trump – l’ordine esecutivo per la costruzione di un muro al confine con il Messico e il cosiddetto “Muslim Ban” ne sono esempi paradigmatici.

La manifestazione è stata indetta dalla Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili (CILD), di cui Lunaria fa parte. Riportiamo di seguito il testo dell’appello, a cui Lunaria aderisce con forza, e invitiamo tutti e tutte ad unirsi alla protesta.

#NoMuslimBan

No al Muslim Ban: dopo l’ordine del presidente Trump che vieta l’accesso a rifugiati e musulmani negli USA, la Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili (CILD) convoca un sit-in della società civile giovedì 2 febbraio alle 17, davanti all’Ambasciata USA a Roma, in via Vittorio Veneto 121.

Come società civile italiana siamo vicini alla società civile americana che in queste ore sta protestando vigorosamente, per strada e nelle aule di giustizia, contro i provvedimenti illiberali, discriminatori, pericolosi del neo eletto presidente Donald Trump.

Siamo stati più volte vicini al popolo americano: dopo la strage di Orlando abbiamo organizzato una analoga iniziativa per mostrare la nostra vicinanza.
Oggi non possiamo restare in silenzio: queste sono disposizioni disumane, che violano la Costituzione degli Stati Uniti d’America e la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.

La scelta di criminalizzare i rifugiati, persone che fuggono da guerre, è immorale e incostituzionale.
Trump elogia la tortura. Ma la tortura è un crimine contro l’umanità.
Trump attacca i diritti delle donne. Noi siamo per i diritti e l’autodeterminazione delle donne. Siamo contro ogni forma di violenza, sempre.

Ci auguriamo una mobilitazione della società civile e una risposta ferma da parte delle istituzioni italiane: non dimentichiamo che anche la nostra Costituzione, nei suoi principi fondamentali, si pronuncia fermamente contro la discriminazione religiosa e dello straniero.

Il sit-in è aperto alle adesioni di persone e organizzazioni.
Hanno aderito: A Buon Diritto, Amnesty International Italia, Amnesty Lazio, Antigone, ARCI, ASGI, Atletico Diritti, Baobab Experience, Certi Diritti, Cipsi, CIR, Cittadinanzattiva, Cittadini del Mondo, Comitato 3 Ottobre, Cospe, K_Alma, Fuoriluogo, LasciateCIEntrare, Lunaria, Possibile, Progetto Diritti Onlus, Radicali Italiani, Sinistra Italiana, UCOII – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia.
Per informazioni, adesioni, richieste stampa: andrea@cild.eu – Tel. 392/9619594

—I Emendamento Costituzione Stati Uniti d’America
Il Congresso non potrà fare alcuna legge che stabilisca una religione di Stato o che proibisca il libero esercizio di una religione; o che limiti la libertà di parola o di stampa; o il diritto del popolo di riunirsi pacificamente, e di rivolgere petizioni al governo per la riparazione di torti.

Articolo 1 Dichiarazione Universale diritti dell’Uomo
Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.

Articolo 3 Costituzione italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

01/02/2017

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}