Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
      ◄
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
      ◄
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
        • I Campi di Volontariato Internazionale
          • Cosa sono e dove sono
          • Come scegliere il campo giusto
          • Come iscriversi ai workcamps
          • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
          • Modulo di Iscrizione
          • Versare il contributo di iscrizione
          • Workcamps – 100 anni di storie
          • Le testimonianze
          • Condizioni di partecipazione
        • ESC
          • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
          • ESC - Call aperte
        • Medio&Lungo Periodo
          • I progetti MLTV: scoprili e partecipa
          • Il motore di ricerca dei progetti di media e lunga durata
        • Collaborazioni
          • Diventa coordinatore
          • Organizza un progetto
          • Crediti e Scuola/Lavoro
          • Enti locali e Fondazioni
          • La nostra rete internazionale
          • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
          • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Evs a Bratislava con INEX!

12/11/2018

I nostri amici slovacchi dell’associazione INEX stanno cercando 1 volontario/a  per un progetto EVS “Take a chance, be a change” con inizio a Febbraio 2019, per 10  mesi. Le attività saranno prevalentemente basate  a Bratislava e si lavorerà nell’ufficio dell’associazione Inex supportando lo staff nella preparazione e gestione dei progetti di volontariato internazionale. Per conoscere […]

12/11/2018

Roma: Una di noi, uno di noi prosegue il suo percorso

05/11/2018

L’appello lanciato un mese fa a Roma Una di noi, Uno di noi ha raccolto molte adesioni. L’esigenza di combattere le molte forme di diseguaglianza che attraversano la Capitale ha unito molte persone in un percorso collettivo che non si ferma e fissa nuovi appuntamenti. Le nuove iniziative per preparare la manifestazione del 1 dicembre.

05/11/2018

Volontariato internazionale a Natale e Capodanno!

31/10/2018

Vuoi partire per una nuova esperienza di volontariato nel periodo invernale? Ti piacerebbe iniziare il nuovo anno con gruppo di “amici” internazionali supportando i progetti della nostra rete nel mondo? È il momento giusto per organizzare la tua partenza!

31/10/2018

Un’estate all’insegna del razzismo

30/10/2018

E’ online il nuovo dossier che racconta le cronache di ordinario razzismo avvenute in Italia negli ultimi sei mesi. Quella appena trascorsa è un’estate che difficilmente dimenticheremo. Da qualunque lato la si guardi desta preoccupazioni profonde. E non sono (solo) i numeri a fondare le nostre ansie.

30/10/2018

Progetto EURhOmeCARE – Migliorare la qualità dell’assistenza domiciliare in Europa

29/10/2018

Dal 15 al 17 ottobre Lunaria ha ospitato a Roma la terza riunione dei partner austriaci, tedeschi e turchi del progetto EURhOmeCARE – Migliorare la qualità dell’assistenza domiciliare in Europa.  Il progetto, che ha come capofila l’Università di Gazi, è sostenuto dal programma Erasmus+ e ha l’obiettivo di migliorare le condizioni dell’assistenza domiciliare nei Paesi partecipanti per offrire […]

29/10/2018

CALL CHIUSA: Questioni di genere e IVS in Serbia: scopri il progetto FAIR PLAY 3.0!

29/10/2018

ULTIMO posto disponibile per il progetto Fair Play 3.0: The Power Games. Il primo training course in Serbia che ha l’obiettivo di far acquisire competenze non-formali ad operatori giovanili, coordinatori di campo, e tutti coloro impegnati in attività di volontariato internazionali. Candidati entro il 23 ottobre!

29/10/2018

In piazza il 27 ottobre, con i migranti per fermare la barbarie

22/10/2018

Un nutrito gruppo di associazioni organizza una manifestazione in numerose piazze italiane. L’appuntamento è per sabato prossimo, 27 ottobre, “non in una ma dieci, cento città”, affermano. Già tante, le adesioni. Qui di seguito l’appello.

22/10/2018

STAGED!: contro le discriminazioni di genere dall’Europa al Sud-est asiatico

02/10/2018

Lunaria arriva nel Sud-est asiatico con un nuovo progetto contro le discriminazioni di genere: sta per cominciare il capacity building STAGED!

02/10/2018

KALEIDOSCOPE: Scambi giovanili su diritti umani e inclusione

01/10/2018

Stanno per avere inizio i due scambi giovanili su diritti umani, inclusione e cittadinanza attiva. Scopri il progetto KALEIDOSCOPE e come partecipare! 

01/10/2018

FR.O.M.: partecipa al Training Course Europeo contro il razzismo!

01/10/2018

Lunaria organizza un Training Course su anti-razzismo e sulla libertà di movimento. Scopri come partecipare! Obiettivi del Training Course Il Training Course FR.O.M. ha come obiettivo di riunire alcuni giovani provenienti da diversi paesi europei per discutere e confrontarsi su argomenti di attualità come la lotta al razzismo e il diritto inalienabile di potersi spostare […]

01/10/2018

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Pagina successiva »

Lunaria

Associazione di Promozione Sociale

Via Buonarroti 39, 00185, ROMA

+39 06 8841880

+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
PIva 06139821000

Erasmus+

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto di questo sito.

Alliance Secretariat

Lunaria dal 2017 è la  sede del Segretariato internazionale del network Alliance of European Voluntary Service.

Uno dei molteplici impegni di rete dell’associazione, che la vede coinvolti tra collaborazioni locali e globali.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it