Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato nel mondo
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Tutto sui campi
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Partecipa al Servizio Civile Universale, vivi un anno con Lunaria

05/01/2023

E’ online il nuovo Bando Nazionale di Servizio Civile Universale con il quale Lunaria riesce a coinvolgere per un anno 5 volontari/e nelle sue attività! Insieme al nostro team imparerai molto, ma soprattutto ci aiuterai a costruire una società più giusta!

seminario_coordinatori_lunaria_2020

E

E’ stato appena pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e Lunaria, all’interno del programma di Arci Servizio Civile Roma “DIRITTI AL PLURALE: PROMUOVERE, PRATICARE, COMUNICARE TUTTI I DIRITTI PER TUTTE E TUTTI”, selezionerà 5 volontari/e fra i 18 e i 28 anni, che lavoreranno nella nostra sede di Roma per 12 mesi, dietro un compenso mensile di 444,30 euro.

Di cosa si occuperanno i volontari e le volontarie in Servizio Civile? Leggi l’articolo completo in cui te lo spieghiamo!
I volontari saranno coinvolti in tutti i percorsi di cittadinanza attiva che si realizzano attraverso le diverse attività dell’associazione: dalla partecipazione e organizzazione di scambi giovanili e dei campi di volontariato internazionale; dalle azioni e le campagne contro il razzismo, all’informazione socio-economica di Sbilanciamoci! e il sostegno organizzativo alla Campagna Sbilanciamoci!; fino alla progettazione europea.

servizio_civile_universale_lunaria_2021

Nella scheda di progetto troverai molte altre informazioni dettagliate, che ti faranno capire meglio in cosa consiste il progetto ed in quali ambiti potrai operare, ma per qualsiasi dubbio, domanda o curiosità potrai sempre contattarci allo 0688983462 o scriverci a comunicazione@lunaria.org.

Requisiti e condizioni di ammissione

Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda:
– abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, alla data di presentazione della domanda (28 anni e 364 giorni);
– siano cittadini italiani, o cittadini di altri Paesi dell’Unione europea, o cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
– non abbiano riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Non possono presentare domanda i giovani che:
– appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
– abbiano interrotto un progetto di servizio civile nazionale, universale prima della scadenza prevista ed intendano nuovamente candidarsi a tali tipologie di progetti;
– intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.

Modalità di partecipazione e selezione

La scadenza per la presentazione delle candidature è il
10 febbraio 2023, ore 14.00

Si potrà presentare domanda esclusivamente online, attraverso la piattaforma “Domanda on Line” (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone. E’ necessario possedere le credenziali SPID (Sistema pubblico di identità digitale). Cos’è lo SPID? Ecco una guida completa redatta da Arci Servizio Civile, che ti spiega cos’è, a cosa serve e qual è la procedura per ottenerlo.
Possono richiedere lo SPID i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero; i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia; i cittadini di Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein. Per tutti gli altri casi, che quindi non possono disporre dello SPID, è possibile accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

I candidati dovranno necessariamente scegliere la sede di attuazione (Lunaria, nel nostro caso) per cui intendono concorrere al momento della presentazione della domanda. NON sarà possibile variare tale scelta sino alla conclusione delle selezioni, e la relativa pubblicazione della graduatoria.

mobilità-sostenibile-sbilanciamoci

Dubbi o domande?

Se vuoi approfondire qualche aspetto delle nostre attività nelle quali coinvolgeremo i/le volontari/e, naviga un po’ nel nostro sito: se non ci conosci ti farai sicuramente un’idea di cosa sia Lunaria.
Ma se ancora ti rimane qualche dubbio, puoi contattarci allo 0688983462 o scriverci a comunicazione@lunaria.org.

Se invece hai dei quesiti sulla procedura di candidatura e sul Servizio Civile in generale puoi contattare o rivolgerti direttamente ad Arci Servizio Civile Roma:
Tel 0669423809
Mail: roma@ascmail.it
Sito: www.arciserviziocivile.it/roma

Orari sportello orientamento e info:
Lun – Giov 9.30-13.30 / 14-18
Ven – 9.30 -13.30 / 14-16

Gennaio 26, 2023
Lunaria

Due progetti ESC di 11 mesi in Slovacchia

Partecipa
Gennaio 26, 2023
Gennaio 5, 2023

Prendi parte alla lotta al cambimento climatico con un progetto ESC in Francia!

Partecipa
Gennaio 5, 2023
Gennaio 5, 2023
Attività sostenibilità ambientale

Partecipa al Servizio Civile Universale, vivi un anno con Lunaria

Partecipa
Gennaio 5, 2023
Gennaio 4, 2023
Lunaria

Seeds of solidarity 2.0: long term ESC in Ungheria

Partecipa
Gennaio 4, 2023
Gennaio 2, 2023

Iniziare il 2023 a contatto con i giovani? Ecco 2 progetti ESC a Vienna!

Partecipa
Gennaio 2, 2023
Dicembre 23, 2022

Servizio Civile: di cosa si occuperanno i volontari e le volontarie

Partecipa
Dicembre 23, 2022
Dicembre 15, 2022

Un anno in Francia? Partecipa al progetto ESC sull’accoglienza!

Partecipa
Dicembre 15, 2022
Dicembre 5, 2022

Bando delle Idee 2023: prorogata la deadline per inviare idee progetto!

Partecipa
Dicembre 5, 2022
Dicembre 1, 2022
disinformazione

Disinformazione, discorsi d’odio, immigrazione

Partecipa
Dicembre 1, 2022
Novembre 16, 2022

Interculturalità e supporto linguistico: ESC di 10 mesi in Francia

Partecipa
Novembre 16, 2022

05/01/2023

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}