Potresti essere in grado di coordinare un campo? Coordinare significa sfidare le proprie competenze nel gestire un progetto internazionale, pianificare le attività e trasmettere responsabilità.
Ogni anno, nel mese di a Maggio, Lunaria coinvolge circa 30 volontari e volontarie italiane – ma non solo – nella formazione della gestione dei gruppi di volontari/e internazionali: il Seminario coordinatori. I/le partecipanti daranno i prossimi coordinatori di campo, o campleaders, che guideranno i nostri campi in Italia e anche all’estero, se necessario. Per coordinare un workcamp, normalmente coinvolgiamo volontari e volontarie che hanno già fatto esperienza di volontariato in contesti internazionali e hanno abbracciato i principi del dialogo interculturale, della solidarietà e della partecipazione, su cui si fondano i workcamps.
Per coordinare un workcamp i/le volontari/e vengono preparati/e prendendo parte ad uno specifico percorso formativo, ovvero una formazione residenziale, gratuita, di tre giorni, durante la quale vengono condivisi elementi fondamentali per affrontare un campo:
- la gestione delle dinamiche di gruppo,
- la dimensione interculturale e locale,
- l’organizzazione del lavoro, del tempo libero, delle relazioni con la comunità ospitante,
- la dimensione “finanziaria” del workcamp,
- la sicurezza,
- tecniche di educazione non formale per facilitare la costruzione di un gruppo coeso e motivato,
I nostri coordinatori di campo, nel gestire un progetto internazionale, possono sperimentarsi in molte e diverse competenze umane ed organizzative, imparando moltissime cose utili per il proprio futuro.
Chi coordina un workcamp di Lunaria, oltre alle spese di viaggio e un pocket money, riceve come “premio” l’iscrizione gratuita ad uno dei tantissimi progetti della nostra rete internazionale.
Per Lunaria i coordinatori sono un gruppo di riferimento importantissimo: il loro aiuto e il loro contributo critico e appassionato ci permettono di sviluppare il programma dei workcamps in Italia, senza perdere di vista le passioni e gli interessi delle nuove generazioni.
Se sei interessata/o a ricoprire questo ruolo, non esitare a contattarci su workcamps@lunaria.org.
Leggi anche: