partecipare ad un campo di volontariato significa prendere parte ad un’esperienza unica, intensa ed emozionante, che permette a chi si mette in viaggio su questo cammino di stabilire relazioni interculturali, di acquisire e scambiare nuove competenze e conoscenze, di migliorare o addirittura avvicinarsi ad una lingua straniera, a culture, nazionalità e storie diverse,che solitamente sono lontane migliaia di chilometri dalle nostre vite.
Sentirsi parte di un progetto grazie alla partecipazione attiva, avvertire il senso di responsabilità condiviso nel lavoro di gruppo, provare soddisfazione nel veder concretizzati i propri sforzi, fare nuove amicizie che diventeranno indissolubili, e ancora staccarsi dalla vita quotidiana, condividere ogni momento della giornata, ogni pensiero o emozione…. tutto questo è un campo di lavoro internazionale, che altro non è che provare a costruire una società migliore!
Durante questi 27 anni di lavoro con i giovani e il volontariato, siamo ogni giorno più convinti che l’unico modo per capire fino in fondo cosa sia davvero un’esperienza di volontariato internazionale, sia quella di farsela raccontare dai nostri volontari!
Quelli stessi che a fine stagione ci inviano i loro ricordi, le loro testimonianze e i loro ringraziamenti, gli stessi che si prestano a presentare questo tipo d esperienza nel proprio liceo, nel proprio comune o semplicemente ai propri amici, gli stessi che decidono l’anno seguente di ripartire per coordinare un campo!
E’ difficile partecipare ad un campo di volontariato?
Assolutamente no! La procedura per partecipare ad un campo di volontariato è molto semplice e noi di Lunaria ti seguiamo passo dopo passo qualora dovessi incontrare dei problemi o avessi ancora dubbi.
Abbiamo realizzato una piccola guida che ti spiega quali sono i passaggi da seguire per iscriverti ad un progetto internazionale.
Centinaia di campi di volontariato internazionale sono già disponibili sul motore di ricerca, ma ricorda che la tempestività in questi casi ti aiuterà a risparmiare, a velocizzare le procedure e a scegliere il progetto perfetto per te, senza rischiare di rimanerne fuori!
Se non hai mai fatto un campo di volontariato internazionale, o vuoi approfondirne tutti gli aspetti, puoi iniziare a capire quali sono le tematiche disponibili intorno alle quali si costruiscono i campi, così da scegliere il progetto in maniera consapevole!
Dopo aver letto le condizioni di partecipazione e compilato la Vef (Volunteer Exchange Form), versa il contributo e attendi la conferma di accettazione sul campo!
Tutto chiaro? Allora non ti resta che leggere qui sul sito tutto quello che ti serve sapere per essere pronto/a, fare la valigia e avventurarti nel mondo della solidarietà!
Lunaria è un mondo in movimento!