Vivi un’esperienza internazionale unica con il Corpo Europeo di Solidarietà due progetti per vivere 10 mesi in Austria!
Sei alla ricerca di un’esperienza di volontariato che ti permetta di crescere, viaggiare e fare la differenza? Con il Corpo Europeo di Solidarietà, hai l’opportunità di partire per 10 o 11 mesi in Austria e contribuire a due progetti con un forte impatto sociale.
Il primo si svolge presso St. Martins, una residenza per persone adulte con disabilità a Klosterneuburg, vicino Vienna mentre il secondo presso la Baseballschule, un’organizzazione che promuove il baseball come strumento di crescita personale per bambini e ragazzi.
Scopri tutti i dettagli e come candidarti entro il 16 febbraio!
La residenza di St. Martins

L’obiettivo del progetto nella residenza di St. Martins è quello di offrire ai residenti la possibilità di avere una casa e di reintegrarsi nella società attraverso attività e un lavoro. In qualità di volontariə potrai usare la tua creatività per implementare le attività pomeridiane, supportare lo staff e gli utenti con programi delle giornate e aiutare i residenti nelle attività quotidiane (cucinare, pulire le aree comuni, qualsiasi attività), fare escursioni con gli utenti. Il lavoro sarà di circa 30-38 ore settimanali per 5 giorni a settimana. Una giornata tipo inizia verso le 16 con le attività di svago e dalle 19 organizzare la cena e la cura personale degli utenti.
Dove e quando
St. Martin, Klosterneuburg, Vienna – Da Maggio 2025 per 10 o 11 mesi
St. Martins è localizzato a Klosterneuburg, un piccolo villaggio vicino Vienna sul Danubio dove vivono due comunità. Dal paese è possibile raggiungere Vienna in circa 30 minuti, e il villaggio è circondato da boschi e aree per escursioni. Come volontariə vivrai nella residenza e i pasti saranno con lo staff e gli utenti. Leggi la descrizione del progetto!
Il profilo dellə volontariə
Questo progetto ha a che fare con persone con disabilità, per cui è richiesto allə volontariə un interesse nei confronti di questo argomento e apertura mentale. La lingua utilizzata presso la residenza sarà inglese e tedesco: allə volontariə sarà messo a disposizione un corso di tedesco. I progetti ESC sono rivolti a giorni fra 18 e 30 anni residenti in un paese europeo. Durante le selezioni saranno privilegiatə lə candidatə con minori opportunità.
La Baseballschule

Baseballschule è un’organizzazione non-profit a Vienna che usa il basketball per la crescita personale dei ragazzi da 4 a 16 anni. “Freedom to perform!” è il loro motto: dare spazio ai giovani di eccellere nello sport e nella vita creando il terreno fertile per vovere una vita soddisfacente e stimolante. Si impegnano per dare un mindset sano e usano metodi di positive coaching per incrementare la felicità e ottimismo. L’organizzazione è attiva dal 2019 e organizza eventi sportivi per le scuole, festival e partecipato a incontri internazionali.
Come volontariə, ti immergerai nel mondo dello sport e di eventi sportivi per bambini. Lavorerai a stretto contatto con i nostri coach assistendoli nelle attività quotidiane e negli allenamenti. Lavorerai anche ai progetti nelle scuole, asili e istituzioni sociali. Le tue mansioni saranno di supporto logistico, organizzazione di eventi, gestione del lavoro amministrativo e fotografie per i social media.
Non è necessario essere un esperto di baseball, basta la tua energia e passione per dare il tuo supporto a questo progetto. Leggi la descrizione del progetto!
Dove e quando
Baseball-Schule Wien, a Vienna (Austria) – Da maggio 2025 per 10 o 11 mesi
Viaggio a/r coperto fino a un massimale, indennità mensile per il vitto e pocket money mensile. Alloggio in camera singola in un appartamento o in un dormitorio studentesco, con cucina e bagno condivisi. Abbonamento ai mezzi pubblici e supporto linguistico.
Profilo dellə volontariə
Il progetto ESC è rivolto a tuttə lə giovani provenienti da paesi europei dai 18 ai 30 anni.
Si cercano giovani motivati ed energici che abbiano voglia di lavorare con i bambini e lo sport! Non è necessaria alcuna esperienza pregressa: conoscenza base di inglese, tedesco e spagnolo è un plus ma non è necessario. Incoraggiamo soprattutto persone con minori opportunità a candidarsi!
Come iscriversi
Per iscriverti a entrambi i progetti è necessario compilare il modulo a questo link entro il 16 febbraio comprensivo di curriculum o lettera motivazionale. Invia tutto a application@melange.wien mettendo in oggetto il nome del progetto per cui desideri candidarti.Successivamente sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ottenere la Lunacard con la quale può partecipare alle attività dell’associazione per l’anno 2025.

A Berlino per la stagione campi

Open your eyes: un ESC in Slovacchia
