Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

10 mesi in Francia per la solidarietà con i progetti ESC

13/11/2019

La Ligue de l’enseignement 47 sta cercando, grazie al programma ESC – Corpo Europeo di Solidarietà, un volontario motivato ed entusiasta per un progetto di animazione sociale a Agen, capoluogo del dipartimento del Lot e Garonna della regione della Nuova Aquitania: una cittadina piena di vita sociale e di vibrante cultura.

Fondata nel 1866, la Lega dell’insegnamento popolare è il più grande movimento federato francese di associazioni locali.

Movimento di idee e di educazione popolare, promuove la laicità come valore repubblicano fondamentale, agisce quotidianamente per una migliore convivenza, la lotta alla disuguaglianza e aspira ad una democrazia più sostanziale.

La Ligue de l’enseignement 47 è oggi una delle sue 104 federazioni, e comprende 250 associazioni locali, con la missione di supportare progetti di inclusione sociale e accesso all’educazione e alla cittadinanza.

Il progetto, nell’ambito del programma ESC – Corpo Europeo di Solidarietà, è aperto a giovani tra i 18 e i 30 anni, durerà 10 mesi e prevede la partenza a Dicembre.

La missione è incentrata sull’animazione di molte iniziative delle associazioni locali, ad esempio:

  • Animazione e clownerie: teatro di improvvisazione con persone diversamente abili. Per approfondimenti visita il sito web.
  • Progetto di arte forestale, un nuovo progetto sulla cultura e l’ecologia. Si tratta di una mostra di un artista americano e un supporto pedagogico ai piccoli visitatori. Il volontario aiuterà nell’allestimento della mostra, nell’accoglienza dei partecipanti (artisti, bambini, studenti) e a gestire i laboratori.
  • Il summer camp, in cui il volontario sarà un web reporter, scattando foto, diffondendo info e immagini su facebook e instagram.
  • Molto altro! Dopo aver scoperto le diverse attività e i diversi servizi (sport, educazione, sostegno ai rifugiati, sostegno ai giovani….) sarà possibile realizzare un progetto personale.

Se vuoi scoprire l’enorme lavoro dell’associazione che ti accoglierà, visita il sito web di La langue de l’enseignement 47!

Altre informazioni sul progetto:

  • la prima settimana sarà una “settimana di accoglienza” – solo visite e scoperta della cultura locale;
  • parteciperai alla “formazione per diventare leader” della durata di una settimana, acquisendo le tecniche di educazione non formale e competenze nella gestione dei gruppi;
  • avrai lezione di francese 3 o 4 ore a settimana, nel primo periodo;
  • Abiterai ad Agen, avrai il budget per il vitto e per i trasporti locali (oltre ai 180€ del pocket money) e il viaggio di andata e ritorno coperto dal progetto.

Se sei dinamic*, responsabile, interessat* alla solidariatà e all’impegno per l’inclusione sociale, se magari parli già francese… questo è il progetto che fa per te.

Se sei interessat* e vuoi candidarti, inviaci al più presto una email a volo@lunaria.org, indicando nell’oggetto della mail il nome del progetto “ESC – Ligue de l’enseignement 47” e allegando un tuo CV e una lettera motivazionale (in inglese o francese) dove spieghi il tuo interesse e cosa ti aspetti dal progetto.

La settimana successiva ci saranno dei colloqui conoscitivi con i nostri partners francesi (se possibile in lingua francese).
Chi verrà selezionato sarà invitato ad associarsi a Lunaria.

Marzo 23, 2023
coordinare workcamp 2023

Coordinare un workcamp? Partecipa al seminario 2023!

Partecipa
Marzo 23, 2023
Marzo 21, 2023
Athena TC1 - educazione non formale teatro

Athena: educazione non formale e teatro per le questioni di genere

Partecipa
Marzo 21, 2023
Marzo 17, 2023
FB Post campi 2022 italia

Volontariato in Italia con i campi 2023 di Lunaria

Partecipa
Marzo 17, 2023
Marzo 10, 2023
stagione campi 2023 banner

Online il programma dei campi di volontariato 2023!

Partecipa
Marzo 10, 2023
Marzo 9, 2023
stagione campi 2023

Gli incontri per conoscere le opportunità di volontariato

Partecipa
Marzo 9, 2023
Marzo 8, 2023
training pace Spagna

Educazione alla pace: partecipa ad un training in Spagna!

Partecipa
Marzo 8, 2023
Febbraio 22, 2023
campi di volontariato internazionale 2023

Lunarcamp 2023: un’estate di pace, solidarietà e intercultura!

Partecipa
Febbraio 22, 2023
Febbraio 13, 2023

Promuovi la cittadinanza attiva con due progetti ESC in Francia!

Partecipa
Febbraio 13, 2023
Febbraio 12, 2023
servizio_civile_universale_con_lunaria 15 FEBBRAIO 2021 ore 14_00

Partecipa al Servizio Civile Universale, vivi un anno con Lunaria

Partecipa
Febbraio 12, 2023
Febbraio 9, 2023

Progetto ESC in Belgio sull’accoglienza dei richiedenti asilo

Partecipa
Febbraio 9, 2023

13/11/2019

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}