Se ti sei già iscritto o stai per iscriverti ad un campo internazionale di lavoro, leggi attentamente gli aggiornamenti sulla situazione workcamps. Stiamo vivendo tuttie e tutti un momento molto delicato e complesso, così come le associazioni di tutto il mondo. Ma il nostro impegno non si ferma!
TOOL: un progetto che sta diventando realtà
“TOOL, scuola di arti, mestieri e cittadinanza” è un progetto che sta diventando realtà, grazie alle donazioni che Lunaria ed Else hanno ricevuto nella campagna di crowdfunding degli scorsi mesi. Un nuovo spazio-laboratorio inclusivo e gratuito a Roma, dove conoscere, imparare, sperimentare e costruire una cittadinanza attiva. Leggi di più sul nostro progetto.
5 febbraio 2022: la legge sulla cittadinanza compie trent’anni
Sono trascorsi 30 anni da quando venne approvata la prima legge sulla cittadinanza: trent’anni per vedere il mondo rivoluzionarsi, generazioni di bambini diventare adulti e una legge rimanere incredibilmente immutata. La riforma prima o poi si farà, ed è importante continuare a ripeterlo, anche quando sembra che l’orecchio disposto ad ascoltare continui a voltarsi dall’altra parte.
BABI: il Manuale internazionale sul ciclo di advocacy
È da oggi disponibile online il Manuale “Better Advocacy for Better Inclusion. Attivarsi contro le discriminazioni, per l’uguaglianza, i diritti di cittadinanza”, frutto di una ricerca qualitativa condotta in Italia, Grecia, Malta, Spagna sul tema della Policy Advocacy, portata avanti da migranti, rifugiati e cittadini di origine straniera.
Give P.E.A.C.E. a chance, insieme contro la xenofobia
La propaganda di natura populista spesso utilizza una retorica che incita al razzismo e alla xenofobia: è possibile riconoscerne le diverse forme e promuovere approcci antirazzisti? Il progetto P.E.A.C.E. punta proprio a questo! Scopri il progetto dalle parole dei partecipanti e ciò che è accaduto durante gli scambi!
Sentirsi a casa in un workcamp: Roberta e il primo coordinamento
Un workcamp non è solo fatica fisica, ma anche predisporre il proprio animo al cambiamento, alla conoscenza e riscoprirsi migliori: significa sentirsi improvvisamente a casa in un luogo mai visto prima, con una famiglia appena conosciuta. Come si può descrivere tutto questo? Roberta, al suo primo coordinamento, ci ha provato!
European Ambassador for Volunteering: parti per la Francia con gli ESC
A Clermont-Ferrand l’associazione Corum Saint-Jean è alla ricerca di un/a volontario/a motivato/a per un progetto della durata di 12 mesi volto a promuovere la mobilità dei giovani in Europa, l’inclusione sociale e la lotta agli stereotipi ed alle discriminazioni. Partenza prevista ad Aprile!
Smart for Democracy and Diversity: il gaming per la democrazia e la diversità
Prende il via il progetto dedicato ai cittadini senior Smart for Democracy and Diversity, per promuovere la partecipazione e abbattere le discriminazioni, grazie allo sviluppo di una piattaforma interattiva e altri materiali utili ai policy makers e alle organizzazioni del terzo settore.
Bando delle Idee 2022, organizza con noi un Campo di Volontariato
Lunaria dal 1992 promuove il volontariato internazionale: ogni anno coinvolgiamo circa 2000 persone in progetti di volontariato e di scambio interculturale e supportiamo molti progetti locali. Ecco come collaborare con noi e organizzare un campo per l’estate 2022! SCadenza bando: 27 gennaio.
NEW ESC: a Barcellona nel mondo del volontariato
Ti piacerebbe fare un’esperienza lunga all’estero, magari nell’ambito del volontariato europeo e della comunicazione? I nostri amici di COCAT sono in cerca di tre volontari da integrare nel proprio staff per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà che si terrà a Barcellona, della durata di 10 mesi! Che fai, te lo fai sfuggire?
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 90
- Next Page »