È stato dato il via al progetto Erasmus+ Inclusive Organisation, un’iniziativa della durata di due anni che si propone di promuovere l’inclusività all’interno delle associazioni. Scopri il progetto!
Gli incontri per conoscere le opportunità di volontariato
Vorresti fare un’esperienza di volontariato, o di scambio giovanile, o vorresti partire per un periodo lungo all’estero, ma hai molte domande che ti frullano per la testa? Noi abbiamo le risposte che cerchi! Partecipa ai nostri incontri per conoscere le opportunità, le novità e tutto ciò che non sai sui campi di volontariato.
Coordinare un workcamp? Partecipa al seminario 2023!
Vuoi coordinare un campo? Candidati per partecipare al seminario coordinatori, un’esperienza concreta che ti consentirà di conoscere tutti gli aspetti di un campo, di acquisire competenze e sviluppare delle abilità che ti saranno molto utili quando ti troverai a coordinare un workcamp quest’estate!
Athena: educazione non formale e teatro per le questioni di genere
Partecipa al training course del progetto Athena, sulle tematiche di genere, che si terrà ad Aprile: sarà un’esperienza formativa interculturale, ti permetterà di apprendere e sperimentare in prima persona le metodologie dell’educazione non formale attraverso il teatro.
Se sogni il Portogallo questa estate scoprilo con un workcamp
La stagione dei campi di volontariato è ufficialmente iniziata dal 10 marzo e quest’estate abbiamo molti altri progetti da proporti! Quest’articolo è dedicato alle diverse possibilità che ci sono per scoprire la cultura portoghese. Parti per un campo in Portogallo!
Il diritto di reagire
Il lavoro di divulgazione e di monitoraggio in Cronache di Ordinario Razzismo vuole restituire come il nostro contesto sociale spinga ad agire in modo razzista; Lo Sportello Contro il Razzismo, invece, vuole restituire riconoscimento e storia a chi la subisce. Lo sportello non ha lo scopo di salvare chi subisce razzismo, ma è un luogo in cui praticare l’antiviolenza.
Educazione alla pace: partecipa ad un training in Spagna!
Cerchiamo due partecipanti per un training course che si terrà in Spagna nel mese di Maggio, in cui verrà affrontato il tema della Pace, attraverso l’educazione non formale e un approccio pedagogico socio-affettivo. Candidati entro il 19 marzo!
SEEDS OF CHANGE e come essere più sostenibile?
“Viviamo sulla terra, ma viviamo davvero con lei?” Ecco il racconto del progetto in cui affrontiamo i temi della sostenibilità, della catena del cibo e della produzione dei rifiuti attraverso le attività partecipative dell’educazione non formale. Scopri cosa è successo sino ad oggi!
Effetto Farfalla: torniamo a occuparci della violenza online e offline
Lunaria è partner di un progetto che punta a creare gli anticorpi verso i discorsi d’odio online, che in Italia colpiscono prevalentemente persone con disabilità, le persone immigrate, rifugiate e richiedenti asilo, rom e sinti, musulmane ed ebree.
MONITORA: svelare il razzismo quotidiano nello sport di base
Ha preso il via il nuovo progetto di Lunaria, in collaborazione con altri partner europei, per realizzare attività di ricerca, di advocacy, di formazione e di informazione, volte a rafforzare le capacità e le competenze degli operatori sportivi per monitorare e denunciare il razzismo nello sport di base.
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 101
- Next Page »