Dal 2009, la FLAI ha un “Sindacato di Strada” per entrare in contatto diretto con i lavoratori agricoli, tutelandoli e rappresentandoli. Unisciti a noi per promuovere un’agricoltura solidale, equa e sostenibile. Partecipa alla Brigate del Lavoro!

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti
Lunaria organizza da 30 anni campi di volontariato internazionale e grazie alla rete globale di associazioni con di cui è parte attiva, ogni anno coinvolge circa 1000 volontari. Unisciti a loro!
Grazie a Erasmus+ organizziamo decine di iniziative in Italia, in Europa e nel mondo per promuovere un'educazione partecipata, interculturale e inclusiva, su pace, diritti e ambiente.
Grazie al programma ESC e alla sua rete europea Lunaria coinvolge decine di giovani nei progetti di volontariato di 6-12 mesi all'estero. Un'esperienza che ti cambia la vita.
Dal 2009, la FLAI ha un “Sindacato di Strada” per entrare in contatto diretto con i lavoratori agricoli, tutelandoli e rappresentandoli. Unisciti a noi per promuovere un’agricoltura solidale, equa e sostenibile. Partecipa alla Brigate del Lavoro!
Un corso pratico e accessibile, articolato in 10 incontri di due ore ciascuno tra ottobre e dicembre 2025, per imparare a progettare in modo efficace, con una specifica attenzione alla qualità sociale, al radicamento territoriale, alla sostenibilità e all’impatto trasformativo.
Restano ricordi, incontri, scoperte… ma anche abilità che spesso non ci accorgiamo di aver acquisito: dal lavoro di squadra alla creatività, dalla gestione dei conflitti all’organizzazione. Al Post Camp Event potrai condividere la tua esperienza e dare valore alle tue nuove competenze. Ci vediamo il 4 ottobre a Roma!
Dal 2009, la FLAI ha un “Sindacato di Strada” per entrare in contatto diretto con i lavoratori agricoli, tutelandoli e rappresentandoli. Unisciti a noi per promuovere un’agricoltura solidale, equa e sostenibile. Partecipa alla Brigate del Lavoro!
Un corso pratico e accessibile, articolato in 10 incontri di due ore ciascuno tra ottobre e dicembre 2025, per imparare a progettare in modo efficace, con una specifica attenzione alla qualità sociale, al radicamento territoriale, alla sostenibilità e all’impatto trasformativo.
Viviamo tempi bui. La democrazia è sotto attacco in tante parti del mondo. In Europa soffiano venti di guerra, si moltiplicano le spese militari, e cresce una propaganda che legittima […]
Stai cercando un’esperienza formativa internazionale? A ottobre e novembre 2025 Lunaria offre tre diverse opportunità di mobilità Erasmus+ dedicate a chi lavora con i giovani, nell’educazione non formale e nei progetti interculturali.
Dal 2009, la FLAI ha un “Sindacato di Strada” per entrare in contatto diretto con i lavoratori agricoli, tutelandoli e rappresentandoli. Unisciti a noi per promuovere un’agricoltura solidale, equa e sostenibile. Partecipa alla Brigate del Lavoro!
Pauline ci porta nel cuore dello scambio giovanile “Let’s Play” con giovani da Italia, Francia e Turchia. Il progetto aveva come obiettivo la creazione di un Escape Game multiculturale. Ci saranno riusciti?
Stai cercando un’esperienza formativa internazionale? A ottobre e novembre 2025 Lunaria offre tre diverse opportunità di mobilità Erasmus+ dedicate a chi lavora con i giovani, nell’educazione non formale e nei progetti interculturali.
Pauline ci porta nel cuore dello scambio giovanile “Let’s Play” con giovani da Italia, Francia e Turchia. Il progetto aveva come obiettivo la creazione di un Escape Game multiculturale. Ci saranno riusciti?
Lunaria sostiene la missione della Global Sumud Flotilla per portare gli aiuti umanitari a Gaza, la cui popolazione civile è da 696 giorni piegata dal genocidio ad opera del governo d’Israele.
Vuoi vivere un’esperienza indimenticabile all’estero, a contatto con giovani e comunità locali? Con l’ESC puoi trascorrere un anno in Svezia, nella città di Borås, impegnatə in un progetto di volontariato all’interno di vivaci centri giovanili!
Immagina di progettare un’escape room dentro un castello francese del XIX secolo, con partecipant3 provenienti da tutta Europa, utilizzando l’intelligenza artificiale e stimolando la creatività collettiva.
Non solo chi partecipa ma anche chi accompagna il gruppo in uno scambio giovanile cresce e si trasforma. Zeina, volontaria del Servizio Civile, ha seguito il progetto Mosaic dedicato a inclusione e antidiscriminazione, osservando giorno dopo giorno come si possa imparare ad aprirsi, mettersi alla prova e convivere con culture diverse.
Stai cercando un’esperienza formativa internazionale? A ottobre e novembre 2025 Lunaria offre tre diverse opportunità di mobilità Erasmus+ dedicate a chi lavora con i giovani, nell’educazione non formale e nei progetti interculturali.
Pauline ci porta nel cuore dello scambio giovanile “Let’s Play” con giovani da Italia, Francia e Turchia. Il progetto aveva come obiettivo la creazione di un Escape Game multiculturale. Ci saranno riusciti?
Lunaria sostiene la missione della Global Sumud Flotilla per portare gli aiuti umanitari a Gaza, la cui popolazione civile è da 696 giorni piegata dal genocidio ad opera del governo d’Israele.
Vuoi vivere un’esperienza indimenticabile all’estero, a contatto con giovani e comunità locali? Con l’ESC puoi trascorrere un anno in Svezia, nella città di Borås, impegnatə in un progetto di volontariato all’interno di vivaci centri giovanili!
Immagina di progettare un’escape room dentro un castello francese del XIX secolo, con partecipant3 provenienti da tutta Europa, utilizzando l’intelligenza artificiale e stimolando la creatività collettiva.
Non solo chi partecipa ma anche chi accompagna il gruppo in uno scambio giovanile cresce e si trasforma. Zeina, volontaria del Servizio Civile, ha seguito il progetto Mosaic dedicato a inclusione e antidiscriminazione, osservando giorno dopo giorno come si possa imparare ad aprirsi, mettersi alla prova e convivere con culture diverse.
Un’esperienza di volontariato può insegnare molto più di quanto ci si aspetti: nel suo racconto Giuseppe ci porta dentro una Lipsia solidale e sorprendente, fatta di bambini, arte e incontri internazionali.
Ecco “Capoeira”, il corso internazionale di formazione per youth workers che abbiamo organizzato dal 3 al 10 luglio 2025. Abbiamo esplorato l’apprendimento interculturale attraverso il movimento del corpo e l’educazione non formale.
In Borgogna, venti giovani da quattro Paesi europei hanno vissuto due settimane intense tra laboratori creativi, vita comunitaria e confronto interculturale. Lo scambio ci ha permesso di riflettere su discriminazioni e diritti delle minoranze, sperimentando allo stesso tempo la forza della collettività e della collaborazione quotidiana.
Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
+39 06 88 41 880
CF 96192500583 |
Chi Siamo |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA
+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859
CF 96192500583
P.IVA 06139821000