Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Manifestazione antirazzista

17/11/2009

Il prossimo 17 ottobre (piazza Repubblica, ore 14,30) si terra’ a Roma una manifestazione nazionale antirazzista.
Alla mobilitazione hanno gia’ aderito numerose associazioni laiche, religiose e di immigrati, organizzazioni sindacali e politiche, movimenti sociali, personalita’ del mondo della cultura e dello spettacolo.

Il razzismo in Italia

17/11/2009

Lunaria pubblica con manifestolibri il Rapporto sul razzismo in Italia disponibile in libreria a partire dal 5 novembre. Il libro propone in una edizione aggiornata il testo del Libro bianco […]

Computer Solidali

16/11/2009

Usiamo le nuove tecnologie per combattere il digital divide tra nord e sud del mondo: parte la Campagna Computer Solidali. Le nuove tecnologie possono essere usate per creare nuove opportunita’ […]

I volontari raccontano i workcamps

20/10/2009

Le testimonianze dei nostri volontari: delle esperienze intense ed emozionanti da leggere e rileggere!

Le immagini dai Workcamps!

19/10/2009
cosa e dove sono i workcamps

Dai un’occhiata alla foto galleria di tutti volontari che condividono le loro esperienze sui campi internazionali.

Volontariato internazionale

17/09/2009

Lunaria invia ogni anno circa 400 giovani volontari italiani in campi di volontariato internazionale all’estero e accoglie altrettanti volontari stranieri in Italia. Ciò è possibile grazie alla collaborazione con le organizzazioni afferenti a vario titolo all’Alliance of the European Voluntary Service Organisations, network che riunisce più di 50 associazioni che promuovono il volontariato giovanile internazionale in Europa, Asia, Nord-Africa e America e con decine di enti locali e associazioni italiane che sostengono la realizzazione di un progetto di volontariato sul proprio territorio. Negli ultimi anni Lunaria ha sviluppato l’impegno nella promozione del volontariato di medio e lungo termine attraverso il Servizio Volontario Europeo e la promozione di progetti sia individuali che collettivi per volontari adulti.

Training: Intercultura in Azione

12/09/2009

Lunaria dal 1993 adotta le metodologie dell’educazione non formale per favorire lo scambio interculturale e di saperi. Progetti e training giovanili -ma non solo- su tematiche sociali, politiche e civiche.
Tutti i training realizzati si basano sull’idea che l’apprendimento possa avvenire per tutto il corso della vita, secondo diversi livelli e diverse modalità. I nostri progetti sono perciò pensati come strumenti che permettano e facilitino l’acquisizione di nuove conoscenze, teoriche, pratiche e relazionali. Sono queste le competenze trasversali che vanno dalla capacità di lavorare in gruppo, di interagire con altri soggetti, di apprendere le lingue e di scambiare i saperi su un piano orizzontale e di scambio reciproco.

Le professioni sociali

27/04/2009

A partire dal 2008 un percorso di ricerca è stato avviato grazie alla collaborazione con il CNR-IRPSS nella realizzazione di uno studio sulle professioni sociali commissionato dal Ministero per la Solidarietà Sociale. La progressiva erosione delle risorse destinate alle politiche sociali, i processi di precarizzazione del lavoro, la mancanza di una definizione omogenea dei profili professionali che operano nei servizi sociali pubblici o privati, tendono a favorire la progressiva proliferazione e frammentazione degli operatori sociali e ad ostacolare un riordino del loro trattamento contrattuale. L’analisi dei dati statistici ufficiali e lo svolgimento di un’indagine sul campo hanno consentito di illustrare in dettaglio la situazione attuale e di individuare le principali criticità che dovrebbero ispirare l’intervento delle istituzioni.A partire dal 2008 un percorso di ricerca è stato avviato grazie alla collaborazione con il CNR-IRPSS nella realizzazione di uno studio sulle professioni sociali commissionato dal Ministero per la Solidarietà Sociale. La progressiva erosione delle risorse destinate alle politiche sociali, i processi di precarizzazione del lavoro, la mancanza di una definizione omogenea dei profili professionali che operano nei servizi sociali pubblici o privati, tendono a favorire la progressiva proliferazione e frammentazione degli operatori sociali e ad ostacolare un riordino del loro trattamento contrattuale. L’analisi dei dati statistici ufficiali e lo svolgimento di un’indagine sul campo hanno consentito di illustrare in dettaglio la situazione attuale e di individuare le principali criticità che dovrebbero ispirare l’intervento delle istituzioni.

Il volontariato utile

27/04/2009

Riprendendo lo storico lavoro di osservazione dedicato al mondo del volontariato, dalla collaborazione tra Lunaria e le Edizioni dell’Asino è nato  Il volontariato utile. Tendenze e buone pratiche. Cento schede […]

Senior Volunteering Programme

26/04/2009

I Progetti di Volontariato Senior – SVP nascono per valorizzare a livello europeo le competenze e le attività dei volontari e, in particolare, dei volontari senior, favorendo la mobilità e […]

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • Next Page »

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it