Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
      ◄
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
      ◄
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
        • I Campi di Volontariato Internazionale
          • Cosa sono e dove sono
          • Come scegliere il campo giusto
          • Come iscriversi ai workcamps
          • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
          • Modulo di Iscrizione
          • Versare il contributo di iscrizione
          • Workcamps – 100 anni di storie
          • Le testimonianze
          • Condizioni di partecipazione
        • ESC
          • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
          • ESC - Call aperte
        • Medio&Lungo Periodo
          • I progetti MLTV: scoprili e partecipa
          • Il motore di ricerca dei progetti di media e lunga durata
        • Collaborazioni
          • Diventa coordinatore
          • Organizza un progetto
          • Crediti e Scuola/Lavoro
          • Enti locali e Fondazioni
          • La nostra rete internazionale
          • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
          • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Cosa sono e dove sono

12/12/2019

Leggi qui gli aggiornamenti sulla situazione COVID-19 prima di iscriverti ai campi internazionali di lavoro

I campi al tempo del COVID-19

Fare volontariato all’estero è possibile ed entusiasmante con i progetti di volontariato internazionale di breve, medio o lungo termine

Il volontariato, un impegno solidale

I campi internazionali hanno alla base un’idea di solidarietà e di cooperazione internazionale: attraverso un’attività concreta e l’incontro di persone di tutto il mondo, i campi permettono di vivere, nella quotidianità di una esperienza concreta, i valori del dialogo, della convivenza, della pace.

Progetti sostenuti da una rete internazionale

Lunaria promuove campi di volontariato dal 1992 sono più di 23.000 i volontari italiani e stranieri coinvolti nelle nostre attività in questi anni. Sono circa 20.000 i volontari che ogni anno partecipano ai progetti promossi dalla nostra rete internazionale di associazioni di volontariato internazionale riunite nell’Alliance of International Voluntary Service Organizations. Lunaria ha un ruolo importante nella rete, promuovendo campagne e iniziative innovative, ma anche per via della affidabilità e attenzione alla qualità nella cooperazione.

I campi nascono e si diffondono come proposta concreta per gli enti e le comunità locali; propongono attività sociali senza fine di lucro, coinvolgono i giovani e le forze sociali del territorio dove si svolgono. Il lavoro nei campi – oltre che a realizzare obiettivi concreti – ha un valore formativo ed educativo alla socialità, a relazioni collaborative e cooperative, alla responsabilità comune in uno spirito di solidarietà e impegno civile.

Ecco la mappa del “mondo dei workcamps”

Cliccando sui segnaposto troverai i link dei progetti disponibili ad oggi,
tutte le info sui nostri partners e schede dei relativi Paesi.


Il contributo per partecipare, delle buone ragioni

I campi di volontariato sono organizzati da associazioni specializzate negli scambi internazionali, in collaborazione con gruppi e associazioni locali, municipi, cooperative.

I campi sono quasi sempre autofinanziati. Ecco perché le organizzazioni come Lunaria chiedono una quota di iscrizione a chi parte. Si tratta di un sistema equo che garantisce lo sviluppo dei programmi nazionali e permette di assicurare qualità e costante monitoraggio dei progetti.

Dobbiamo comunque metterti in guardia da organizzazioni improvvisate, che fanno pagare salata l’iscrizione ai campi internazionali o che la fanno pagare poco o nulla: di solito si tratta di maldestri tentativi di accreditarsi, attraverso il web, come organizzazioni di volontariato internazionale, anche se non esiste alcun rapporto tra queste e i progetti “venduti”.

Volontari all’estero

20.057

Dal 1992, partiti con Lunaria su un progetto della sua rete

Volontari in Italia

12.170

Dal 1992, coinvolti su progetto organizzati da Lunaria

Progetti all’estero

1.500

Organizzati ogni anno dai partners di Lunaria

Progetti in Italia

672

Dal 1992, organizzati da Lunaria con realtà locali

Le associazioni con cui collaboriamo e per le quali cerchiamo volontari italiani le incontriamo continuamente, ne conosciamo i coordinatori e i volontari. Inoltre co-finanziamo circa 40 campi in Italia, che vedono 400 volontari internazionali impegnati nei progetti promossi dai nostri soci e partner locali.

Grazie alle quote di iscrizione, ci possiamo permettere viaggi e missioni, il costante monitoraggio e i costi di una stanza i cui telefoni friggono di chiamate internazionali… Ecco perché ci servono un po’ di risorse!

