I nostri amici di INEX – SDA sono in cerca di una persona che li supporterà nei loro uffici, nell’ambito di un progetto di Volontariato a Lungo Termine finanziato dal programma Corpo Europeo di Soldarietà. Se vuoi conoscere ciò che succede dietro l’organizzazione della stagione estiva dei campi di volontariato internazionale ecco un’ottima chance!
Via al monitoraggio delle discriminazioni e del razzismo nel mondo dello sport
Lo sport dovrebbe essere per tutte e tutti. Con questo spirito Lunaria ha avviato le attività di monitoraggio delle discriminazioni e del razzismo nel mondo dello sport, nell’ambito dell’Osservatorio nazionale contro le discriminazioni nello sport, realizzato con l’UNAR e UISP – Sport per tutti.
Volontariato Europeo: i progetti all’estero con gli Individual ESC
Nei tempi che viviamo le occasioni per viaggiare non mancano. La musica cambia quando vorremmo che il viaggio diventi anche un’esperienza di vita: come orientarsi nella propria scelta? Un’opzione è fare un’esperienza di Volontariato Europeo con gli ESC Individuali!
REMO: un manifesto per il monitoraggio dei fondi per l’ambiente
Al via le adesioni a REMO – REte di MOnitoraggio civico dei fondi europei per l’ambiente. Il testo del manifesto che chiama a raccolta le realtà della società civile italiana per impegnarsi a favore della partecipazione e della trasparenza nella partita cruciale del buon utilizzo delle risorse comunitarie.
AGORÀ: insieme nelle strade contro le discriminazioni di genere
Tra passi di danza e performance teatrali, il progetto AGORÀ per i prossimi due anni coinvolgerà centinaia di giovani in diversi Paesi! Vuoi essere uno di questi? Scopri di cosa si tratta e quali sono i passaggi previsti dal progetto!
P.E.A.C.E.: scambi giovanili virtuali contro il populismo
È stato posticipato dal 3 al 12 dicembre il secondo scambio giovanile virtuale contro xenofobia e discorsi d’odio del progetto P.E.A.C.E. Scopri come partecipare al virtual youth exchange promossi dal programma europeo Erasmus+, iscriviti entro il 15 novemb!
Quando il volontariato accende un’alba sul futuro
Rientrato da un Campo internazionale in India, Daniele riflette sugli insegnamenti tratti dall’esperienza, tra lavoro nelle scuole e incontri con la popolazione locale: «La solidarietà ci rende persone più libere, perché consegna l’ostinazione a non demordere dinanzi alle brutture del mondo».
Solidarietà e cinema: arriva il Catania Film Fest Workcamp!
La stagione dei campi non finisce mai in questo 2021! Se quest’estate ti sei perso l’occasione di fare un workcamp, eccone un’altra per partecipare a questa esperienza che lascerà il segno: partecipa al Festival del Cinema di Catania, aiutando ad organizzarlo, gestirlo e migliorarlo, insieme ad altri volontar* internazionali in questo campo di volontariato ESC, dal 22 novembre al 7 dicembre.
DDL Zan: uno stop che brucia, ma che non ci fermerà
Era già nell’aria la reale preoccupazione per la possibilità che la votazione a scrutinio segreto determinasse lo stop all’iter parlamentare del testo. La preoccupazione era purtroppo fondata. Ancora una volta si è persa l’occasione di offrire una tutela a tutte le persone che, a seguito di questa votazione non potranno avvalersi di un equo trattamento sul piano giuridico e di una piena cittadinanza sul piano dei diritti civili.
Il racconto di Alessandra, volontaria ESC in Lettonia
Ve l’avevamo detto che il volontariato non si ferma mai? E infatti vi raccontiamo… o meglio, Alessandra, volontaria ESC in Lettonia, ci racconta come sta andando la sua esperienza tra queste lande verdi che accarezzano il Mar Baltico. Le occasioni di partire con gli ESC per un’esperienza di lavoro e volontariao sono molte e tutto l’anno!
- « Previous Page
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 90
- Next Page »