Noi siamo e resteremo sempre senza scopo di lucro, cercando di lavorare in maniera professionale per permettere a sempre più persone di fare esperienze significative, interculturali e solidali.

Per partecipare ad alcune tipologie di progetti è inoltre richiesto un contributo liberale extra:

  • nei progetti aperti ai minorenni, per garantire le risorse necessarie a coprire i costi del lavoro professionale dei tutor;
  • nei progetti organizzati nei Paesi di via di sviluppo, per contribuire ai costi vivi dell’accoglienza e per sostenere le associazioni locali;
  • nei progetti speciali, ovvero con costi legati a visite, corsi o altre attività extra.

Ecco perché non offriamo pacchetti “tutto incluso”, ecco perchè cerchiamo volontari motivati e non clienti!

Dei progetti di qualità

La conoscenza consolidata con i partners, che operano tutti a stretto contatto con associazioni e comunità locali, garantisce la qualità dei progetti ai quali partecipano in media ogni anno 550 volontari italiani, soci di Lunaria, di cui 150 minorenni.

Ecco i report delle valutazioni dei volontari partiti con noi negli ultimi anni:

  • 2019 – REPORT Workcamps
  • 2018 – REPORT Workcamps
  • 2017 – REPORT Workcamps
  • 2016 – REPORT Workcamps
  • 2015 – REPORT Workcamps


Sono invece 300 i volontari stranieri coinvolti ogni anno nei 40 campi in Italia organizzati da Lunaria insieme ad associazioni ambientali, culturali e antirazziste, enti locali, gruppi di giovani che operano nelle diverse regioni italiane. Scarica la Quality Charter di Alliance, il documento che indica diritti, doveri e responsabilità delle associazioni e dei volontari.

Leggi anche:

Come scegliere il campo giusto
Come iscriversi
Le condizioni di partecipazione
Il database dei progetti

5 Novembre, 2020

4 nuovi appuntamenti con i Virtual Camps di SEEDS

5 Novembre, 2020
12 Ottobre, 2020

Lunaria Post Camp Event -Online Edition 2020! *ANNULLATO*

12 Ottobre, 2020
21 Settembre, 2020
100 anni dei workcamps con Lunaria

Un virtual camp speciale per celebrare 100 anni di workcamps!

21 Settembre, 2020
26 Agosto, 2020

Il secondo Virtual Camp: He For She

26 Agosto, 2020
15 Luglio, 2020

L’esperienza di primo workcamp in Francia

15 Luglio, 2020
30 Giugno, 2020

6 mesi in Francia con CONCORDIA grazie al programma ESC!

30 Giugno, 2020
29 Giugno, 2020

Il nostro primo virtual workcamp: Togeth-Earth!

29 Giugno, 2020
26 Giugno, 2020

Organizza un Virtual Camp con Lunaria!

26 Giugno, 2020
18 Giugno, 2020

Solvig, volontaria in India nel 1970

18 Giugno, 2020
5 Giugno, 2020

Doohwan Lee, volontario negli anni 2000

5 Giugno, 2020
4 Giugno, 2020

Daniel e Peter, volontari per INEX Slovakia

4 Giugno, 2020
4 Giugno, 2020

Roger, volontario in Germania negli anni 60

4 Giugno, 2020
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

When would you like to go?


How long do you want to volunteer for?


Where do you want to go?


Who are you?


What do you want to do?

AgricultureAnimalsArcheologyArtsBilateral ExchangesConstructionCultureHandicapEducationElderlyEnvironmentFestivalsKidsLanguageCamp leaders/coordinatorsSimple manual labourWork with psychiatric clientsNot classifiedWorking for an NGOWork with refugeesRenovationSocial problemsSports projectsStudyTeaching/LearningTranslation projectsYoga projects

4 nuovi appuntamenti con i Virtual Camps di SEEDS

Lunaria Post Camp Event -Online Edition 2020! *ANNULLATO*

100 anni dei workcamps con Lunaria

Un virtual camp speciale per celebrare 100 anni di workcamps!

Il secondo Virtual Camp: He For She

L’esperienza di primo workcamp in Francia

6 mesi in Francia con CONCORDIA grazie al programma ESC!

Lunaria

Associazione di Promozione Sociale

Via Buonarroti 39, 00185, ROMA

+39 06 8841880

+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
PIva 06139821000

Erasmus+

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto di questo sito.

Alliance Secretariat

Lunaria dal 2017 è la  sede del Segretariato internazionale del network Alliance of European Voluntary Service.

Uno dei molteplici impegni di rete dell’associazione, che la vede coinvolti tra collaborazioni locali e globali.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it